Vai al contenuto principale

Funzione Leasing

Questa sezione riporta le informazioni relative alla struttura Leasing del Banco BPM S.p.A. La struttura Leasing ha assorbito l’attività di Banca Italease, società del Gruppo Banco Popolare che, a partire dal 16/03/2015, è stata fusa nella capogruppo Banco Popolare Soc. Coop. e non esiste più come entità giuridica a se stante. Successivamente, in data 13/12/2016, il Banco Popolare Soc. Coop. e la Banca Popolare di Milano S.c.ar.l. hanno stipulato un atto di fusione per la costituzione del Banco BPM S.p.A.

Banca Italease nasce nel 1968 come società finanziaria di leasing per iniziativa di 52 Banche Popolari e si sviluppa nel tempo come gruppo bancario anche a seguito di alcune acquisizioni. Quotata in borsa nel 2005, dopo la profonda crisi che l’ha colpita a fine 2007, nel luglio 2009 entra nel Gruppo Banco Popolare a seguito di una Offerta Pubblica di Acquisto. Nel dicembre 2009 si realizza la riorganizzazione dell’ex gruppo Italease mediante costituzione di una bad bank denominata Release (controllata all’80%) e di una nuova società di leasing denominata Alba Leasing (partecipata al 32,79%). Infine, nell’aprile 2010, Banca Italease, società ormai in run-off commerciale, a seguito di una Offerta Pubblica di Acquisto residuale lanciata dal Banco Popolare, viene delistata.

I competenti organi della Capogruppo Banco Popolare e di Banca Italease hanno deliberato la fusione per incorporazione di Banca Italease nella Capogruppo medesima nel corso del 2014 e l’operazione ha ricevuto autorizzazione dalla Banca d’Italia con Provvedimento n. 0184039/14 del 18/02/2014. L’efficacia giuridica della fusione decorre dal 16/03/2015 e, ai sensi e per gli effetti dell’art. 2504 bis c.c., il Banco Popolare assume i diritti e gli obblighi di Banca Italease dalla data di efficacia, proseguendo in tutti i rapporti anteriori alla stessa.

In data 13/12/2016, il Banco Popolare Soc. Coop. e la Banca Popolare di Milano S.c.ar.l. hanno stipulato un atto di fusione per la costituzione del Banco BPM S.p.A. che assume i diritti e gli obblighi del Banco Popolare Soc. Coop. dalla data di efficacia, proseguendo in tutti i rapporti anteriori alla stessa.

In data 10/02/2022, Banco BPM S.p.A. ha stipulato un atto di fusione per l’incorporazione di Release S.p.A. assumendone in proprio tutti i diritti e gli obblighi e subentrando senza soluzione di continuità in tutti i rapporti contrattuali in essere, insieme a eventuali privilegi, garanzie e/o rapporti connessi e accessori.

Area Supporto Clienti

L’Area Supporto clienti della struttura Leasing del Banco BPM è stata concepita per fornire ai Clienti risposte adeguate e in tempi rapidi.

A guidarvi nel trovare la soluzione ai vostri quesiti è presente una sezione FAQ (Domande Frequenti) suddivisa per aree tematiche, dove potrete trovare direttamente le risposte alle domande più frequenti che potranno sorgere durante la vita del vostro contratto, oppure il riferimento più diretto a cui chiedere supporto.

Area Riservata – Servizi on-line

La struttura Leasing del Banco BPM mette a disposizione dei propri Clienti un’Area Riservata per scaricare direttamente on-line le fatture a partire dal 1° Gennaio 2008 al 31 Dicembre 2018, per consultare le “copie di cortesia” delle fatture elettroniche emesse dal 1° Gennaio 2019, la documentazione di fine anno comprendente il Prospetto Contabile per la Nota Integrativa, l’E/C annuale e il Documento di Sintesi e consultare le informazioni anagrafiche e commerciali relative ai propri contratti.

Per accedere ai benefici dell’area riservata basta registrarsi cliccando sul link riportato qui di seguito:

Area Riservata Leasing >> Accedi

Guida al servizio (.pdf – 89.3 KB)

FAQ

EMERGENZA COVID-19

Di seguito la comunicazione relativa alle “Misure di sostegno finanziario alle micro, piccole e medie imprese colpite dall’epidemia di COVID-19”, previste dal Decreto Legge 17 marzo 2020 N. 18, inviata in data 24 Marzo tramite PEC / mail alla clientela nella quale sono evidenziati alcuni interventi posti in essere da Banco BPM, propedeutici a dare successiva attuazione alle misure adottate. Per eventuali chiarimenti La invitiamo ad utilizzare gli indirizzi mail / PEC di seguito riportati: filiale.ls@bancobpm.itsegreteria.divisionels@pec.bancobpmspa.it

Comunicazione alla Clientela (pdf)

In allegato il modulo di domanda per l’accesso alle misure di sostegno finanziario alle micro, piccole e medie imprese colpite dall’epidemia di COVID-19, ai sensi dell’art. 56, comma 2, del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18. Qualora intenda fare richiesta di sospensione ai sensi del D.Lgs. 18/2020 dovrà restituire il presente modulo debitamente compilato e sottoscritto a mezzo PEC / mail agli indirizzi: segreteria.divisionels@pec.bancobpmspa.itfiliale.ls@bancobpm.it.

Le raccomandiamo di compilare il modulo specificando chiaramente la tipologia di sospensione richiesta.

Quanto sopra vale anche qualora abbia già inviato una richiesta utilizzando una modulistica diversa da quella messa a disposizione da Banco BPM.

Comunicazione ex art. 56 DL 18 (pdf)

Di seguito la comunicazione relativa alle “Misure di sostegno finanziario alle micro, piccole e medie imprese colpite dall’epidemia di COVID-19”, previste dal Decreto Legge 17 marzo 2020 N. 18, inviata in data 10 Aprile tramite PEC / mail alla clientela leasing per cui non risulta pervenuta richiesta di sospensione ai sensi del D.Lgs. 18/2020.

Comunicazione alla Clientela (pdf)

Di seguito la comunicazione relativa alle “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia”, previste dal Decreto Legge 14 agosto 2020 N. 104 art. 65 comma 2, inviata in data 11 Settembre 2020 tramite PEC / mail alla clientela leasing e inerente la proroga del termine della sospensione del pagamento dei canoni di leasing, concessa ai sensi dell’art. 56, comma 2c) del decreto Legge 17 marzo 2020 N. 18.

Comunicazione alla Clientela (pdf)
Allegato alla comunicazione (pdf)

Di seguito la comunicazione prevista dalla Legge 30 dicembre 2020 N. 178 art. 1 commi 248 e 249, inviata in data 11 Gennaio 2021 tramite PEC / mail alla clientela leasing e inerente la proroga del termine della sospensione del pagamento dei canoni di leasing, concessa ai sensi dell’art. 56, comma 2c) del decreto Legge 17 marzo 2020 N. 18.

Comunicazione alla Clientela (pdf)
Allegato alla comunicazione (pdf)

Assicurazione

Se è trascorso almeno un anno dall’immatricolazione del mezzo NON E’ NECESSARIO RICHIEDERE ALCUNA AUTORIZZAZIONE AL Banco BPM – LEASING. E’ sufficiente trasmettere alla compagnia assicurativa copia delle Condizioni Generali di contratto evidenziando che l’art. 7 autorizza l’adeguamento dei massimali ad ogni rinnovo.

Per contatti telefonici: Numero Verde 800 020 090

Il Cliente deve provvedere ad assicurare il bene presso la nuova Compagnia, trasmettere copia della polizza, con relativo vincolo a favore del Banco BPM S.p.A., unitamente alla richiesta di svincolo in cui si indica il nome della Compagnia ed il numero di polizza da svincolare.

Per i targati: inoltrare la documentazione ad Agenzia Italia:
Tel: 0438 368200
Fax: 02 9365 0441
e-mail: verdoc.italease@agita.it

Per strumentali, immobiliari, ecc. inviare un fax al numero 045.82.55.712 oppure una e-mail a gestioneassicurazioni.ls@bancobpm.it

Per contatti telefonici: Numero Verde 800 020 090

Per tutti i beni non iscritti al PRA con polizza stipulata direttamente dal Cliente, inoltrare segnalazione alla Filiale Asset Italease del Banco BPM inviando un’e-mail a sinistri.ls@bancobpm.it

Per contatti telefonici: Numero Verde 800 020 090

Se il Cliente ha aderito ad una polizza in convenzione potrà contattare la società BAMADO LTD, diversamente potrà contattare la società Agenzia Italia.

BAMADO LTD
Fax: 02 3652 9769
Tel.: 02 3652 9750
e-mail: gruppoitalsin@bamado.com

AGENZIA ITALIA
Fax: 02 7004 5244
Tel: 0438 368350
e-mail: sinistri.italease@agita.it

Per altri danni inviare una e-mail a sinistri.ls@bancobpm.it, oppure contattare il Numero Verde 800 020 090.

Se il Cliente ha aderito ad una polizza in convenzione potrà contattare la società BAMADO LTD, diversamente potrà contattare la società Agenzia Italia.

BAMADO LTD
Fax: 02 3652 9769
Tel.: 02 3652 9750
e-mail: gruppoitalsin@bamado.com

AGENZIA ITALIA
Fax: 02 7004 5244
Tel.: 0438 368350
e-mail: sinistri.italease@agita.it

Inviare, inoltre, un’e-mail informativa a sinistri.ls@bancobpm.it o contattare il Numero Verde 800 020 090.

Il Banco BPM valuterà con il Cliente l’eventuale riattivazione del contratto di leasing.

Se il Cliente ha aderito ad una polizza in convenzione potrà contattare la società BAMADO LTD, diversamente potrà contattare la società Agenzia Italia.

BAMADO LTD
e-mail: gruppoitalsin@bamado.com
fax: 02 3652 9769
tel.: 02 3652 9750

AGENZIA ITALIA
e-mail: sinistri.italease@agita.it
fax 02 7004 5244
tel.: 0438 368350

Per ulteriori informazioni contattare il Numero Verde 800 020 090

Per Leasing STRUMENTALI-NAVALI-AEREI-IMMOBILIARI coperti da polizza con Reale Mutua Assicurazione.

Il cliente deve inviare copia della denuncia a:
BAMADO LIMITED
Servizi Gestione Sinistri
Via della Liberazione 1
20094 Corsico MI
Fax: 0236529769
Tel 0236529750
e-mail: gruppoitalsin@bamado.com

Se il Cliente ha aderito ad una polizza in convenzione potrà contattare la società BAMADO LTD, diversamente potrà contattare la società Agenzia Italia.

BAMADO LTD
Fax: 02 3652 9769
Tel.: 02 3652 9750
e-mail gruppoitalsin@bamado.com

AGENZIA ITALIA
Fax 02 7004 5244
Tel.: 0438 368350
e-mail: sinistri.italease@agita.it

Per altre problematiche rivolgersi a sinistri.ls@bancobpm.it oppure contattare il Numero Verde 800 020 090.

Attuazione legge 248/06

Non sussiste nessun obbligo di registrazione del contratto di locazione finanziaria dei beni immobili dall’1 gennaio 2011.

L’art. 35 del decreto legge n. 223/06, convertito con la legge n. 248 del 04/08/2006, dà facoltà alla società concedente di optare o meno per l’imponibilità Iva dei canoni di locazione relativamente ai contratti che hanno come oggetto i fabbricati strumentali (categoria catastale A10, B, C, D, E).
Il Banco BPM S.p.A. opta per l’imponibilità Iva sui canoni di locazione finanziaria.

Cessione / Voltura del contratto

Per cedere un contratto di leasing dal locatario (cedente) ad un terzo (cessionario) occorre inviare una richiesta alla Filiale Asset Italease del Banco BPM (e-mail crm.ls@bancobpm.it – fax 045-8255713) indicando il numero di contratto, la ragione sociale, il codice cliente, la partita IVA del cedente e un numero telefonico.

La Filiale Asset Italease del Banco BPM provvederà a ricontattare il cliente per il seguito.

In presenza di atto notarile attestante una delle casistiche sotto riportate, occorre inviare una richiesta all’ufficio Gestione Contratti LS della struttura Leasing del Banco BPM (e-mail postvendita.ls@bancobpm.it – fax 045-8255721) indicando il numero di contratto, la ragione sociale, il codice cliente, la partita IVA del cedente e un numero telefonico.

Fusione
Cessione di azienda / ramo di azienda
Conferimento di azienda / ramo di azienda
Affitto di azienda / ramo di azienda
Scissione
Donazione
Decesso

La richiesta deve essere corredata di copia dell’atto notarile registrato nel quale è indicato il/i contratto/i di locazione e, in assenza di citazione all’interno dell’atto, copia dell’allegato notarile e/o della relazione di stima da cui si evince il riferimento al contratto di locazione.

In caso di decesso, occorre fornire copia del certificato di morte, dichiarazione sostitutiva di notorietà e copia del codice fiscale e del documento di identità, in corso di regolare validità, degli eredi.

Gli uffici preposti provvederanno a ricontattare il cliente per il seguito.

Riscatto Anticipato / Estinzione

E’ sufficiente inviare richiesta via e-mail alla Filiale Asset Italease del Banco BPM, indirizzandola a crm.ls@bancobpm.it, specificando nell’oggetto RISCATTO ANTICIPATO e indicando oltre alla ragione Sociale il Numero Contratto, il Codice Cliente e la Partita Iva.

La Filiale Asset Italease del Banco BPM invierà i conteggi e le istruzioni necessarie.

I conteggi vengono effettuati con valuta del primo giorno del mese corrente o successivo a quello della richiesta.

Ricordiamo che a fronte di una richiesta di calcolo preventivo per estinzione anticipata, sarà addebitato al Cliente il relativo costo (tale importo sarà addebitato ugualmente anche senza effettiva estinzione anticipata).

Oltre all’importo dell’estinzione il Cliente dovrà comunque pagare anche il canone con scadenza pari all’estinzione (es: estinzione con valuta 1 giugno: oltre all’importo pari all’estinzione il Cliente dovrà pagare anche il canone con scadenza 1 giugno il cui importo NON è compreso nel conteggio di estinzione).

Per maggiori informazioni contattare la Filiale Asset Italease del Banco BPM tramite e-mail crm.ls@bancobpm.it, oppure telefonare al Numero Verde 800 020 090

Ragione sociale e indirizzo del beneficiario sono:

Banco BPM S.p.A. – Leasing
Via Massaua, 4
20146 Milano

Per quanto riguarda le coordinate bancarie, occorre fare una distinzione a seconda dei prodotti a fronte dei quali deve essere eseguito il bonifico:

Prodotto Leasing
ABI: 05034
CAB: 01635
CIN: X
C/C: 000000999911
Codice IBAN: IT 66 X 05034 01635 000000999911

Prodotto Mutui
ABI: 05034
CAB: 01635
CIN: S
C/C: 000000888911
Codice IBAN: IT 37 S 05034 01635 000000888911

CONTRATTO LEASING AUTO

Se il contratto è di leasing auto dipende da chi riscatta:

Riscatto da parte del Cliente
i documenti da produrre insieme al bonifico sono:
– CCIAA (se persona fisica e/o ditta individuale certificato di Residenza o autocertificazione),
– Carta d’Identità e Codice Fiscale del Legale Rappresentante,
– fotocopia Libretto di circolazione,
– Mod. TT2120 (in allegato al preventivo, conteggio) debitamente compilato e firmato;

Riscatto da parte di terzi:
oltre ai documenti sopra menzionati (se privato o società/concessionario) serve anche il mod. per il riscatto a terzi (in allegato al preventivo) che deve essere compilato con i dati di chi riscatta (privato o legale rappresentante della società terza) e firmato dal Cliente e dal terzo riscattante.

Tali documenti devono essere inviati in originale ad Agenzia Italia e in copia al Banco BPM al fax numero 045.82.55.717, che provvederà a perfezionare l’atto di vendita in circa una settimana e trascriverà il nominativo del nuovo proprietario sul libretto di circolazione.

Per maggiori informazioni contattare la Filiale Asset Italease del Banco BPM tramite e-mail filiale.ls@bancobpm.it , tramite fax al numero 045.82.55.713 oppure chiamare il Numero Verde 800 020 090.

Se il contratto è strumentale è sufficiente rimetterci la cifra indicata sul preventivo (conteggio di estinzione anticipata) ottenuto dalla Filiale Asset Italease del Banco BPM, bonificando il totale sul conto indicato.

Se il contratto è immobiliare è utile accordarsi preventivamente con l’ufficio Gestione Contratti LS (comparto Tecnico Immobiliare) della struttura Leasing del Banco BPM, utilizzando i riferimenti presenti nel preventivo di estinzione anticipata.

Per contatti telefonici: Numero verde 800-020090

Scadenza del contratto

La fattura viene emessa in automatico alla data di scadenza, con la modalità di pagamento stabilita nel contratto, indipendentemente dalla risposta scritta del cliente, in quanto vale il principio del consenso assenso.
Solo nel caso di effettiva necessità prima della scadenza si provvede all’anticipata fatturazione.

Leasing Auto e Strumentale
e-mail: postvendita.ls@bancobpm.it
Fax 045.82.55.721

Leasing Immobiliare
e-mail: riscatti.immobiliari.ls@bancobpm.it
Fax 045.82.55.722

Per contatti telefonici: Numero verde 800 020 090

90 e 30 giorni prima della scadenza del contratto, il Banco BPM invia al Cliente una comunicazione in cui viene riportato l’iter da seguire.

Il cliente deve seguire le indicazioni presenti nella comunicazione per comunicarci le sue intenzioni di riscatto o meno del bene e restituirci la lettera anche a mezzo fax.
In caso di mancata ricezione, è possibile comunque aderire prima della scadenza del contratto stesso.

Il silenzio sarà considerato assenso all’emissione della fattura intestata al conduttore.

In caso lo si intenda riscattare il Banco BPM provvederà a prelevare la cifra stabilita dall’ultima rata tramite SDD come ha sempre fatto durante la “vita del contratto” e il bene automaticamente diventerà di proprietà del cliente

Si precisa che per i beni registrati; immobili, aerei, imbarcazioni iscritte in capitaneria, targati iscritti al PRA, verrà perfezionato idoneo atto di vendita per trasferire giuridicamente la proprietà del bene concesso in leasing.

Leasing Auto e Strumentale
e-mail: postvendita.ls@bancobpm.it
Fax 045.82.55.721

Leasing Immobiliare
e-mail: riscatti.immobiliari.ls@bancobpm.it
Fax 045.82.55.722

Per contatti telefonici: Numero verde 800 020 090

Variazioni contrattuali

ll Cliente può compilare il modulo Lettera di Richiesta Informazioni e inoltrarlo all’Ufficio Gestione Contratti LS della struttura Leasing del Banco BPM a mezzo fax al numero 045.82.55.721 o tramite e-mail anagrafiche.ls@bancobpm.it

Lettera di Richiesta Informazioni

Il Cliente può comunicare il Codice Destinatario oppure l’indirizzo PEC cui intende ricevere le fatture elettroniche all’Ufficio Gestione Contratti LS della struttura Leasing del Banco BPM a mezzo fax al numero 045.82.55.721 o tramite e-mail anagrafiche.ls@bancobpm.it.

Il Cliente può verificare lo stato del trasferimento di proprietà del veicolo riscattato collegandosi al sito Internet dell’Agenzia di pratiche auto “Agenzia Italia S.p.A.” (www.agita.it) e selezionando la voce Utente Locatario.

Potrà eventualmente contattare Agenzia Italia al numero telefonico 0438 368 200.

Per chiedere la rimodulazione di un contratto di leasing occorre inviare richiesta alla Filiale Asset Italease del Banco BPM (e-mail crm.ls@bancobpm.it – fax 045-8255713) specificando le motivazioni della stessa e indicando il numero di contratto, la ragione sociale, il codice cliente, la partita IVA e un numero telefonico.

La Filiale Asset Italease del Banco BPM provvederà a ricontattare il cliente per il seguito.

Il Cliente può compilare il Modulo Variazione della Banca d’appoggio dei canoni di locazione e inoltrarlo all’Ufficio Gestione Contratti LS della struttura Leasing del Banco BPM a mezzo fax 045.82.55.721 o tramite e-mail pagamenti.ls@bancobpm.it.

In caso di addebito tramite SDD, è sempre opportuno indicare il nominativo dell’intestatario del conto corrente, allegando le fotocopie del codice fiscale e della carta d’identità.

Per contatti telefonici: Numero Verde 800 020 090

Modulo di variazione della Banca di appoggio per l’addebito dei canoni di locazione

Il cliente deve inviare la Lettera di Richiesta Informazioni all’Ufficio Gestione Contratti della Divisione Leasing del Banco BPM riportando tutti i dati del caso (nome, cognome o ragione sociale, codice fiscale e/o Partita Iva, codice contratto, recapiti).

La predisposizione dei necessari atti verrà effettuata da Agenzia Italia che provvederà agli aggiornamenti ed invierà al Cliente l’eventuale documentazione.

Fax: 045.82.55.721
e-mail: postvendita.ls@bancobpm.it
Per contatti telefonici: Numero verde 800 020 090

Lettera di Richiesta Informazioni

Vita del contratto

Come contrattualmente previsto, i bolli devono essere pagati dal Cliente e non dal Banco BPM. Raccomandiamo pertanto che tale adempimento venga eseguito puntualmente.

Per ulteriori informazioni potete inviare un’e-mail a postvendita.ls@bancobpm.it oppure contattare il Numero Verde 800 020 090

Per tutti i contratti di locazione finanziaria stipulati a partire dal 15 agosto 2009, il soggetto passivo di imposta IMU è sempre l’utilizzatore. Per quelli stipulati precedentemente, se il contratto è in stato di pre-locazione l’imposta viene versata dal Banco BPM, che emette successivamente fattura di “IMU su immobili destinati alla locazione” al Cliente. Con il contratto in stato di locazione, inizia per il Cliente la soggettività passiva e pertanto l’IMU è pagata direttamente dal Cliente.

Per altre richieste relative all’IMU potete rivolgervi tramite e-mail fiscale.milano@bancobpm.it all’Ufficio Fiscale del Banco BPM che potrà fornire le informazioni del caso.

Per contatti telefonici: Numero verde 800 020 090

Rivolgersi all’Ufficio Gestione Contratti LS della Struttura Leasing del Banco BPM tramite e-mail postvendita.ls@bancobpm.it oppure contattare il Numero verde 800 020 090

A partire dal 1° Gennaio 2019, con l’introduzione dell’obbligo della fatturazione elettronica per le cessioni di beni e per le prestazioni di servizi, le fatture vengono trasmesse al Sistema di Interscambio (SDI) e possono essere ricevute tramite PEC oppure tramite apposito canale di trasmissione accreditato. Le fatture elettroniche possono anche essere consultate collegandosi al portale dell’Agenzia delle Entrate denominato “Fatture e Corrispettivi” – area “Consultazione > Dati rilevanti ai fini IVA”, previa autenticazione.

A fronte di fatture elettroniche emesse dal 1° Gennaio 2019 è disponibile all’interno dell’Area Riservata Clienti Leasing un “documento di cortesia”, senza alcuna validità fiscale, che rappresenta copia del documento fiscalmente rilevante. Per ottenere i “documenti di cortesia” relativi alle fatture emesse occorre effettuare l’accesso all’Area Riservata Clienti presente in questo sito.

Le fatture emesse dal 1° Gennaio 2008 a 31 Dicembre 2018 sono disponibili gratuitamente accedendo all’Area Riservata. Per la richiesta di fatture di periodi precedenti può contattare la Filiale Asset Italease del Banco BPM all’indirizzo e-mail crm.ls@bancobpm.it oppure tramite fax al numero 045.82.55.713.

Per contatti telefonici: Numero verde 800 020 090

Il cliente può inviare una richiesta all’Ufficio Gestione Contratti LS della struttura Leasing del Banco BPM tramite fax al numero: 045.82.55.721 oppure un’e-mail a agevolato.ls@bancobpm.it

Per contatti telefonici: Numero verde 800 020 090

Il Cliente può consultare la sezione Area Supporto Clienti > Calcolo Irap.
Per eventuali richieste di chiarimento è possibile inviare una comunicazione all’Ufficio Fiscale del Banco BPM via fax al numero 045.20.30.191 oppure una e-mail a fiscale.milano@bancobpm.it.

N.B.: si ricorda che il “codice Cliente” deve essere scritto SENZA gli zeri iniziali e che si deve inserire la Partita Iva (non il Codice Fiscale).

Il Prospetto Contabile viene inviato con procedura automatica ogni anno entro il mese di marzo per agevolare i Clienti nella compilazione della Nota Integrativa al Bilancio e per la compilazione della dichiarazione dei redditi.

Il suo costo viene addebitato, come previsto dalle condizioni contrattuali.

Il Cliente, per eventuali ulteriori invii che si aggiungano a quello previsto dalla procedura di spedizione automatica, dovrà inviare una richiesta all’indirizzo e-mail crm.ls@bancobpm.it, con indicazione del numero di contratto e del codice cliente.

In questo caso al Cliente verrà addebitato un costo aggiuntivo di € 35 più IVA, oltre a quanto fatturato in automatico.

Per contatti telefonici: Numero verde 800 020 090

Il Cliente può rivolgersi all’Ufficio Gestione Contratti LS della struttura Leasing del Banco BPM inviando una e-mail a agevolato.ls@bancobpm.it oppure un fax al numero 045.82.55.721.

Per contatti telefonici: Numero verde 800 020 090

Per quanto riguarda le spese contabilizzate il Cliente può rivolgersi agli uffici di competenza:

Leasing Auto, Strumentale e Immobiliare
contattare l’Ufficio Gestione Contratti LS
Fax: 045.82.55.721
e-mail: postvendita.ls@bancobpm.it

Oneri assicurativi
contattare la Filiale Asset Italease
Fax 045.82.55.712
e-mail: gestioneassicurazioni@bancobpm.it

Per quanto riguarda la variazione del canone dovute a indicizzazione contattare la Filiale Asset Italease:
Fax 045.82.55.713
e-mail crm.ls@bancobpm.it

Per quanto riguarda l’esenzione Iva contattare l’Ufficio Contabilità Clienti:
Fax 045.82.55.717
e-mail contclientiitalease@bancobpm.it

Per ottenere l’autorizzazione alla sublocazione di un immobile occorre inviare una richiesta alla Filiale Asset Italease del Banco BPM (e-mail crm.ls@bancobpm.it – fax 045-8255713) indicando il numero di contratto, la ragione sociale, il codice cliente, la partita IVA e un numero telefonico.

La Filiale Asset Italease del Banco BPM provvederà a ricontattare il cliente per il seguito.

Il Cliente può inviare richiesta di duplicato della documentazione di cui necessita all’Ufficio Gestione Contratti LS della struttura Leasing del Banco BPM a mezzo fax al numero 045.82.55.721 o via e-mail a copiedocumenti.ls@bancobpm.it indicando il numero del contratto di locazione e il proprio cod. cliente.

Per maggiori informazioni contattare il Numero verde 800 020 090

Per ottenere il Piano di Ammortamento, che riporta la durata del contratto e l’ammontare delle relative scadenze, è sufficiente inoltrare richiesta all’indirizzo e-mail crm.ls@bancobpm.it indicando il numero di contratto e il codice cliente.

Per la produzione del documento verrà addebitata la spesa di € 1,25 + IVA per ciascun contratto.

Per contatti telefonici: Numero verde 800 020 090

L’E/C viene inviato annualmente dal Banco BPM entro il mese di marzo insieme al Prospetto Contabile e al Documento di sintesi.

Per eventuali richieste di invio particolari, non riferite alla situazione annuale, il Cliente dovrà inviare una richiesta all’indirizzo e-mail crm.ls@bancobpm.it , con indicazione del numero di contratto e del codice cliente. In questo caso il cliente si vedrà addebitato il costo previsto dalle condizioni contrattuali.

Per contatti telefonici: Numero verde 800 020 090

Ragione sociale e indirizzo del beneficiario sono:

Banco BPM S.p.A. – Leasing
Via Massaua, 4
20146 Milano

Per quanto riguarda le coordinate bancarie, occorre fare una distinzione a seconda dei prodotti a fronte dei quali deve essere eseguito il bonifico:

Prodotto Leasing
ABI: 05034
CAB: 01635
CIN: X
C/C: 000000999911
Codice IBAN: IT 66 X 05034 01635 000000999911

Prodotto Mutui
ABI: 05034
CAB: 01635
CIN: S
C/C: 000000888911
Codice IBAN: IT 37 S 05034 01635 000000888911

A far data dal 31 Marzo 2019 i tassi Euribor calcolati secondo la convenzione ACT/365 e 30/360 non vengono più quotati dallo European Money Market Institute (EMMI) e resi pubblici tramite la stampa specializzata.

Il parametro Euribor ACT/365 continua tuttavia ad essere ricavabile dall’Euribor ACT/360 (che continua ad essere quotato e pubblicato) mediante una semplice operazione aritmetica:

Euribor365 = Euribor360 X (365/360).

Ciò premesso, ai rapporti della clientela regolati ad un tasso di interesse variabile indicizzato al parametro Euribor ACT/365, con l’applicazione di uno spread, si continua ad applicare anche successivamente al 1° Aprile 2019 il medesimo tasso di interesse variabile stabilito dal contratto sottoscritto. In particolare, la Banca ricava il parametro Euribor ACT/365 dal parametro Euribor di medesima durata ACT/360 e, successivamente, applica a tale parametro lo spread previsto contrattualmente.

Il tasso di interesse contrattualmente pattuito nel caso sopra citato rimane pertanto invariato. La presente nota è finalizzata a rendere maggiormente individuabili e comprensibili i dati utilizzati dalla Banca per il calcolo di tale tasso.

Nota Euribor – Comunicazione completa inviata alla clientela

Il Documento di Sintesi viene inviato dal Banco BPM al Cliente una volta all’anno entro il mese di marzo ed alla chiusura del contratto, per ottemperare alla legge sulla Trasparenza Bancaria (legge 154/92).

Tale documento è accompagnato dall’Estratto conto.

L’Estratto conto riporta i movimenti contabili avvenuti e viene inviato come da Art. 119 del Decreto Legislativo nr. 385/93.

Per ulteriori informazioni potete contattare la Filiale Asset Italease del Banco BPM tramite e-mail: crm.ls@bancobpm.it

Per contatti telefonici: Numero verde 800 020 090

Contattaci

BANCO BPM – LEASING
Via Massaua, 4 – 20146 MILANO
tel. 02 85869.102 – telefax 045 82.55.730

Numero Verde 800 020 090

email: info.divisioneleasing@bancobpm.it