Vai al contenuto principale

Finanziamenti: news e approfondimenti

Cancellazione ipoteca

Cancellazione ipoteca: quando e come avviene?

31/10/2023 - Se hai aperto un mutuo mettendo ipoteca su beni o immobili e hai terminato il pagamento del debito, probabilmente ti starai chiedendo come avviene la cancellazione dell’ipoteca, in quanto tempo e come sia possibile richiederla. Vediamo quindi come fare per procedere alla cancellazione.
Garanzie personali, reali e altri tipi di garanzie

Garanzie personali, reali e altri tipi di garanzie

17/10/2023 - Spesso si sente parlare di garanzie personali e reali a proposito di mutui o finanziamenti, allo scopo di ridurre il rischio finanziario dell’operazione. La banca o l’ente che eroga la somma di denaro a volte necessita, infatti, di ulteriori elementi che aumentino la possibilità di restituzione del capitale.
mutuo over 60

Richiedere un mutuo dopo i 60 anni: cosa c’è da sapere

17/10/2023 - L’immagine stereotipata di chi richiede un mutuo è quella di una giovane coppia di sposi, con meno di trent’anni e tutta la vita davanti. Siamo sicuri che sia sempre così? In realtà, oggi molti mutuatari percepiscono già la pensione o lo stanno per fare.
IPCEI

IPCEI e progetti comuni: quando l'unione fa la forza

02/10/2023 - Gli IPCEI sono progetti transfrontalieri su infrastrutture e innovazione a cui partecipano aziende private di vari Stati europei, fi nanziati a livello comunitario e a bilancio degli Stati nazionali.
Rigenerazione Urbana

Rigenerazione urbana: una nuova vita per le periferie

18/09/2023 - La rigenerazione urbana comprende tutte le iniziative politiche ed economiche volte a promuovere l’inclusione sociale, l’aumento della qualità della vita e l’efficienza energetica di una città, con progetti e investimenti volti a recuperare beni sottoutilizzati, alla riqualificazione fisica di edifici – pubblici e residenziali – e alla tutela del patrimonio artistico e architettonico.
prestito green

Prestiti green: cosa sono, come richiederli e come sfruttarli con i bonus previsti

14/09/2023 - Nel mondo in continua evoluzione dei finanziamenti e degli incentivi ambientali, i prestiti green rappresentano una valida opportunità per coloro che desiderano investire nel futuro sostenibile del nostro pianeta.
Smart Grid

Smart Grid: il futuro dell'energia

11/09/2023 - Il termine “smart grid”, letteralmente “rete intelligente”, si riferisce a un mix di reti elettriche e tecnologie innovative che consentono di gestire e monitorare la distribuzione dell’energia elettrica implementando tutte le fonti di produzione e coinvolgendo, allo stesso tempo, gli utenti collegati.
space economy

Space economy: quali sono le opportunità per l’Italia e cosa prevede il PNRR

04/09/2023 - La definizione “Space Economy” indica l’intera gamma di attività che creano valore e benefici nel corso di esplorazione, ricerca, comprensione, gestione e utilizzo dello spazio extra-atmosferico. Include tecnologie spaziali e digitali che impattano su diversi settori, generando una catena del valore cross-settoriale.
pa digitale

PA Digitale: le opportunità per le imprese tra Cloud e Sicurezza

30/08/2023 - Il PNRR offre un’occasione unica per cambiare le fondamenta della PA, togliendo il nodo risorse dall’equazione, grazie ai fondi europei, con un programma di sviluppo che prevede interventi sulle infrastrutture e sulle logiche che regolano la burocrazia italiana.
mutuo sal stato avanzamento lavori

Cos’è e come funziona il mutuo SAL (Stato di Avanzamento dei Lavori)

07/08/2023 - Il mutuo SAL (Stato Avanzamento Lavori), è un mutuo per costruzione o per ristrutturazione con una formula particolare: l’erogazione della somma richiesta è legata all’avanzamento dei lavori di costruzione o di ristrutturazione della casa.
Prestito tra privati

Prestito tra privati: come funziona e come tutelarsi

07/08/2023 - Può capitare a molti, almeno una volta nell'arco della vita, di ricevere una richiesta di prestito da un amico oppure da un familiare in difficoltà per somme di denaro che possono risultare più o meno considerevoli. Ebbene, in simili circostanze è possibile parlare di un vero e proprio prestito tra privati o, più comunemente noto nel mondo del diritto, come contratto di mutuo tra privati. Cosa che, nella prassi, si esplica normalmente con la consegna di denaro dietro promessa che tali soldi verranno restituiti nell’arco di un determinato periodo di tempo.
Prestito per matrimonio

Prestito per matrimonio: come funziona?

20/03/2023 - I mesi che precedono il matrimonio sono tra i più impegnativi nella vita di una coppia: il periodo, che ha inizio con la proposta e termina nel giorno della cerimonia, è infatti dedicato all'organizzazione del rito, del ricevimento e del viaggio di nozze degli sposi. Tutto deve essere programmato nei dettagli, da soli o con l’aiuto di un wedding planner, affinché la giornata risulti speciale e memorabile per la coppia e per gli invitati, senza che si verifichi alcun intoppo durante i festeggiamenti.
prestito automobile

Come funziona il prestito per l'acquisto di un'automobile?

19/06/2023 - Sono molti, in Italia, coloro che decidono di ricorrere a un prestito per il pagamento di una nuova automobile: ben oltre il 50% degli acquirenti, infatti, sceglie il finanziamento come metodo per l’acquisto della propria autovettura.
crediti di firma

Crediti di firma: cosa sono e tipologie

01/05/2023 - I crediti di firma sono strumenti di cui un’impresa può avvalersi in una molteplicità di situazioni, ed esempio per partecipare a bandi o appalti, oppure per garantire la buona riuscita di un’operazione commerciale. Tra i più comuni crediti di firma possiamo ricordare la fideiussione o la garanzia per mancato pagamento.
credito d'imposta

Credito d’imposta: significato e tipologie

24/04/2023 - Capire bene cos’è il credito d’imposta e come funziona è diventata un’esigenza sempre più pressante per le imprese di oggi, soprattutto se si tratta di realtà imprenditoriali interessate a usufruire delle varie agevolazioni statali o legate ai fondi del PNRR. Lo Stato supporta le imprese in tanti modi e quando queste partecipano a determinati bandi, può essere riconosciuto loro un credito, da utilizzare per pagare le tasse o compensare i debiti dell’azienda.
cessione mutuo ad altra banca

Cosa fare in caso di cessione del mutuo da parte della banca

24/04/2023 - È pratica ricorrente della maggior parte delle banche cedere, secondo una tecnica utilizzata in ambito finanziario, crediti a soggetti terzi fra i quali possono figurare i mutui che l’istituto di credito ha erogato a propri clienti. Ma in cosa consiste la cessione di un mutuo ad un altro intermediario? Come devo comportarmi se la banca ha ceduto il mio mutuo?
mutui subprime

Mutui subprime: definizione e spiegazione

17/04/2023 - Balzati agli onori delle cronache tra il 2006 e il 2008 con le vicende che hanno coinvolto le banche statunitensi e i loro risparmiatori, i mutui subprime sono dei prestiti per l’acquisto della casa che gli istituti di credito americani concedono concedettero ai soggetti considerati a “rischio elevato”. Il significato di subprime, letteralmente “al di sotto dell’eccellenza” separa i clienti cosiddetti “prime” da coloro che hanno una storia creditizia non favorevole, frutto di insolvenze passate o di garanzie non sufficienti per l’erogazione di un mutuo tradizionale.
donazione casa con mutuo

Donazione casa con mutuo: tutto ciò che c'è da sapere

12/04/2023 - Nella ricerca di una casa da acquistare è possibile imbattersi in immobili che risultano essere frutto di una donazione. Ma cosa significa e come è regolato un mutuo con donazione? Una donazione è il passaggio di un bene da una persona a un’altra, ma questo passaggio di proprietà non deriva da un atto di compravendita ed è bene tenere in considerazione i diversi fattori che possono essere d’ostacolo alla positiva conclusione dell’acquisto. Vediamo quindi come viene regolata la donazione di un immobile con mutuo.