Vai al contenuto principale

Risparmio e Investimento

In cerca di approfondimenti per investire i tuoi risparmi? Qui trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno! Impara a conoscere le diverse modalità per dare valore e accrescere il tuo capitale e a capire quale investimento scegliere. Scopri tutte le opzioni a tua disposizione, come i Certificati di Deposito, i Piani di Accumulo o il Trading Online per effettuare operazioni  da casa con i servizi di internet banking.

Operazione di prestito titoli: definizione e funzionamento

27/05/2024 - Il prestito titoli (securities lending in inglese) è un’operazione finanziaria con la quale il chi possiede strumenti come azioni o obbligazioni li trasferisce a una controparte per un determinato periodo di tempo. Le motivazioni per effettuare un’operazione di prestito titoli possono essere molteplici: in questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a riguardo, analizzandone caratteristiche e funzionamento.

Valutazione dei fondi comuni di investimento: cosa sapere

27/05/2024 - Analizzando cosa sono i fondi comuni di investimento, abbiamo visto che si tratta di strumenti finanziari che le società di gestione del risparmio offrono come investimento alla clientela . Dopo aver esaminato anche i fondi di fondi di investimento - che permettono, invece, l’investimento simultaneo in diversi fondi comuni - in questo ulteriore approfondimento ci concentriamo sui parametri che vengono utilizzati per valutare le performance di questi prodotti nel tempo

Ribilanciamento del portafoglio: di cosa si tratta?

27/05/2024 - Quando si parla di investimenti, i fattori che entrano in gioco sono molteplici: l’andamento dei mercati, la geopolitica o l’inflazione sono solo alcuni degli elementi che concorrono all’andamento del nostro portafoglio titoli e non sempre è possibile raggiungere gli obiettivi definiti in fase di sottoscrizione. In questa fase delicata, è possibile avvalersi del ribilanciamento del portafoglio, una modalità operativa che si rivela particolarmente utile per riequilibrare i nostri investimenti. Scopriamolo insieme.

Cosa sono i CTZ?

16/05/2024 - I CTZ, abbreviativo di Certificati del Tesoro Zero-Coupon, sono titoli obbligazionari emessi dal Tesoro italiano che, a differenza di altri bond pubblici come i BTP, non prevedono cedole periodiche. Vediamoli più da vicino, analizzandone le caratteristiche.

BOT, BTP e CCT: differenze e caratteristiche

20/05/2024 - BOT, BTP e CCT, sono differenti tipologie di Titoli di Stato: si tratta, quindi, di strumenti finanziari che hanno caratteristiche ben definite nonostante siano prodotti apparentemente simili tra loro. Scopriamone, insieme, le differenze.

Investire in CCT conviene? Quotazione e rendimento

20/05/2024 - Presenti da oltre 40 anni sui mercati, i CCT (il cui significato è Certificati di Credito del Tesoro), sono Titoli di Stato a medio lungo termine caratterizzati da una durata di 7 anni. In questo articolo del nostro blog ne scopriremo i dettagli, le quotazioni e le modalità di investimento.

Titoli esteri: nuove opportunità su Borsa Italiana [VIDEO]

08/05/2024 - Il mercato dei titoli esteri di Borsa Italiana è un'arena in continua evoluzione che offre una vasta gamma di opportunità di investimento. Oltre alle azioni più famose e scambiate, quali Apple, Tesla e Amazon, si apre ora un nuovo panorama con l'introduzione di oltre 500 nuovi strumenti finanziari.

Banco BPM ai Certificate Awards 2023! Vota per i migliori… Hai tempo fino al 22 Gennaio 2024!

18/01/2024 - Anche quest’anno, il Gruppo Banco BPM è in nomination nelle diverse categorie dei Certificate Awards. Sul sito web dell’evento puoi votare per i Certificates, gli emittenti e le reti distributrici in nomination.

Il conto deposito: come funziona e caratteristiche principali

12/12/2023 - L’immagine più efficace per descrivere il conto deposito è quella della cassaforte, ossia un luogo sicuro dove conservare i propri risparmi. Tuttavia, mentre il quantitativo di denaro stipato nella cassaforte rimane invariato al passare del tempo, le somme collocate sul conto deposito prevedono una crescita che sarà tanto maggiore quanto più lunga sarà la permanenza sul conto.

10 consigli su come investire i propri risparmi

12/12/2023 - Investire ciò che sei riuscito a risparmiare nel corso di una vita è importante: accumulare un po’ della ricchezza che produci, pensando al futuro, può assicurarti un’esistenza dignitosa anche una volta che sarai andato in pensione.

Trading discrezionale o automatizzato: quale strada scegliere?

12/12/2023 - La tecnologia offre innumerevoli modi di investire sui mercati finanziari, ma per i trader le possibilità sono sostanzialmente due: il trading discrezionale e il trading automatizzato. Che è un po’ come riproporre il secolare confronto tra uomo e macchina, tra l’intelligenza e l’adattabilità dell’homo sapiens, da una parte, e l’inesorabilità e l’enorme capacità di elaborazione degli strumenti digitali.

Trading online: Cos'è, come fare e come ridurne i rischi

12/12/2023 - Con l’espressione trading online si intende la compravendita su Internet di prodotti finanziari tramite una società di intermediazione. Si tratta di un’opportunità interessante se stai pensando di diversificare in autonomia i tuoi investimenti.

Piattaforme e software di trading online: Cosa sono e come funzionano

12/12/2023 - Per accedere telematicamente alle borse e ai circuiti di scambio di strumenti finanziari è necessario utilizzare almeno una piattaforma operativa di trading online. Con questo termine si intende un software (detto anche “applicativo” o “programma”) che viene messo a disposizione dal broker online con cui si è stipulato il contratto di trading.

Analisi fondamentale e tecnica: Cosa sono e come usarle per il trading

16/02/2024 - Nel linguaggio del trading l’analisi fondamentale è un metodo di valutazione del prezzo delle azioni di una società quotata basato sulla lettura dei dati di bilancio (ricavi, utili, etc.) integrati con i dati di borsa dell’azione stessa (variazione del prezzo del titolo, variazione dei volumi scambiati, etc.), ed è così definita in quanto considera appunto i dati “fondamentali” per l’attività di un’impresa.

Che cos'è lo spread? Significato e applicazioni

31/10/2023 - Lo spread sale e lo spread scende. No, non è una canzone, ma un vero e proprio rilevatore dello stato di salute di un’economia europea (e dei suoi conti pubblici). Dal 2008 in poi, ovvero dall’inizio della crisi finanziaria internazionale, il termine “spread” si è progressivamente imposto all’attenzione pubblica, soprattutto di noi italiani. Ma qual è il suo reale significato e perché va su o giù?

BTP Valore: emissione dal 2 ottobre 2023 con extra premio finale di fedeltà

29/09/2023 - Il prossimo 2 ottobre 2023 partirà la seconda emissione del BTP Valore, la famiglia di titoli di Stato dedicata esclusivamente ai risparmiatori retail. Il periodo di collocamento durerà fino alle ore 13:00 del 6 ottobre, salvo chiusura anticipata.

Fondi comuni di investimento: cosa sono e tipologie

21/08/2023 - Nati con lo scopo di creare valore per i risparmiatori, i fondi comuni di investimento sono strumenti finanziari che, raccogliendo i capitali di più risparmiatori, li investono in attività differenti tra loro. In questo nostro approfondimento andremo ad analizzare, nel dettaglio, quali sono le tipologie più comuni, il loro andamento e i costi.

Cosa sono e quanto rendono le obbligazioni verdi?

21/08/2023 - Le “obbligazioni verdi” o Green Bond sono strumenti finanziari relativamente nuovi, ma che hanno registrato un tasso di crescita importante. Sono obbligazioni come tutte le altre, la cui emissione è legata a progetti che hanno un impatto positivo per l’ambiente, come ad esempio l’efficienza energetica, la produzione di energia da fonti pulite, l’uso sostenibile dei terreni.