Pagamenti elettronici: news e approfondimenti

Frode con carte di pagamento: a cosa stare attenti
24/02/2025 - La "truffa della finta telefonata di verifica transazioni" è una delle tipologie più comuni di frode online, soprattutto rivolta a chi utilizza frequentemente carte di pagamento su internet. Di seguito ti spieghiamo come funziona in dettaglio

Su WhatsApp® torna la truffa del ‘finto figlio’: come riconoscerla e proteggersi
16/12/2024 - Negli ultimi tempi si è tornato a parlare della truffa del 'finto figlio', un fenomeno che utilizza piattaforme come WhatsApp® e SMS per cercare di ottenere informazioni sensibili o denaro da chi viene contattato. Comprendere il funzionamento di questa truffa e sapere come comportarsi è fondamentale per affrontarla con serenità.

Truffe sentimentali: cosa sono e come proteggersi
16/12/2024 - Le cosiddette “truffe sentimentali” o romance scams rappresentano un particolare tipo di frode online in cui i truffatori sfruttano emozioni e affetti per ottenere vantaggi economici. Questo raggiro avviene prevalentemente attraverso piattaforme digitali, dai social network ai siti di incontri, ed è costruito su una fitta rete di interazioni apparentemente sincere.

Anziani e truffe: come difendersi? I suggerimenti dell’Arma dei Carabinieri
09/12/2024 - Difendersi dalle truffe è possibile: tecniche utilizzate dai truffatori, per quanto ingegnose e spesso inaspettate, seguono schemi ricorrenti. Essere consapevoli di queste modalità rappresenta il primo passo per proteggersi.
Le strategie adottate per ingannare gli anziani sono molteplici: dalla simulazione di emergenze come una perdita di gas, a richieste urgenti di pagamenti per inesistenti cauzioni, fino alla comunicazione di falsi rimborsi. I malintenzionati sfruttano la sensibilità emotiva e la vulnerabilità fisica per conquistare la fiducia delle loro vittime.
Per questo motivo, l’Arma dei Carabinieri ha elaborato un vademecum con consigli pratici per aiutare gli anziani a riconoscere e prevenire i tentativi di truffa.

Truffe sugli assegni circolari: come funziona e come prevenirla
22/10/2024 - Le truffe legate alle vendite a distanza, soprattutto di veicoli usati o beni di valore, si stanno diffondendo. In genere, il truffatore si presenta come venditore e richiede un assegno circolare a suo nome, insistendo per ricevere una copia del titolo via e-mail o social network. Una volta ricevuta l'immagine, crea un clone dell'assegno e lo incassa in un’altra banca, rimandando la consegna della merce con scuse fino a sparire. Quando l’acquirente si rivolge alla banca , tentando di versare l’assegno circolare non utilizzato sul proprio conto corrente, scopre che il titolo è già stato incassato, senza possibilità di recupero.
I segnali d'allarme principali includono richieste urgenti di pagamento e pressioni per inviare una copia dell’assegno, seguite da scuse per ritardare la consegna. Queste comunicazioni avvengono spesso tramite canali informali come WhatsApp o i social network, aumentando il rischio di frodi.

Come ricaricare la carta prepagata in 5 semplici step
25/10/2019 - La carta prepagata è uno strumento di pagamento non collegato direttamente ad un conto corrente, come le classiche carte di credito o di debito. Essa prevede invece il caricamento di volta in volta di importi stabiliti dall’utente, fino all’eventuale raggiungimento del plafond

Come utilizzare le carte prepagate per acquistare online
23/10/2019 - Fare shopping online è un’abitudine sempre più diffusa tra i consumatori che ormai acquistano sul web diversi tipi di articoli.
Per evitare di correre dei rischi è bene seguire alcuni accorgimenti, come valutare la sicurezza degli acquisti e soprattutto scegliere lo strumento bancario più adatto. Usare delle carte prepagate per acquisti online è una delle soluzioni da prediligere, in quanto si tratta di uno strumento pratico e sicuro.

Come richiedere una carta prepagata ricaricabile
23/10/2019 - Ti piace viaggiare, andare all’estero, fare acquisti in libertà, anche online? Vuoi velocizzare i tuoi pagamenti, evitando di usare i contanti? Allora la soluzione per te è una carta prepagata ricaricabile.

Come funziona una carta prepagata ricaricabile
22/10/2019 - La carta prepagata ricaricabile è una valida e semplice alternativa all’utilizzo dei contanti: è la soluzione ideale per effettuare i tuoi acquisti su Internet, avere un controllo maggiore sulle tue spese mensili oppure per responsabilizzare i tuoi figli nell’utilizzo della paghetta settimanale.

Quali sono i circuiti di pagamento e come funzionano
21/10/2024 - Nel mondo di oggi, sempre più digitale, i circuiti di pagamento sono diventati elementi cruciali per gestire le transazioni finanziarie. Dal semplice acquisto in negozio al pagamento online di un servizio, questi sistemi garantiscono sicurezza, semplicità e velocità in ogni operazione. Ma cosa sono esattamente i circuiti di pagamento e come funzionano?

E-mail truffaldine: ecco come riconoscerle
14/10/2019 - Le e-mail truffaldine, tecnicamente e-mail di phishing, hanno come obiettivo principale il furto di dati personali e la sottrazione di denaro: in genere si tratta di piccole somme, ma il rischio di vedersi derubati di importi consistenti non va sottovalutato.

Carte prepagate: sono tutte ricaricabili in tabaccheria?
10/10/2019 - L’utilizzo della carta ricaricabile porta con sé numerosi vantaggi. Approfondendo come funziona la carta prepagata, è infatti possibile scoprire che le sue occasioni di impiego risultano davvero numerose: ad esempio, le ricaricabili sono lo strumento perfetto per procedere con gli acquisti online e, in qualsiasi situazione, sono di fatto un’ottima alternativa di pagamento al contante.

Come pagare su un e-commerce: ecco tutte le modalità possibili
09/10/2019 - Fare acquisti online è una modalità di shopping sempre più diffusa, grazie alla possibilità di risparmiare sul costo degli articoli e alla crescente sicurezza dei metodi di pagamento. Ma come funziona un e-commerce e perché i negozi virtuali sono sempre più utilizzati dai consumatori?

Qual è il numero della carta di credito?
22/04/2024 - Ogni carta di credito riporta dei numeri e codici volti a identificare l’intestatario e a rendere sicuri i pagamenti: il codice identificativo e il codice di sicurezza. È importante, quindi, saperli distinguere, riconoscere e trovare sulla carta. In questo articolo scopriremo insieme qual è il numero della carta di credito e dove si trova.

Pagamento del canone Rai: ecco come funziona
Dal 2016 il canone Rai è incluso nella bolletta della luce: il pagamento avviene in dieci rate mensili con addebito sulle fatture del proprio gestore elettrico. In passato, invece, il pagamento veniva effettuato con bollettino postale.

Banconote false, ecco come riconoscerle
07/10/2019 - La Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato in questo comunicato, che nella seconda metà del 2018 sono state ritirate dalla circolazione circa 262.000 banconote in euro false.