Vai al contenuto principale

News Privati

“Questo è il mio nuovo numero”: attenzione alla truffa via SMS/Whatsapp

19/05/2023 - E-mail di phishing, spam, virus informatici: quando navighiamo online siamo esposti ad una serie di rischi e pericoli che mettono a repentaglio la sicurezza dei nostri dati personali e non solo.

Sospensione mutui nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena

17/05/2023 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito, a partire dal giorno 1° maggio 2023,  il territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna e di Forlì-Cesena,  la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 992 dell'8 maggio 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 12 maggio 2023.

Sospensione mutui nel territorio dei comuni di Ancona, Fano e Pesaro

17/05/2023 - A seguito degli eccezionali eventi sismici che hanno colpito, il giorno 9 novembre 2022  il territorio dei comuni di Ancona, Fano e Pesaro,  la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 991 del 3 maggio 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 12 maggio 2023.

Sospensione assicurazione auto: come funziona?

15/05/2023 - Abbiamo già visto come funziona l’assicurazione auto e moto, ma può capitare che durante l’anno assicurativo ci si trovi a dover tenere ferma la propria auto per un certo periodo e che si voglia, quindi, sospendere l’assicurazione auto per evitare di pagare il premio anche nel periodo di fermo del veicolo. In questo nostro nuovo articolo, quindi, vedremo insieme come sospendere l’assicurazione auto e quali sono le procedure da mettere in atto , qualora previsto dal contratto di polizza.Prendersi cura dei propri beni è una scelta responsabile: per questo, dopo aver trattato l’argomento con la guida all’assicurazione sulla casa, entriamo nel merito delle assicurazioni auto e veicoli per capire come funzionano e cosa coprono.

Assicurazione per animali domestici: cos'è e costi

15/05/2023 - La polizza di assicurazione per animali domestici è una tipologia di copertura assicurativa ideata per proteggere gli animali domestici e i loro proprietari in caso di danni o incidenti. È possibile che un animale accidentalmente provochi danni a terzi, e l’assicurazione serve a evitare che il padrone debba sborsare cifre che a volte possono essere molto elevate, oltre a garantire una sicurezza anche dal punto di vista legale, proprio come avviene con le assicurazioni tradizionali. In questo nuovo articolo vediamo insieme quali sono le differenti tipologie di assicurazione, come funzionano e cosa coprono.

Sospensione mutui nel territorio delle frazioni di Pierantonio e di Pian d'Assino nel comune di Umbertide (PG) e della frazione di Sant'Orfeto del Comune di Perugia

18/07/2023 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito, il giorno 9 marzo 2023 il territorio delle frazioni di Pierantonio e di Pian d'Assino del comune di Umbertide (PG) e della frazione di Sant'Orfeto del comune di Perugia,  la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 987 del 20 aprile 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 98 del 27 aprile 2023.

Come controllare l'assicurazione auto

08/05/2023 - Nei nostri approfondimenti dedicati al mondo delle assicurazioni abbiamo già visto nel dettaglio come funziona l’assicurazione auto e moto e quali sono le soluzioni offerte dalle compagnie assicurative. In questo nuovo articolo vedremo insieme come si può effettuare il controllo dell’assicurazione auto, per verificare sia la propria copertura sia quella di altri veicoli.

L'assicurazione auto è scaduta: cosa fare?

08/05/2023 - L’assicurazione della propria auto, a differenza di altre tipologie di assicurazioni, è, come sappiamo, obbligatoria per chiunque possieda un veicolo che circola o è parcheggiato su strade pubbliche e le sanzioni in cui si incorre nel caso in cui, a seguito di un controllo, se ne riscontrasse l’assenza, potrebbero essere molto pesanti. Abbiamo già visto come funziona l’assicurazione auto e moto, vediamo ora insieme cosa fare e come comportarsi in caso di assicurazione auto scaduta.

Questionario IDD: tutto ciò che c'è da sapere

13/03/2023 - Il questionario IDD (Insurance Distribution Direct, ovvero “Direttiva sulla Distribuzione Assicurativa”) è detto anche “Questionario per la rilevazione dei bisogni assicurativi del contraente”. Si riferisce a tutte le attività assicurative e riassicurative proposte da intermediari qualificati, ad esempio per stipulare contratti, prestare assistenza, offrire consulenza. Consente di valutare preventivamente se il contratto assicurativo proposto al cliente è realmente adeguato alle sue esigenze, così da individuarne i bisogni assicurativi e finanziari, in ottemperanza all'articolo 20 della direttiva UE 2016/97 del 20 gennaio 2016.

Cosa fare in caso di cessione del mutuo da parte della banca

24/04/2023 - È pratica ricorrente della maggior parte delle banche cedere, secondo una tecnica utilizzata in ambito finanziario, crediti a soggetti terzi fra i quali possono figurare i mutui che l’istituto di credito ha erogato a propri clienti. Ma in cosa consiste la cessione di un mutuo ad un altro intermediario? Come devo comportarmi se la banca ha ceduto il mio mutuo?

Mutui subprime: definizione e spiegazione

17/04/2023 - Balzati agli onori delle cronache tra il 2006 e il 2008 con le vicende che hanno coinvolto le banche statunitensi e i loro risparmiatori, i mutui subprime sono dei prestiti per l’acquisto della casa che gli istituti di credito americani concedono concedettero ai soggetti considerati a “rischio elevato”. Il significato di subprime, letteralmente “al di sotto dell’eccellenza” separa i clienti cosiddetti “prime” da coloro che hanno una storia creditizia non favorevole, frutto di insolvenze passate o di garanzie non sufficienti per l’erogazione di un mutuo tradizionale.

Prestito a protestati e cattivi pagatori: è possibile?

13/03/2023 - A causa delle difficoltà finanziarie causate dal momento congiunturale che stiamo attraversando, caratterizzato da avvenimenti certamente non favorevoli, molte persone si ritrovano al giorno d’oggi ad essere segnalate come cattivi pagatori. In situazioni del genere l'accesso al credito si rivela abbastanza difficoltoso. Coloro che riescono a ottenere un finanziamento il più delle volte ricevono somme esigue con l'applicazione di tassi di interesse poco vantaggiosi. Vediamo, qui di seguito, quello che bisogna sapere sui prestiti a protestati e cattivi pagatori e come ottenerli alle migliori condizioni.

Donazione casa con mutuo: tutto ciò che c'è da sapere

12/04/2023 - Nella ricerca di una casa da acquistare è possibile imbattersi in immobili che risultano essere frutto di una donazione. Ma cosa significa e come è regolato un mutuo con donazione? Una donazione è il passaggio di un bene da una persona a un’altra, ma questo passaggio di proprietà non deriva da un atto di compravendita ed è bene tenere in considerazione i diversi fattori che possono essere d’ostacolo alla positiva conclusione dell’acquisto. Vediamo quindi come viene regolata la donazione di un immobile con mutuo.

Banca Akros rincara la dose con 14 nuovi Equity Premium Autocallable Certificates con Effetto Memoria

11/04/2023 - Banca Akros conferma il successo dei prodotti emessi direttamente sul mercato, lanciando una nuova serie di Certificates in sostituzione dell’emissione di Luglio 2022 che ha registrato 12 su 12 Certificati richiamati anticipatamente il 30 Marzo scorso.

Mutuo edilizio per costruzione e ristrutturazione: cos'è e come funziona

03/04/2023 - Il mutuo edilizio viene richiesto sempre più spesso dalle famiglie che intendono costruire la loro nuova abitazione o ristrutturare quella che già possiedono. Come per il mutuo tradizionale legato alla compravendita di un immobile, anche per il mutuo edilizio esistono molteplici soluzioni, ma occorre prestare grande attenzione alle differenze che comporta questa tipologia di intervento. Vediamo quindi a cosa ci si riferisce quando si parla di mutuo edilizio.

Guida al mutuo per la ristrutturazione del condominio

03/04/2023 - Sostenere le rate di un contratto di mutuo diventa ancora più difficile, se non impossibile, davanti all’eventualità di perdere il proprio lavoro. Qualora vi doveste trovare in questa situazione il primo passo da compiere sarebbe, sicuramente, quello di rivolgersi all'istituto che ha finanziato il credito.

Truffa dello storno: come riconoscerla e proteggersi

03/04/2023 - Una delle tipologie di truffe più recenti e in aumento vede protagonista un finto operatore bancario che contatta telefonicamente o via SMS la potenziale vittima, avvisandola che sul suo conto è stato addebitato erroneamente un determinato importo.

Cosa sono gli oneri bancari?

20/03/2023 - Gli oneri bancari sono uno degli elementi chiave per valutare i costi di un conto corrente e dei servizi ad esso collegati. Uno degli errori più comuni è quello di tenere conto solo dei costi fissi, mentre anche i costi variabili del conto possono incidere in modo significativo sulla gestione del conto bancario. Ecco quindi un vademecum per valutare tutti gli oneri bancari legati al corrente.