Vai al contenuto principale
Stai cercando unConto corrente
per

Conti Correnti

Scopri l’offerta di conti correnti e trova quello più adatto alle tue esigenze.
Fai banca con noi: 24 ore su 24 online e grazie al supporto costante delle persone che ti assiteranno al telefono o nella filiale più vicina.

Conto You

Il conto corrente adatto a ogni stile: pratico, veloce, completo e attento all’ambiente.

Adatto a ogni età
APERTURA-GESTIONE-ONLINE-AUTONOMA
Internet banking
ZERO-SPSE-EXTRA
Operazioni illimitate

Premiaconto

Per i clienti più esigenti Custodia Titoli, home e mobile banking, carte di pagamento a condizioni agevolate a soli 8 euro al mese.

Custodia titoli gratuita
APERTURA-GESTIONE-ONLINE-AUTONOMA
Internet banking
Carte di pagamento agevolate

Passa da noi! - Conto

Credi sia complicato spostare un conto corrente? Non temere la burocrazia, pensiamo a tutto noi: dall’estinzione al trasferimento delle utenze, fino al dossier titoli! Scopri quanto è facile grazie al servizio “Passa da noi – Conto”.

Conto di Base

Dedicato a chi ha una bassa operatività e necessita esclusivamente dei servizi essenziali.

Per esigenze bancarie di base
Canone agevolato
Domiciliazione gratuita utenze

Conto Let’s Bank

Facile e smart, l’ideale per ragazzi con età compresa tra i 12 e i 17 anni per imparare a gestire i propri risparmi. Per questo è a canone zero e senza costi per effettuare pagamenti.

Dedicato ai ragazzi da 12 a 17 anni
ZERO-SPSE-EXTRA
Zero canone
Operazioni illimitate gratis

Brucoconto

Cerchi qualcosa di speciale per i tuoi bambini da 0 a 11 anni? Scopri il libretto di risparmio Brucoconto e fai crescere i primi risparmi.

Dedicato ai bambini da 0 a 11 anni
Zero costi di gestione
Libretto di risparmio

DOMANDE FREQUENTI

È possibile aprire un conto corrente direttamente online, accedendo al sito ufficiale della banca, oppure recandosi fisicamente in filiale. In entrambi i casi, è necessario essere in possesso di un documento di riconoscimento e il codice fiscale.

In Italia chiunque abbia compiuto i 18 anni può aprire un conto corrente: non esistono vincoli di reddito o di qualsiasi altro tipo. Per i minorenni è inoltre possibile, con il consenso di chi esercita la patria potestà, sottoscrivere conti correnti dedicati (per Banco BPM, Brucoconto nella fascia 0-11 anni e Conto Let’s Bank nella 12-17).

I documenti da presentare per l’apertura di un conto corrente sono la carta d’identità e il codice fiscale.

I costi connessi a un conto corrente sono:
• il canone mensile o annuale, che può comprendere operazioni illimitate oppure un certo numero di scritture di banca o può anche essere pari a 0
• l’imposta di bollo, pari a 34,20€ l’anno per i privati e 100€ per le persone giuridiche, prevista solo quando il saldo medio annuale supera i 5.000€
• eventuali commissioni previste per le operazioni quali bonifico, prelievo o domiciliazione bancaria
• eventuali costi per l’emissione di carta di credito o di debito
• le spese postali per l’invio della copia cartacea dell’estratto conto (l’invio della copia digitale è gratuito)
• le spese di liquidazione e chiusura periodica, se previste dal contratto, addebitate dalla banca al termine dell’anno solare o di ogni trimestre.
Sono invece vietate per legge le spese di chiusura del conto corrente.
Sui fogli informativi di trasparenza, pubblicati sul sito bancobpm.it, è possibile prendere visione delle condizioni economiche di ogni singolo conto offerto dalla Banca.

Il conto corrente è uno strumento messo a disposizione dagli istituti di credito per depositare denaro e utilizzare diversi servizi, come l’accredito della pensione o dello stipendio, i trasferimenti di denaro tramite bonifico bancario e i pagamenti elettronici e i prelievi tramite le carte di pagamento collegate. Per accedere alle funzionalità del conto corrente è possibile recarsi in filiale oppure utilizzare i servizi di internet banking.

Cambiare conto corrente è piuttosto semplice: una volta aperto il nuovo conto, rivolgendosi alla banca sarà essa stessa a gestire la migrazione. Il nuovo istituto di credito trasferirà quindi l’accredito dello stipendio, le domiciliazioni e anche un eventuale mutuo. La legge impone che per la portabilità dei conti correnti non passino più di 12 giorni. Le banche non possono applicare delle penali in caso di chiusura del conto; possono però essere previste delle spese di chiusura o altre spese residue relative a canoni, interessi passivi o imposta di bollo che occorre saldare.

Le politiche e le restrizioni relative all’importo minimo e massimo da versare su un conto corrente possono variare da banca a banca e in relazione al tipo di conto considerato. Di solito, esiste un limite massimo per particolari tipologie di conto come il Brucoconto o il Conto Let’s Bank, dedicati ai minorenni, che consentono giacenza massima di 10.000 euro.

Semplicemente utilizzando i servizi di internet banking: ti basta accedere all’area personale sul sito web di Banco BPM per avere una panoramica completa sul conto corrente in pochi click.

Il numero del conto corrente è riportato sull’estratto conto e può essere visualizzato in ogni momento accedendo ai servizi di internet e mobile banking, all’interno della sezione Coordinate bancarie.

Per chiudere un conto corrente occorre rivolgersi alla propria Filiale di riferimento.

TRASPARENZA

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni economiche e contrattuali fare riferimento ai fogli informativi disponibili presso le filiali della banca e sul sito nella sezione Trasparenza.