News Privati
Che cos’è la volatilità di un titolo, di un fondo, di un mercato?
23/01/2025 - L’andamento dei mercati finanziari è incerto per definizione. La stessa analisi tecnica per il trading non può essere considerata una scienza in quanto, al verificarsi delle medesime condizioni, i risultati ottenuti possono essere ogni volta differenti.
Imposta di bollo su conto deposito, calcolo e applicazione
23/01/2025 - Aprire un conto deposito può essere una soluzione per conservare e far fruttare i propri risparmi, investendo la liquidità disponibile e garantendosi un rendimento costante. La sua apertura comporta il pagamento annuale di un’imposta di bollo che è proporzionale all’ammontare del deposito stesso:
Mutuo con garanzia Consap: è compatibile con la surroga?
22/01/2025 - Con la definizione di Mutuo Consap si fa riferimento a una tipologia di finanziamento destinata all'acquisto della prima abitazione, assistito dalla garanzia del Fondo Prima Casa, gestito da Consap (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici Spa), società controllata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze.
Cosa sono i certificati di deposito?
23/01/2025 - I certificati di deposito sono strumenti finanziari che permettono di depositare una somma di denaro per un periodo di tempo determinato. In cambio, si riceve un certificato che attesta il diritto al rimborso del capitale e al pagamento degli interessi alla scadenza prefissata. In pratica, si tratta di prestare denaro alla banca per un certo periodo, ricevendo in cambio un interesse.
Italian Certificates Awards 2024: vota dal 20 al 26 gennaio 2025!
17/01/2025 - Anche quest’anno, il Gruppo Banco BPM è in nomination nelle diverse categorie dei Certificate Awards. Sul sito web dell’evento puoi votare per i Certificates, gli emittenti e le reti distributrici in nomination.
Su WhatsApp® torna la truffa del ‘finto figlio’: come riconoscerla e proteggersi
16/12/2024 - Negli ultimi tempi si è tornato a parlare della truffa del 'finto figlio', un fenomeno che utilizza piattaforme come WhatsApp® e SMS per cercare di ottenere informazioni sensibili o denaro da chi viene contattato. Comprendere il funzionamento di questa truffa e sapere come comportarsi è fondamentale per affrontarla con serenità.
Truffe sentimentali: cosa sono e come proteggersi
16/12/2024 - Le cosiddette “truffe sentimentali” o romance scams rappresentano un particolare tipo di frode online in cui i truffatori sfruttano emozioni e affetti per ottenere vantaggi economici. Questo raggiro avviene prevalentemente attraverso piattaforme digitali, dai social network ai siti di incontri, ed è costruito su una fitta rete di interazioni apparentemente sincere.
Come posso impostare un bonifico periodico
13/12/2024 - Il bonifico periodico è uno strumento utile e pratico per automatizzare pagamenti regolari, come l’affitto, le rate di un prestito o un contributo fisso ad un’organizzazione. Questa modalità offerta dagli istituti di credito permette di impostare un trasferimento automatico di fondi dal proprio conto corrente a un altro conto con una frequenza prestabilita
Come revocare un bonifico: la procedura
16/12/2024 - Ti è mai capitato di fare un errore nella compilazione di un bonifico e di accorgertene solo dopo aver autorizzato il trasferimento? In questi casi, è utile sapere come revocare un bonifico nel più breve tempo possibile. Le banche moderne offrono servizi rapidi e flessibili ma, in caso di errori nella compilazione, entro quanto si può annullare un bonifico?
Anziani e truffe: come difendersi? I suggerimenti dell’Arma dei Carabinieri
09/12/2024 - Difendersi dalle truffe è possibile: tecniche utilizzate dai truffatori, per quanto ingegnose e spesso inaspettate, seguono schemi ricorrenti. Essere consapevoli di queste modalità rappresenta il primo passo per proteggersi.
Le strategie adottate per ingannare gli anziani sono molteplici: dalla simulazione di emergenze come una perdita di gas, a richieste urgenti di pagamenti per inesistenti cauzioni, fino alla comunicazione di falsi rimborsi. I malintenzionati sfruttano la sensibilità emotiva e la vulnerabilità fisica per conquistare la fiducia delle loro vittime.
Per questo motivo, l’Arma dei Carabinieri ha elaborato un vademecum con consigli pratici per aiutare gli anziani a riconoscere e prevenire i tentativi di truffa.
Un unico sottostante per incassare ogni mese una cedola fissa
27/11/2024 - È stata emessa da Banco BPM una nuova serie di certificati quotati su Cert-X di EuroTLX. La serie comprende 17 Equity Fixed Premium Certificate su singola azione o singolo indice, che consentono all’investitore di ottenere per 3 anni un flusso cedolare mensile fisso, indipendentemente dall’andamento del sottostante.
Cos’è la diversificazione di un portafoglio?
21/11/2024 - Tutti ne parlano, pochi la spiegano: che cos’è la “diversificazione”? Si tratta di una tecnica basilare di costruzione e gestione di un portafoglio: in sostanza, vuol dire prendere il proprio capitale e distribuirlo in un ragionevole e sensato ventaglio di investimenti, per “limitare il danno” nel caso in cui uno o più strumenti (azionario, obbligazionario, etc) non abbiano una prestazione “brillante”.
Cos'è il mutuo per la nuda proprietà?
18/11/2024 - Cos’è la nuda proprietà e cosa significa richiedere un mutuo per acquistarla? Navigando tra gli annunci immobiliari capita a volte di imbattersi in abitazioni vendute come nuda proprietà. Spesso queste soluzioni attraggono per i prezzi, solitamente molto interessanti: ma di cosa si tratta? Di una formula di investimento particolare in cui l’acquirente non può godere immediatamente del bene acquistato, come vedremo.
Target price: cos'è e come influenza le decisioni di investimento?
18/11/2024 - Il target price è un concetto chiave nell'analisi finanziaria, definito come il prezzo teorico al quale un analista o una casa d'investimento prevede che il valore di un titolo possa arrivare entro un determinato periodo. Questa previsione si basa su una serie di analisi e metodologie che mirano a valutare il valore intrinseco dell'azione.
Come calcolare gli interessi passivi del mutuo
12/11/2024 - Gli interessi rappresentano il vero costo del mutuo. Anche se la banca ci presenta un piano di ammortamento completo, è sempre utile saper calcolare gli interessi passivi di una qualunque forma di finanziamento. Questo è proprio quello che imparerai in questo nuovo approfondimento.
Sostituzione e surroga più liquidità: cosa sono, come funzionano e differenze
12/11/2024 - La surroga del mutuo con aggiunta di liquidità, dal 2007, non esiste più. Con il decreto Bersani, infatti, sono stati introdotti dei cambiamenti importanti sulle surroghe
Mutuo fino al 100%: requisiti e tipologie
12/11/2024 - Il grande vantaggio di un mutuo è che, avendo un immobile come garanzia, è possibile finanziare delle somme importanti. Queste possono andare da un semplice 10% del valore della casa fino, in certi casi, al 100%. Eppure i mutui al 100% sono concessi in rari casi dagli istituti bancari.
Prestito a protestati e cattivi pagatori: è possibile?
12/11/2024 - A causa delle difficoltà finanziarie causate dal momento congiunturale che stiamo attraversando, caratterizzato da avvenimenti certamente non favorevoli, molte persone si ritrovano al giorno d’oggi ad essere segnalate come cattivi pagatori. In situazioni del genere l'accesso al credito si rivela abbastanza difficoltoso. Coloro che riescono a ottenere un finanziamento il più delle volte ricevono somme esigue con l'applicazione di tassi di interesse poco vantaggiosi.
Vediamo, qui di seguito, quello che bisogna sapere sui prestiti a protestati e cattivi pagatori e come ottenerli alle migliori condizioni.