Vai al contenuto principale

BOT, BTP e CCT: differenze e caratteristiche

20/05/2024

BOT, BTP e CCT sono differenti tipologie di Titoli di Stato: si tratta, quindi, di strumenti finanziari che hanno caratteristiche ben definite nonostante siano prodotti apparentemente simili tra loro. Scopriamone, insieme, le differenze.

Tante proposte per costruire il tuo capitale

Cosa sono i titoli di stato?

I Titoli di Stato sono obbligazioni emesse dal Ministero dell’Economia e dal Tesoro attraverso le quali, lo Stato, rifinanzia il proprio debito pubblico: in sostanza, sono dei prestiti emessi dai cittadini i quali, con l’acquisto, contribuiscono alle finanze statali.

Si tratta di strumenti finanziari generalmente considerati a basso rischio, in quanto garantiscono un rendimento limitato ma certo nel tempo. In questa breve guida analizzeremo, nel dettaglio, cosa sono BOT, BTP e CCT, la differenza tra loro e le caratteristiche che li contraddistinguono.

BOT, BTP e CCT : le differenze

  • BOT: acronimo di Buoni Ordinari del Tesoro, sono obbligazioni a breve durata (dai 3 ai 12 mesi), privi di cedola periodica, il cui rendimento viene determinato dalla differenza tra il valore di rimborso, chiamato valore nominale, e il suo prezzo al momento dell’emissione;
  • BTP: chiamati anche Buoni del Tesoro Poliennali, sono titoli obbligazionari caratterizzati da una lunga durata (da un minimo di 3, fino a un massimo di 50 anni) la cui remunerazione avviene attraverso il pagamento di cedole semestrali a tasso fisso;
  • CCT: i Certificati di Credito del Tesoro, sono titoli di Stato a medio lungo termine (la loro durata è fissa a 7 anni), caratterizzati da cedole a cadenza semestrale, soggetti a un tasso di interesse e a uno spread prefissato (nel caso dei CCTeu, prodotti disponibili dal 2010, il tasso di interesse è indicizzato all’Euribor a 6 mesi);
Banco bpm
Tante proposte per costruire il tuo capitale

 

 

 

L’articolo è di carattere divulgativo aggiornato alla data di pubblicazione. Per conoscere l’offerta della Banca consulta l’area Prodotti.

 

Messaggio pubblicitario a finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi e/o alla documentazione contrattuale disponibili sul sito www.bancobpm.it e presso le filiali della Banca.