Vai al contenuto principale

News Imprese

Attenzione: tutte le comunicazioni relative alla SICUREZZA BANCARIA per PRIVATI e IMPRESE sono disponibili su: www.bancobpm.it/magazine/privati/tutela-la-tua-sicurezza/

 

Business Angel: chi è, come finanzia le start up e come trovarlo

02/12/2019 - La raccolta di capitali per le start up può seguire diverse strade e una di queste è quella di coinvolgere un Business Angel, un investitore che crede nel futuro del progetto a tal punto da rischiare il proprio denaro.

Fatturazione elettronica B2B e verso le PA: differenze e caratteristiche

02/12/2019 - Dopo l’obbligo di fatturazione elettronica verso le pubbliche amministrazioni, la normativa ha previsto anche l’obbligatorietà della fattura negli scambi B2B. Si tratta di due procedure e documenti molto simili, ma che presentano anche alcune differenze che bisogna conoscere.

Fatturazione elettronica B2B: creazione, invio e conservazione

02/12/2019 - Con l’inizio del 2019 è arrivata anche la novità della fatturazione elettronica tra privati, diventata obbligatoria per la maggior parte degli operatori economici. Le nuove procedure previste dalla legge riguardano sia la fatturazione elettronica B2B (business to business) sia quella B2C (business to consumer).

Fattura elettronica e privacy. Cosa cambia per medici e professionisti a contatto con dati sensibili

29/11/2019 - La fattura elettronica dei medici e degli operatori che erogano prestazioni sanitarie ha ricevuto il veto da parte del Garante della Privacy, che ha evidenziato dei profili di rischio per i dati sensibili registrati nel documento.

Internazionalizzazione delle imprese: i finanziamenti agevolati SIMEST

29/11/2019 - In un contesto economico sempre più competitivo, diventa importante andare alla ricerca di nuovi mercati al di fuori dei confini nazionali. La buona notizia è che l’internazionalizzazione delle imprese è assistita da una serie di agevolazioni molto interessanti.

Leasing Immobiliare: cos'è, come funziona e calcolo

29/11/2019 - Il contratto di leasing immobiliare è ancora poco conosciuto, ma rappresenta una valida alternativa all’acquisto di un immobile. In alcuni casi stipulare un mutuo non è la soluzione più conveniente e il leasing permette di avere subito la disponibilità dell’immobile, con la possibilità di acquistarlo in un secondo momento.

Finanziarsi con il Crowdfunding: tutto ciò che start up e PMI devono sapere

29/11/2019 - Il termine crowdfunding è entrato sempre più nel linguaggio comune e rappresenta un modo non convenzionale per raccogliere capitali online. Questi fondi vengono utilizzati per realizzare iniziative benefiche, sviluppare un nuovo prodotto o un’idea imprenditoriale.

Finanziamenti Imprenditoria Femminile: fondo perduto, bandi e agevolazioni

29/11/2019 - Le imprese al femminile sono in forte aumento e per favorire i business in rosa, il Governo ha messo a punto dei finanziamenti per l’imprenditoria femminile a fondo perduto e non solo. Le nuove misure di supporto a queste imprese hanno preso il via nel 2014 e, visto il successo riscontrato tra le imprenditrici, sono state prorogate di anno in anno.

Sospensione mutui nel territorio delle province di Savona e Genova

24/02/2022 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito il territorio delle province di Savona e Genova nei giorni dal 3 al 5 ottobre 2021, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile - ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 848 del 21 gennaio 2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 19 febbraio 2022. Il Gruppo Banco BPM recepisce tale ordinanza ed esprime tutta la sua solidarietà alle persone coinvolte.

Sospensione mutui nel territorio delle province di Alessandria

14/02/2022 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito il territorio della provincia di Alessandria nei giorni 3 e 4 ottobre 2021, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile - ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 846 del 17 gennaio 2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 27 del 02 febbraio 2022. Il Gruppo Banco BPM recepisce tale ordinanza ed esprime tutta la sua solidarietà alle persone coinvolte.

Sospensione mutui nel territorio delle province siciliane

14/02/2022 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito il territorio delle province siciliane nel periodo di ottobre e novembre 2021, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile - ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 853 del 24 gennaio 2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 28 del 03 febbraio 2022. Il Gruppo Banco BPM recepisce tale ordinanza ed esprime tutta la sua solidarietà alle persone coinvolte.

Sospensione mutui nel territorio delle province di Como, Sondrio e Varese

28/03/2019 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito il territorio delle province di Como, Sondrio e Varese nei giorni dal 3 luglio all’8 agosto 2021, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile - ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 798 del 23 settembre 2021, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 235 del 01 ottobre 2021. Il Gruppo Banco BPM recepisce tale ordinanza ed esprime tutta la sua solidarietà alle persone coinvolte.

Sospensione mutui nei territori delle Regioni Calabria, Molise, Sardegna e Sicilia

27/03/2019 - A seguito dell’eccezionale diffusione degli incendi boschivi nei territori delle regioni Calabria, Molise, Sardegna e Sicilia nell’ultima decade del mese di Luglio 2021, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile - ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 789 del 01 settembre 2021, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 216 del 09 settembre 2021. Il Gruppo Banco BPM recepisce tale delibera ed esprime tutta la sua solidarietà alle persone coinvolte.

Estensione dello stato di emergenza, deliberato il 30 dicembre 2020, ai territori delle Province di Treviso e di Padova, dell’area dell’Alto Vicentino della provincia di Vicenza e della fascia costiera della provincia di Venezia, colpiti dagli eventi meteorologici verificatisi dal 4 al 9 dicembre 2020.

26/03/2019 - La delibera del Consiglio dei Ministri dell’8 luglio 2021 ha esteso gli effetti dello stato di emergenza, dichiarato con la Delibera del Consiglio dei Ministri del 30 dicembre 2020 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 9 del 13 gennaio 2021 e riguardante i territori della Provincia di Belluno e dei Comuni di Torri di Quartesolo, Vicenza e Longare in Provincia di Vicenza, alle Province di Treviso e di Padova, all’area dell’Alto Vicentino della provincia di Vicenza e alla fascia costiera della provincia di Venezia, colpiti dagli eventi meteorologici verificatisi dal 4 al 9 dicembre 2020. Il Gruppo Banco BPM recepisce tale delibera ed esprime tutta la sua solidarietà alle persone coinvolte.

Sospensione mutui nel territorio delle Province di Udine, di Pordenone e dei Comuni di Trieste e Muggia

25/03/2019 - A seguito degli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito il territorio della provincia di Udine, di Pordenone e dei Comuni di Trieste e di Muggia in provincia di Trieste nei giorni dal 4 al 12 dicembre 2020, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 783 del 2 luglio 2021, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 9 luglio 2021. Il Gruppo Banco BPM recepisce tale ordinanza ed esprime tutta la sua solidarietà alle persone coinvolte.

Estensione dello stato di emergenza, deliberato il 26 febbraio 2021, al territorio dei Comuni di Porte di Rendena, di Riva del Garda, di San Lorenzo Dorsino, di Sella Giudicarie, di Spiazzo e di Stenico, della Provincia autonoma di Trento, colpito dagli eventi meteorologici dal 2 al 4 ottobre 2020.

25/03/2019 - La delibera del Consiglio dei ministri del 15 aprile 2021 ha esteso gli effetti dello stato di emergenza al territorio dei comuni di Porte di Rendena, di Riva del Garda, di San Lorenzo Dorsino, di Sella Giudicarie, di Spiazzo e di Stenico, della Provincia autonoma di Trento, colpito dagli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 2 al 4 ottobre 2020. Il Gruppo Banco BPM recepisce tale ordinanza ed esprime tutta la sua solidarietà alle persone coinvolte.

Sospensione mutui nel territorio della provincia di Belluno e dei Comuni di Torri di Quartesolo, Vicenza e Longare in Provincia di Vicenza.

22/03/2019 - A seguito degli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito il territorio della provincia di Belluno e dei Comuni di Torri di Quartesolo, Vicenza e Longare in Provincia di Vicenza nei giorni dal 4 al 9 dicembre 2020, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 761 del 30 marzo 2021, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 84 dell’8 aprile 2021. Il Gruppo Banco BPM recepisce tale ordinanza ed esprime tutta la sua solidarietà alle persone coinvolte.

Sospensione mutui nel territorio dei Comuni della Provincia autonoma di Trento.

22/03/2019 - A seguito degli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito il territorio dei Comuni della Provincia autonoma di Trento nei giorni dal 2 al 4 ottobre 2020, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 757 del 25 marzo 2021, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 83 del 7 aprile 2021. Il Gruppo Banco BPM recepisce tale ordinanza ed esprime tutta la sua solidarietà alle persone coinvolte.