Vai al contenuto principale

Attivo circolante: cos’è e perché è importante per le imprese

attivo circolante
14/04/2025

L’attivo circolante è uno degli indicatori per comprendere la salute finanziaria di un’impresa. Trattasi dell’insieme delle risorse liquide o facilmente trasformabili in liquidità che un’azienda utilizza nel breve periodo.

Tanti finanziamenti per ogni esigenza

Cosa rappresenta e come influisce sulla gestione finanziaria dell’impresa?

Si tratta della parte del patrimonio aziendale che comprende tutte le attività a breve termine e le disponibilità liquide che possono essere destinate, utilizzate, trasformate o convertite in denaro entro l’arco di un anno. Si suddivide in tre categorie:

  1. Rimanenze di magazzino: materie prime, semilavorati e prodotti finiti destinati alla vendita o alla trasformazione in tempi brevi.
  2. Crediti a breve termine: somme di denaro che l’impresa deve ricevere dai clienti entro un anno (fatture emesse per la vendita di beni o servizi).
  3. Disponibilità liquide: denaro in cassa, assegni e depositi bancari utilizzabili immediatamente.

Il termine “circolante” evidenzia la caratteristica di queste risorse: si realizzano velocemente. A differenza delle attività immobilizzate rappresentate da immobili o attrezzature utilizzate nel medio e lungo periodo, l’attivo circolante si rinnova costantemente attraverso il ciclo produttivo dell’impresa.

L’importanza dell’attivo circolante per la gestione finanziaria

Un attivo circolante positivo indica una situazione finanziaria solida, ossia l’azienda possiede liquidità sufficiente per coprire i debiti in scadenza, come ad esempio fornitori, stipendi e altre spese correnti.

Al contrario, quando il flusso di cassa non è in equilibrio nasce la necessità di reperire liquidità.

Come calcolare l’attivo circolante?

Il calcolo dell’attivo circolante si ottiene dalla somma delle voci che lo compongono:

Attivo circolante = Rimanenze + Crediti a breve termine + Disponibilità liquide

Il ruolo dell’attivo circolante nella strategia aziendale

Gestire correttamente l’attivo circolante è fondamentale per una corretta strategia finanziaria. Un’impresa con una gestione efficiente delle proprie risorse a breve termine può affrontare più facilmente le fluttuazioni stagionali del mercato, i ritardi nei pagamenti dei clienti o eventuali imprevisti. Inoltre, un attivo circolante positivo contribuisce a costruire una reputazione di affidabilità e solidità finanziaria, fondamentale per attrarre investimenti e nuovi clienti.

La Banca offre alle aziende molteplici soluzioni per l’ottimizzazione del ciclo di incasso dei crediti e per migliorare la liquidità aziendale, mettendo a disposizione finanziamenti a breve termine o linee di credito. Un’opportunità è rappresentata dall’Anticipo Flussi POS, una soluzione che supporta le aziende a gestire con flessibilità le entrate derivanti dai pagamenti elettronici.

 

 

 

 

L’articolo è di carattere divulgativo aggiornato alla data di pubblicazione. Per conoscere l’offerta della Banca consulta l’area Prodotti.

 

 

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche si rinvia ai Fogli Informativi disponibili in Filiale e sul sito www.bancobpm.it. L’erogazione dei finanziamenti è subordinata alla normale istruttoria della Banca.

Banco bpm
Tanti finanziamenti per ogni esigenza