Vai al contenuto principale

News Privati

Che cos’è la password e perché è importante per i conti online

Che cos’è la password e perché è importante per i conti online

26/09/2019 - Con il termine password, letteralmente “parola d’ordine”, si intende una serie di caratteri alfanumerici che servono a proteggere l’accesso a computer, piattaforme online, servizi digitali e molto altro: una vera e propria di chiave d’accesso personale. La password, impostata dal singolo utente, può essere composta da lettere, numeri o simboli speciali, e può avere una lunghezza variabile a seconda dei casi: ecco perché è importante sapere come creare la password perfetta per il nostro account.
Conto corrente online: cos’é e come funziona

Conto corrente online: cos’è e come funziona

26/09/2019 - Hai mai pensato all’utilità di poter consultare il tuo conto corrente in qualsiasi momento della giornata e a quanto sarebbe comodo gestire i tuoi risparmi senza doverti recare ogni volta in filiale? Aprire un conto corrente online, accedendo così ai servizi di internet banking, è una valida e sicura alternativa alla gestione tradizionale del tuo conto in banca.
Conto corrente cointestato: quando aprirlo e caratteristiche

Conto corrente cointestato: quando aprirlo e caratteristiche

24/09/2019 - Il conto corrente cointestato è un conto corrente intestato a due o più persone (fisiche o giuridiche) che hanno gli stessi diritti di operare come titolari su di esso.
Come cambiare la password e renderla sicura

Come cambiare la password e renderla sicura

24/09/2019 - Posta elettronica, computer e non solo: al giorno d’oggi, per accedere alla maggior parte delle nostre informazioni personali, ci viene richiesta una password.
Come cambiare conto corrente

Come cambiare conto corrente

24/09/2019 - Costi di gestione del conto corrente troppo alti? Insoddisfatto della tua banca? Cambiare conto corrente, da luglio 2015, è diventato più semplice ed economico! In pochi passi, ti spiegheremo come gestire al meglio il passaggio da una banca ad un’altra, prestando la dovuta attenzione ai dettagli che potrebbero penalizzarti.
Come aprire un conto corrente

Come aprire un conto corrente

23/09/2019 - Il conto corrente è uno strumento utile per gestire la tua moneta, in contanti ed elettronica.
Codice bic swift, a cosa serve e dove trovarlo

Cos'è il codice Bic Swift?

22/05/2023 - Il codice BIC SWIFT è un codice di sicurezza che identifica uno specifico istituto bancario: ad ogni codice corrisponde quindi una Banca. Il codice BIC SWIFT può essere composto da 8 o 11 caratteri alfanumerici, ed è strutturato in modo da fornire tutte le indicazioni necessarie per identificare la Banca del beneficiario del bonifico SEPA o internazionale. Vediamo nel dettaglio cos’è il BIC SWIFT e come utilizzarlo.
Assegno scoperto o a vuoto: che cos’è e quali sono i rischi

Assegno scoperto o a vuoto: che cos’è e quali sono i rischi

23/09/2019 - Cos’è l’assegno scoperto? L’assegno scoperto è un assegno che viene emesso senza che sul conto correlato vi siano soldi sufficienti a incassarlo.
Come richiedere l’accredito dello stipendio sul proprio conto corrente

Accredito dello stipendio: come richiederlo sul conto corrente

20/09/2019 - L’accredito dello stipendio è il modo più comodo per ricevere il proprio reddito da lavoro.
App per la gestione delle spese: ecco quali scaricare

App per la gestione delle spese: ecco quali scaricare

20/09/2019 - Quanto spendiamo, al mese, per l’alimentazione? Quanto per l’abbigliamento? E quanto per l’affitto e le bollette?
Esiste per leAccredito della pensione sul conto corrente: ecco come fare

Accredito della pensione sul conto corrente: ecco come fare

13/02/2024 - Sempre più pensionati scelgono l’accredito della pensione sul conto corrente e non è difficile capire il perché. Il denaro viene versato dall’INPS e rimane custodito sul conto corrente nella piena disponibilità del suo intestatario. Inoltre per pensioni sopra i 1.000 €.
Esiste per legge un limite al prelievo di contanti?

Esiste per legge un limite al prelievo di contanti al bancomat?

16/02/2024 - L’utilizzo dei contanti è da sempre, e negli ultimi anni in particolar modo, al centro di un acceso dibattito: c’è chi sostiene che sia arrivato il momento di pagare tutto con la carta di credito e chi, invece, è tanto abituato all’utilizzo dei contanti da non volervi rinunciare.
Gestione delle spese familiari: ecco come monitorare entrate e uscite

Quali sono le differenze tra conto corrente e conto deposito?

26/03/2024 - Conto corrente e conto deposito: quali sono le differenze tra questi due prodotti bancari? Partiamo dalle definizioni.
Gestione delle spese familiari: ecco come monitorare entrate e uscite

Gestione delle spese familiari: ecco come monitorare entrate e uscite

19/09/2019 - Quanti di noi hanno un’idea, anche vaga, di quanto spendiamo ogni mese per affitto, cibo e beni di varia natura? Che si faccia parte di una famiglia numerosa o che si viva da soli, la gestione e il monitoraggio delle spese è un tema di fondamentale importanza.
sospensione mutui gruppo banco bpm

Sospensione mutui nelle province di Pisa e Livorno

A seguito degli eccezionali eventi che hanno colpito meteorologici dal 25 al 26 ottobre 2024 il territorio dei comuni di Casciana Terme Lari, Terricciola, Castellina Marittima, Riparbella, Pomarance, Santa Luce, Ponsacco e Volterra della provincia di Pisa e dei comuni di Rosignano Marittimo, Collesalvetti e Cecina della provincia di Livorno, la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1127 del 14 gennaio 2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio 2025
sospensione mutui gruppo banco bpm

Sospensione mutui nelle province di Catanzaro e Reggio Calabria

A seguito degli eccezionali eventi che hanno colpito meteorologici dal 19 al 21 ottobre 2024 il territorio dei comuni di Cenadi, Cortale, Curinga, Jacurso, Lamezia Terme, Maida e San Pietro a Maida nella provincia di Catanzaro e dei comuni di Ferruzzano, Locri e Montebello Jonico nella città metropolitana di Reggio Calabria, la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1125 del 3 gennaio 2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 9 del 13 gennaio 2025
sospensione mutui gruppo banco bpm

Proroga sospensione mutui nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ravenna

È stato prorogato di 12 mesi lo stato di emergenza dichiarato a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito dal 23 ottobre ai primi giorni di novembre 2023 il territorio delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ravenna
sospensione mutui gruppo banco bpm

Sospensione mutui nella provincia di Bergamo e nei comuni delle province di Lecco e Brescia

A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito dall’8 al 12 settembre 2024 il territorio dell’intera provincia di Bergamo, i comuni di Dolzago, Lecco, Missaglia, Molteno, Oggiono in provincia di Lecco e i comuni di Gargnano, Bagolino, Pertica bassa e Lavenone in provincia di Brescia, la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1124 del 2 gennaio 2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 6 del 9 gennaio 2025