Vai al contenuto principale

News Privati

Questionario IDD

Questionario IDD: tutto ciò che c'è da sapere

13/03/2023 - Il questionario IDD (Insurance Distribution Direct, ovvero “Direttiva sulla Distribuzione Assicurativa”) è detto anche “Questionario per la rilevazione dei bisogni assicurativi del contraente”. Si riferisce a tutte le attività assicurative e riassicurative proposte da intermediari qualificati, ad esempio per stipulare contratti, prestare assistenza, offrire consulenza. Consente di valutare preventivamente se il contratto assicurativo proposto al cliente è realmente adeguato alle sue esigenze, così da individuarne i bisogni assicurativi e finanziari, in ottemperanza all'articolo 20 della direttiva UE 2016/97 del 20 gennaio 2016.
cessione mutuo ad altra banca

Cosa fare in caso di cessione del mutuo da parte della banca

24/04/2023 - È pratica ricorrente della maggior parte delle banche cedere, secondo una tecnica utilizzata in ambito finanziario, crediti a soggetti terzi fra i quali possono figurare i mutui che l’istituto di credito ha erogato a propri clienti. Ma in cosa consiste la cessione di un mutuo ad un altro intermediario? Come devo comportarmi se la banca ha ceduto il mio mutuo?
mutui subprime

Mutui subprime: definizione e spiegazione

17/04/2023 - Balzati agli onori delle cronache tra il 2006 e il 2008 con le vicende che hanno coinvolto le banche statunitensi e i loro risparmiatori, i mutui subprime sono dei prestiti per l’acquisto della casa che gli istituti di credito americani concedono concedettero ai soggetti considerati a “rischio elevato”. Il significato di subprime, letteralmente “al di sotto dell’eccellenza” separa i clienti cosiddetti “prime” da coloro che hanno una storia creditizia non favorevole, frutto di insolvenze passate o di garanzie non sufficienti per l’erogazione di un mutuo tradizionale.
donazione casa con mutuo

Donazione casa con mutuo: tutto ciò che c'è da sapere

12/04/2023 - Nella ricerca di una casa da acquistare è possibile imbattersi in immobili che risultano essere frutto di una donazione. Ma cosa significa e come è regolato un mutuo con donazione? Una donazione è il passaggio di un bene da una persona a un’altra, ma questo passaggio di proprietà non deriva da un atto di compravendita ed è bene tenere in considerazione i diversi fattori che possono essere d’ostacolo alla positiva conclusione dell’acquisto. Vediamo quindi come viene regolata la donazione di un immobile con mutuo.
14 nuovi Equity Premium Autocallable Certificates

Banca Akros rincara la dose con 14 nuovi Equity Premium Autocallable Certificates con Effetto Memoria

11/04/2023 - Banca Akros conferma il successo dei prodotti emessi direttamente sul mercato, lanciando una nuova serie di Certificates in sostituzione dell’emissione di Luglio 2022 che ha registrato 12 su 12 Certificati richiamati anticipatamente il 30 Marzo scorso.
mutuo edilizio

Mutuo edilizio per costruzione e ristrutturazione: cos'è e come funziona

03/04/2023 - Il mutuo edilizio viene richiesto sempre più spesso dalle famiglie che intendono costruire la loro nuova abitazione o ristrutturare quella che già possiedono. Come per il mutuo tradizionale legato alla compravendita di un immobile, anche per il mutuo edilizio esistono molteplici soluzioni, ma occorre prestare grande attenzione alle differenze che comporta questa tipologia di intervento. Vediamo quindi a cosa ci si riferisce quando si parla di mutuo edilizio.
Guida al mutuo per la ristrutturazione del condominio

Guida al mutuo per la ristrutturazione del condominio

03/04/2023 - Sostenere le rate di un contratto di mutuo diventa ancora più difficile, se non impossibile, davanti all’eventualità di perdere il proprio lavoro. Qualora vi doveste trovare in questa situazione il primo passo da compiere sarebbe, sicuramente, quello di rivolgersi all'istituto che ha finanziato il credito.
Truffa dello storno: come riconoscerla e proteggersi

Truffa dello storno: come riconoscerla e proteggersi

03/04/2023 - Una delle tipologie di truffe più recenti e in aumento vede protagonista un finto operatore bancario che contatta telefonicamente o via SMS la potenziale vittima, avvisandola che sul suo conto è stato addebitato erroneamente un determinato importo.
Oneri Bancari

Cosa sono gli oneri bancari?

20/03/2023 - Gli oneri bancari sono uno degli elementi chiave per valutare i costi di un conto corrente e dei servizi ad esso collegati. Uno degli errori più comuni è quello di tenere conto solo dei costi fissi, mentre anche i costi variabili del conto possono incidere in modo significativo sulla gestione del conto bancario. Ecco quindi un vademecum per valutare tutti gli oneri bancari legati al corrente.
Assegno bancario e circolare

Assegno bancario e assegno circolare: quali differenze?

20/03/2023 - Esistono due diverse modalità per effettuare un pagamento con assegno e bisogna conoscere bene la differenza prima di scegliere l’una o l’altra. Assegno bancario e assegno circolare sono entrambi modalità di pagamento valide, ma presentano delle differenze significative che riguardano la copertura, l’emissione e il loro funzionamento.
assicurazione auto guida

Assicurazione auto e veicoli: tutto ciò che c'è da sapere

13/03/2023 - La polizza RC auto è un’assicurazione che tutela il proprietario di un’auto o di una moto dai rischi connessi alla circolazione stradale. Obbligo di legge per qualsiasi veicolo posto in circolazione, le assicurazioni per auto e moto garantiscono il risarcimento del danno tutelando sia il contraente, sia la parte vittima del sinistro. Prendersi cura dei propri beni è una scelta responsabile: per questo, dopo aver trattato l’argomento con la guida all’assicurazione sulla casa, entriamo nel merito delle assicurazioni auto e veicoli per capire come funzionano e cosa coprono.
prestito senza busta paga

Prestito personale senza busta paga: come ottenerlo?

13/03/2023 - Il prestito personale senza busta paga è una tipologia di finanziamento che può essere erogato da istituti bancari e finanziarie a coloro che, pur non disponendo di una busta paga o di uno stipendio da lavoro dipendente, necessitano di liquidità.Ma vediamo ora insieme quali sono le difficoltà riscontrate più frequentemente dagli apprendisti che si accingono a chiedere un prestito.
prestiti per apprendisti

Prestiti per apprendisti: quali difficoltà?

13/03/2023 - Ottenere un finanziamento, per i giovani lavoratori assunti in regime di apprendistato, è generalmente complicato, soprattutto se i soggetti richiedenti non hanno valide garanzie da offrire agli istituti finanziari. Vi sono tuttavia dei piccoli prestiti personali pensati anche per i giovani apprendisti che possono essere la soluzione ideale in questi casi. Ma vediamo ora insieme quali sono le difficoltà riscontrate più frequentemente dagli apprendisti che si accingono a chiedere un prestito.
surroga mutuo locale commerciale

La surroga per mutui su immobili/locali a uso commerciale

13/03/2023 - All'interno della complessa disciplina giuridica che regola i rapporti fra istituti di credito, banche e intermediari finanziari, quella dei mutui è sicuramente una delle tematiche più complesse e importanti. Accedere a un finanziamento per l’acquisto di un immobile è un’operazione che può risultare complicata ma potenzialmente anche molto redditizia: oltre a essere funzionale per motivazioni abitative e/o lavorative, l’edificio acquistato rappresenta un investimento che può nel tempo acquisire maggior valore e offrire grandi possibilità di guadagno. Per chi ha compiuto l'operazione economica di compravendita vi sono quindi dei vantaggi significativi.
prestito a casalinga

Prestito a casalinga: quali sono i requisiti per ottenerlo?

13/03/2023 - Il lavoro di casalinga è molto duro e impegnativo, e chi lo effettua a tempo pieno non ne percepisce una retribuzione. Per questo motivo, sono tantissime le persone - soprattutto donne - che si vedono tagliate fuori dalla possibilità di richiedere un finanziamento o un prestito personale nell'assenza di reddito o altri requisiti fondamentali che, per le banche e gli istituti di credito bancario, servono appunto a garantire circa l'affidabilità del debitore alla restituzione, maggiorata degli interessi, della cifra erogata a prescindere dall'importo.
prestiti per commercianti

Prestiti per commercianti: guida alle possibili alternative

09/03/2023 - Il commerciante che necessita di una somma di denaro da investire nella sua attività molto spesso fa ricorso a uno dei classici prestiti dedicati ai lavoratori autonomi e professionisti, senza considerare tutte le alternative esistenti che gli permetterebbero di ottenere una certa liquidità. Scopriamo quindi insieme quali sono le alternative al prestito che il professionista potrebbe valutare al bisogno.
Surroga mutuo - detrazione interessi passivi

Cosa succede se perdo il lavoro e non riesco più a pagare le rate del mutuo?

06/03/2023 - Sostenere le rate di un contratto di mutuo diventa ancora più difficile, se non impossibile, davanti all’eventualità di perdere il proprio lavoro. Qualora vi doveste trovare in questa situazione il primo passo da compiere sarebbe, sicuramente, quello di rivolgersi all'istituto che ha finanziato il credito.
Surroga mutuo - detrazione interessi passivi

Surroga del mutuo e detrazione interessi passivi: le regole

27/02/2023 - Un evento che si verifica sempre più spesso per chi contrae un mutuo per l’acquisto di un immobile consiste nel richiedere, dopo un po’ di tempo, la sua surroga. Questa operazione permette di accedere a condizioni più vantaggiose e abbassare l’importo della propria rata mensile. Si tratta di un'opportunità molto importante che viene sempre più spesso presa in considerazione, soprattutto se le tendenze del mercato lo consentono. Ma cosa succede agli interessi passivi in questo caso? Si potranno continuare a detrarre? Scopriamolo insieme.