Vai al contenuto principale

Basi trading: news e approfondimenti

Gli indici azionari italiani: il FTSE MIB e i suoi fratelli

30/10/2019 - Quando si parla di titoli azionari spesso si utilizza un indice di Borsa come termine di riferimento, per capire se un mercato in particolare, oppure un determinato settore, sta performando positivamente oppure no. L’indice di mercato, che per costruzione è una media dei prezzi dei titoli, sintetizza in un unico valore l’intero mercato azionario o il settore di riferimento.

Cosa sono e come funzionano le azioni?

28/10/2019 - “Questa azione è salita del 2% in Borsa, mentre quell’altra azione è scesa del 3%”. Possono cambiare i nomi e le percentuali, ma siamo di fronte a una tipica frase sentita al telegiornale o letta frequentemente. Ma che cos’è un’azione? Cosa significa possederne una?

Come investire in borsa: 5 consigli sempre validi

25/10/2019 - Un investimento in borsa può essere dettato da diverse esigenze: far crescere il proprio capitale, integrare la pensione, ottenere una rendita periodica, far maturare interessi per una spesa futura (gli studi universitari dei figli, ad esempio). Qualunque sia il motivo per cui si decide di investire in borsa, è bene conoscere la struttura del mercato azionario e i principali indici di borsa, che rappresentano il pane quotidiano di ogni investitore.

Che cos’è la strategia d’investimento momentum

22/10/2019 - “Momentum”. Quante volte avete sentito o letto questa parola in riferimento alle strategie di investimento? Si dice “strategia Momentum”: ma quanti sanno cosa significa? E che cos’è l’indicatore Momentum invece?

Approccio top-down e bottom-up. Cosa significa e quali sono le principali differenze

22/10/2019 - Quando ci si approccia ai mercati finanziari l’improvvisazione non è consentita; è come navigare in un mare aperto senza bussola. I gestori lo sanno bene ed è per questo motivo che utilizzano diverse strategie di investimento. Tra le più conosciute troviamo sicuramente le strategie top-down e bottom-up.