Vai al contenuto principale

News Privati

Visual magazine truffa del fake trading

Truffa del Trading Online: le false piattaforme di trading

13/09/2024 - Attenzione a chi ti promette guadagni facili, specialmente operando attraverso finte piattaforme di trading online, poiché sono terreno fertile per i criminali informatici che sfruttano l’inesperienza degli utenti meno navigati, promettendo guadagni facili, rapidi e sicuri. La realtà, però, è differente
Visual magazine bocco conto corrente

Blocco conto corrente: cosa sapere

10/09/2024 - Il blocco del conto corrente è una situazione spiacevole che può verificarsi per diverse ragioni, ma che comporta evidenti disagi per il correntista, il quale per un periodo di tempo più o meno lungo non può accedere ai propri fondi né utilizzare strumenti di pagamento come carte di credito e di debito. Esploreremo i motivi più comuni per cui un conto corrente può essere bloccato e le possibili soluzioni per sbloccarlo.
Visual magazine successione di un conto corrente

Successione di un conto corrente: tutto quello che devi sapere

24/03/2025 - La perdita di una persona porta con sé non solo il dolore legato alla situazione, ma anche una serie di adempimenti burocratici che devono essere affrontati dagli eredi. Uno degli aspetti più complessi è la successione del conto corrente del defunto, processo che coinvolge una serie di procedure legali e fiscali
Visual magazine pignoramento conto corrente

Pignoramento conto corrente: cos'è e come funziona

10/09/2024 - Il pignoramento del conto corrente rappresenta un grave rischio per chi si trova in una situazione di insolvenza. Questa procedura di espropriazione forzata può causare significativi disagi economici. Capire come funziona il pignoramento del conto corrente, i limiti applicabili e le possibili azioni da intraprendere può aiutare a gestire meglio questa situazione difficile.
rinuncia alla rivalsa

Rinuncia alla rivalsa con assicurazione auto: come funziona?

02/09/2024 - Quando si stipula un'assicurazione auto, una delle clausole aggiuntive che si può scegliere è la rinuncia alla rivalsa. Questa opzione offre una significativa protezione economica in situazioni particolari legate agli incidenti stradali. Ma cosa significa esattamente la rinuncia alla rivalsa e quando conviene stipularla?
franchigia assicurativa

Cos'è la franchigia nelle assicurazioni?

02/09/2024 - Cos’è la franchigia in un’assicurazione? È, questo, un tema essenziale su cui fare chiarezza nel momento in cui si intende stipulare una polizza, un argomento che però spesso causa dubbi e incertezze. Cominciamo col dire che la franchigia assicurativa rappresenta la quota di danno che rimane sempre a carico dell'assicurato in caso di sinistro coperto dalla polizza. È una clausola fondamentale presente nei contratti assicurativi, che divide la responsabilità tra l'assicurato stesso e la compagnia di assicurazione a cui si è affidato. Vediamo insieme tutte le informazioni utili sulla franchigia per comprenderne al meglio il significato e il funzionamento, con qualche esempio concreto.
passaggio assicurazione auto

Passaggio assicurazione auto: come funziona?

26/08/2024 - Quando si acquista una nuova autovettura e si è già in possesso di una polizza, le assicurazioni permettono di trasferire la polizza auto sul nuovo veicolo senza dover necessariamente sottoscriverne una ex-novo. Nella nostra guida su cosa sapere sull’assicurazione auto, abbiamo analizzato in dettaglio il funzionamento dell’RC auto, in questo approfondimento vedremo invece come trasferire l’assicurazione auto da una vettura a un’altra o ad altri membri del proprio nucleo familiare.
assicurazione casa terremoto e alluvioni

Assicurazione casa terremoto e alluvione: tutte le informazioni

19/08/2024 - Se in passato rientravano nel novero degli eventi rari, negli ultimi anni l’aumento di fenomeni atmosferici imprevisti sta aumentando in maniera sensibile e spesso ci si trova impreparati ad affrontarne le conseguenze. L’assicurazione casa terremoto e alluvione ha come scopo quello di fornire una protezione aggiuntiva dei nostri immobili e dei beni in essi contenuti. Vediamo quali sono le sue caratteristiche.
strumenti derivati

Cosa sono gli strumenti derivati?

19/08/2024 - Sai cosa sono i derivati finanziari e conosci le modalità innovative di gestione del rischio che offrono a chi li possiede? Gli strumenti derivati sono contratti finanziari il cui valore non è intrinseco ma dipende dall'andamento di un asset sottostante, che può essere rappresentato da azioni, tassi d'interesse, materie prime o indici di mercato, senza che vi sia un trasferimento diretto di proprietà dell'asset sottostante stesso. Questi contratti consentono agli investitori di ottenere esposizione a determinati mercati o attività finanziarie, senza dover acquistare o vendere direttamente l'asset sottostante.
valore a rischio (VaR)

Valore a Rischio (VaR): cos'è?

05/08/2024 - Nel mondo degli investimenti, comprendere e gestire il rischio è fondamentale per prendere decisioni informate e proteggere il capitale. Tra gli strumenti più utilizzati per quantificare il rischio finanziario vi è il Valore a Rischio, o VaR (Value at Risk). Questa misura statistica fornisce una stima della perdita massima attesa su un portafoglio o un singolo investimento, con un determinato livello di confidenza e su un preciso orizzonte temporale. Guarda questo video e scopri di più!
quanto costa investire

Quanto costa investire?

12/08/2024 - Investire è un'attività complessa che comporta una serie di costi, i quali possono variare notevolmente in base al tipo di investimento, alla piattaforma utilizzata e alle strategie adottate. Comprendere questi costi è fondamentale per gli investitori, al fine di ottimizzare i propri rendimenti netti. In questo articolo esamineremo i principali costi associati agli investimenti e forniremo alcune indicazioni su come gestirli al meglio. Guarda questo video e scopri di più!
Sicav: cosa sono e come funzionano

Società d'investimento a capitale variabile (SICAV): significato e caratteristiche

06/08/2024 - Le Società di Investimento a Capitale Variabile, comunemente conosciute come SICAV, rappresentano un'importante ed attuale opportunità nel panorama degli investimenti. Introdotte in Italia nel 1992, rientrano negli OICR (Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio). Le SICAV sono società per azioni che raccolgono capitale dai sottoscrittori per investirlo collettivamente, offrendo una gestione professionale e diversificata del risparmio. La loro peculiarità, che le differenzia rispetto ai fondi, è che l’investitore diventa azionista della società. La loro struttura e il loro funzionamento le rendono strumenti flessibili e trasparenti, ideali per chi cerca una gestione dinamica del proprio patrimonio.
analisi tecnica vs fondamentale

Analisi tecnica e fondamentale a confronto

05/08/2024 - Quando si tratta di prendere decisioni di investimento sui mercati finanziari, ci sono due approcci distinti che gli investitori possono adottare: l'analisi tecnica e l'analisi fondamentale. Questi metodi offrono prospettive diverse, ma entrambi possono fornire preziosi insight per costruire strategie di successo. Guarda questo video e scopri di più!
investimenti tematici

Investimenti tematici: di cosa si tratta?

05/08/2024 - Gli investimenti tematici rappresentano una strategia che prevede l’acquisto di quote di fondi comuni, gestiti attivamente o passivamente, che investono in aziende operanti in specifici temi, settori o tendenze di lungo termine. Questa strategia mira a capitalizzare su cambiamenti strutturali, innovazioni o megatrend che potrebbero influenzare il futuro dell'economia e della società. Guarda questo video e scopri di più!
3D Secure Code: cos’è e in quali casi si utilizza

Servizio 3D Secure: cos'è, attivazione, quando si usa

29/07/2024 - Fare acquisti online è diventata ormai un’abitudine quotidiana grazie a transazioni sempre più affidabili e sicure. Chi utilizza le carte di pagamento può contare infatti su procedure sempre più sofisticate per pagare in tutta tranquillità sugli e-commerce. Tra queste c’è il 3D Secure Code
Visual magazine nuova emissione luglio 2024

Il premio a scadenza che non ti aspetti

29/07/2024 - Sono stati quotati su Cert-X di EuroTLX 13 Bonus Cap Certificates che consentono di ottenere a scadenza un premio condizionato (il Bonus) se l’azione sottostante assume un valore pari o superiore al Livello Barriera.
stagflazione

Stagflazione: cos'è e conseguenze

29/07/2024 - Negli ultimi tempi, il termine stagflazione è tornato a fare capolino nei dibattiti economici, evocando ricordi di periodi difficili nella storia economica mondiale. Ma cos’è esattamente la stagflazione e perché è un fenomeno così preoccupante? In questo articolo esploreremo il significato di stagflazione, le sue cause, le conseguenze sull'economia nazionale e le strategie di investimento più adatte per affrontare questo scenario complesso.
Visual magazine carta non abilitata

Carta non abilitata: cosa significa?

22/07/2024 - Può purtroppo capitare, nel momento in cui si prova ad effettuare un pagamento, di incappare nell’avviso “carta non abilitata”. Vediamo insieme cosa significa, le possibili cause e come risolvere il problema.