Vai al contenuto principale

News Privati

Valutazione dei fondi comuni di investimento: cosa sapere

27/05/2024 - Analizzando cosa sono i fondi comuni di investimento, abbiamo visto che si tratta di strumenti finanziari che le società di gestione del risparmio offrono come investimento alla clientela . Dopo aver esaminato anche i fondi di fondi di investimento - che permettono, invece, l’investimento simultaneo in diversi fondi comuni - in questo ulteriore approfondimento ci concentriamo sui parametri che vengono utilizzati per valutare le performance di questi prodotti nel tempo

Ribilanciamento del portafoglio: di cosa si tratta?

27/05/2024 - Quando si parla di investimenti, i fattori che entrano in gioco sono molteplici: l’andamento dei mercati, la geopolitica o l’inflazione sono solo alcuni degli elementi che concorrono all’andamento del nostro portafoglio titoli e non sempre è possibile raggiungere gli obiettivi definiti in fase di sottoscrizione. In questa fase delicata, è possibile avvalersi del ribilanciamento del portafoglio, una modalità operativa che si rivela particolarmente utile per riequilibrare i nostri investimenti. Scopriamolo insieme.

I Certificates Banco Bpm: un investimento nel futuro

24/05/2024 - Banco BPM ha partecipato il 16 e 17 maggio a You Finance a Rimini, un evento dal vivo, in cui i migliori esperti del settore si sono confrontati con investitori e trader in una serie di tavole rotonde, interviste e speech dedicati

Cosa sono i CTZ?

16/05/2024 - I CTZ, abbreviativo di Certificati del Tesoro Zero-Coupon, sono titoli obbligazionari emessi dal Tesoro italiano che, a differenza di altri bond pubblici come i BTP, non prevedono cedole periodiche. Vediamoli più da vicino, analizzandone le caratteristiche.

Investire In BOT conviene? Quotazione e rendimento

22/05/2024 - I Buoni Ordinari del Tesoro, emessi dal Tesoro italiano per finanziare il governo, offrono un'opportunità di investimento a breve termine con una durata massima di un anno. In sostanza, investire in questi titoli significa prestare denaro allo Stato per un periodo prefissato a un tasso d'interesse stabilito. Ma come funzionano esattamente? Guarda questo video e scopri di più!

Come ottimizzare le spese di luce e gas con Switcho

08/05/2024 - Il Gruppo Banco BPM è partner di Switcho: ora i clienti Banco BPM e Webank possono risparmiare sulle bollette di luce e gas in pochi clic, direttamente dalla propria app di home banking.

BOT, BTP e CCT: differenze e caratteristiche

20/05/2024 - BOT, BTP e CCT, sono differenti tipologie di Titoli di Stato: si tratta, quindi, di strumenti finanziari che hanno caratteristiche ben definite nonostante siano prodotti apparentemente simili tra loro. Scopriamone, insieme, le differenze.

Investire in CCT conviene? Quotazione e rendimento

20/05/2024 - Presenti da oltre 40 anni sui mercati, i CCT (il cui significato è Certificati di Credito del Tesoro), sono Titoli di Stato a medio lungo termine caratterizzati da una durata di 7 anni. In questo articolo del nostro blog ne scopriremo i dettagli, le quotazioni e le modalità di investimento.

Guardare al futuro con la memoria del passato: con i Certificates si può

16/05/2024 - Banca Akros è stata ospite di Class Cnbc a Trading Room, il programma live condotto da Emerick De Narda.

Cos’è un attacco BEC e come funziona?

13/05/2024 - Una delle tante facce di un attacco phishing è rappresentata dalla cosiddetta truffa BEC, acronimo di “compromissione dell’e-mail aziendale” (in inglese “Business Email Compromise”). Questa particolare truffa prende di mira le aziende, con l’obiettivo di sottrarre somme di denaro o informazioni sensibili.

Titoli esteri: nuove opportunità su Borsa Italiana [VIDEO]

08/05/2024 - Il mercato dei titoli esteri di Borsa Italiana è un'arena in continua evoluzione che offre una vasta gamma di opportunità di investimento. Oltre alle azioni più famose e scambiate, quali Apple, Tesla e Amazon, si apre ora un nuovo panorama con l'introduzione di oltre 500 nuovi strumenti finanziari.

Certificates autocallable offerti in direct listing, premi trimestrali e memoria

08/05/2024 - Banco BPM amplia la gamma dei prodotti di investimento con l’emissione di due nuove serie di certificati quotate su Cert-X di EuroTLX. Si tratta di due serie di Certificates autocallable con durata 2 anni che prevedono fino a 8 cedole trimestrali.

Cos’è il prelievo cardless? Come funziona e come effettuarlo

08/05/2024 - Il prelievo cardless è un servizio fornito dalla banca mediante il quale il cliente, titolare di un conto corrente, può effettuare operazioni di prelievo contante, entro i massimali di utilizzo mensili o giornalieri, presso gli sportelli automatici (ATM) di BancoBPM senza l’ausilio della carta di debito (o bancomat) ma avvalendosi dell’app mobile installata sul proprio smartphone o tablet.

Proroga sospensione mutui nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini

A seguito degli eventi metereologici che hanno colpito dal 1° maggio 2023 il territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna e di Forlì-Cesena e delle ulteriori ed eccezionali avverse condizioni meteorologiche verificatesi a partire dal 16 maggio 2023 nel territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara. di Ravenna, di Forlì-Cesena e di Rimini, lo stato di emergenza dichiarato con Delibera del Consiglio dei Ministri del 20 marzo 2024, pubblicata nella gazzetta ufficiale n.76 del 30 marzo 2024, è stato prorogato per 12 mesi, ossia fino al 4 maggio 2025.

Proroga sospensione mutui nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini

A seguito degli eventi metereologici che hanno colpito dal 1° maggio 2023 il territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna e di Forlì-Cesena e delle ulteriori ed eccezionali avverse condizioni meteorologiche verificatesi a partire dal 16 maggio 2023 nel territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara. di Ravenna, di Forlì-Cesena e di Rimini, lo stato di emergenza dichiarato con Delibera del Consiglio dei Ministri del 20 marzo 2024, pubblicata nella gazzetta ufficiale n.76 del 30 marzo 2024, è stato prorogato per 12 mesi, ossia fino al 4 maggio 2025.

Come mantenere le agevolazioni sul mutuo per la prima casa

12/08/2020 - Le agevolazioni sul mutuo per l’acquisto della prima casa hanno aiutato moltissime persone. Le imposte ridotte, insieme alla possibilità di detrarre parte degli interessi passivi, sono stati fattori determinanti per il mercato immobiliare e per quello dei mutui stessi.

Sospensione mutui nel territorio della città metropolitana di Genova e della provincia della Spezia

A seguito degli eventi metereologici che hanno colpito dal 23 ottobre al 6 novembre 2023 il territorio della città metropolitana di Genova e la provincia della Spezia, la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1082 del 28 marzo 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 82 dell’8 aprile 2024

Aumentare il plafond della carta di credito: è possibile?

22/04/2024 - Sapere come funziona la carta di credito è il primo passo per sfruttarne al meglio tutte le potenzialità, cogliendone i numerosi vantaggi che essa può offrire. Uno dei termini che spesso sentiamo associato alle carte di credito è, ad esempio, “plafond”. Scopriamo cos’è e cosa è possibile fare.