Vai al contenuto principale

News Privati

Come ottenere un rimborso per un pagamento con carta

Come ottenere un rimborso per un pagamento con carta

11/11/2024 - Effettuare pagamenti con carte di pagamento, come carte di credito, di debito o prepagate, è diventato sempre più comune, soprattutto per acquisti online. Tuttavia, in alcune situazioni potrebbe essere necessario richiedere un rimborso
ipoteca casa come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

21/11/2024 - Quando tutte le pratiche per ottenere il mutuo sono concluse, davanti al notaio si iscrive l’ipoteca sulla casa; questo è l’ultimo passaggio necessario prima di ottenere, finalmente, l’erogazione della somma concordata con la banca.
volatilità

Cos'è la volatilità?

11/11/2024 - La volatilità è un concetto fondamentale nel mondo della finanza, rappresentando la misura della variazione dei prezzi o dei rendimenti di un asset nel tempo. In termini semplici, essa indica quanto i prezzi di un asset possano fluttuare in un breve periodo, influenzando le decisioni di investimento.
megatrend

Megatrend: cosa sono?

11/11/2024 - I megatrend sono tendenze di lungo periodo che influenzano in modo significativo l'economia, la società e le dinamiche globali. Queste tendenze derivano da cambiamenti strutturali, tecnologici, demografici, ambientali o socio-culturali e possono manifestarsi nel corso di decenni, se non di generazioni. Comprendere i megatrend è cruciale, poiché offrono una visione chiara delle direzioni in cui si muovono i mercati e le società.
Codice TRN Bonifico

TRN bonifico: cos'è, a cosa serve e dove trovarlo

06/11/2024 - Il codice TRN è uno strumento utilizzato per identificare i bonifici bancari e per verificarne la correttezza. Composto da 30 caratteri alfanumerici, il codice è entrato in uso in concomitanza con i bonifici Sepa, introdotti per armonizzare i pagamenti in euro nei Paesi dell’Unione Europea e nell’area Sepa
Bollettino MAV: cos’è e come pagarlo online

Bollettino MAV: cos’è e come pagarlo online

06/11/2024 - Il bollettino MAV è un servizio di pagamento effettuato tramite un bollettino che riporta tutte le informazioni (es. importo, causale, scadenza, ecc.) necessarie al creditore per la relativa riconciliazione del pagamento. Vediamo nel dettaglio come funziona il bollettino MAV
carte di credito virtuali

Carte di credito virtuali: cosa sono e come funzionano

06/11/2024 - Una carta di credito virtuale è una carta digitale che si distingue dalla carta di credito tradizionale per il fatto di non essere fisica. Come le tradizionali carte di credito fisiche, potranno essere utilizzate sia per i pagamenti online che per quelli presso degli store fisici. Veloci, sicure e pratiche sono sempre disponibili all’interno dei propri smartphone. Vediamo insieme, nel dettaglio, cosa sono e come funzionano.
ribilanciamento del portafoglio

Cos'è il ribilanciamento del portafoglio e perché è importante per gli investimenti?

04/11/2024 - Gestire un portafoglio di investimenti richiede una strategia accurata, e uno degli aspetti fondamentali per mantenere il giusto equilibrio è il ribilanciamento. Ma cos’è esattamente e perché dovresti tenerne conto nella tua gestione finanziaria?
investimenti in perdita

Cosa fare quando i propri investimenti sono in perdita?

04/11/2024 - Quando si parla di investimenti, è fondamentale ricordare che ogni investimento comporta un certo grado di rischio. Le perdite sono una parte normale del processo di investimento e, sebbene possano essere scomode, è importante affrontarle con una mentalità lucida e strategica. Affrontare investimenti in perdita richiede decisioni oculate e ponderate.
investire in obbligazioni

Investire in obbligazioni: quando conviene e perché?

28/10/2024 - Investire in obbligazioni è una scelta spesso considerata da chi desidera diversificare il proprio portafoglio o preservare il capitale. Ma quali sono i vantaggi di questo tipo di investimento? In questo articolo, esploreremo le situazioni in cui investire in obbligazioni può rivelarsi una scelta vantaggiosa.
economia reale e finanziaria

Economia reale e finanziaria: differenze e interconnessioni

28/10/2024 - Comprendere i concetti di economia reale ed economia finanziaria nel panorama globale è di fondamentale importanza. Sebbene siano due ambiti distinti, essi sono strettamente interconnessi e influenzano reciprocamente le attività economiche quotidiane. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche principali di ciascuna economia e come interagiscono tra loro.
Visual magazine emissione ottobre 2024

Ritornano gli Equity Premium Coupon Plus Certificates

24/10/2024 - Banco BPM ha ampliato la gamma dei Certificates che pagano una doppia cedola in caso di rimborso anticipato. La serie comprende 14 Equity Premium Coupon Plus Certificate che consentono di ottenere fino a 12 cedole trimestrali con Effetto Memoria
Frodi sugli assegni circolari

Truffe sugli assegni circolari: come funziona e come prevenirla

22/10/2024 - Le truffe legate alle vendite a distanza, soprattutto di veicoli usati o beni di valore, si stanno diffondendo. In genere, il truffatore si presenta come venditore e richiede un assegno circolare a suo nome, insistendo per ricevere una copia del titolo via e-mail o social network. Una volta ricevuta l'immagine, crea un clone dell'assegno e lo incassa in un’altra banca, rimandando la consegna della merce con scuse fino a sparire. Quando l’acquirente si rivolge alla banca , tentando di versare l’assegno circolare non utilizzato sul proprio conto corrente, scopre che il titolo è già stato incassato, senza possibilità di recupero. I segnali d'allarme principali includono richieste urgenti di pagamento e pressioni per inviare una copia dell’assegno, seguite da scuse per ritardare la consegna. Queste comunicazioni avvengono spesso tramite canali informali come WhatsApp o i social network, aumentando il rischio di frodi.
atto di mutuo e compravendita

Atto di compravendita e attuo di mutuo: le differenze

21/10/2024 - Acquistare un immobile è un'operazione complessa che richiede di avere a che fare con diversi documenti e formalità. Tra questi, l'atto di mutuo e l'atto di compravendita sono i due contratti fondamentali, spesso confusi tra loro, che vengono stipulati davanti al notaio nello stesso momento quando si acquista una casa. Rappresentano il compimento di tutto l’iter fatto fino a quel momento, dalla ricerca della casa giusta fino alle perizie che precedono l’accordo definitivo con la banca. In questo articolo scopriremo cosa sono, quali sono le loro differenze e perché è importante conoscerle per poter affrontare con serenità e consapevolezza il processo di acquisto di una casa.
quanto ci vuole per recuperare una perdits

Quanto ci vuole per recuperare una perdita negli investimenti?

21/10/2024 - Subire una perdita durante un investimento è sempre difficile da accettare, ma sapevi che recuperare quella perdita richiede un guadagno maggiore rispetto alla perdita subita? In questo articolo esploreremo come funziona il recupero delle perdite e perché è così importante proteggere il capitale.
gestire il rischio negli investimenti

Rischio negli investimenti: come gestirlo?

21/10/2024 - Investire comporta sempre un certo livello di rischio, ma saperlo gestire efficacemente può fare la differenza tra il successo e il fallimento. In questo articolo vedremo come gestire il rischio negli investimenti e perché è essenziale per raggiungere i propri obiettivi.
interesse composto

Interesse composto: cos'è e come si calcola?

14/10/2019 - Quando si parla di investimenti, un concetto fondamentale per chi desidera far crescere il proprio capitale è l'interesse composto. Spesso definito come uno degli strumenti più potenti per gli investitori, l'interesse composto consente di ottenere rendimenti più elevati nel lungo termine rispetto all'interesse semplice. Comprendere come funziona e come sfruttarlo al meglio può fare la differenza tra un rendimento costante e una crescita esponenziale del proprio capitale.
portafoglio d'investimento

Portafoglio d'investimento: cos'è e come si gestisce?

14/10/2019 - Un portafoglio d’investimento rappresenta uno strumento fondamentale per chiunque voglia gestire e far crescere i propri risparmi nel tempo, proteggendoli dalle fluttuazioni del mercato e dall'erosione causata dall'inflazione. In questo articolo esploreremo cos’è un portafoglio d’investimento, come costruirlo e gestirlo in maniera efficace.