Vai al contenuto principale

News Privati

Mutuo o affitto? Ecco perché conviene comprare casa

14/08/2023 - Meglio l’affitto o il mutuo? Questa è una scelta tutt’altro che banale e impone di considerare un elevato numero di fattori sia da un punto di vista economico e finanziario, sia di ordine personale. Trovare una risposta esaustiva per ogni singola casistica è un’impresa molto difficile, proprio per la varietà dei fattori implicati. Provando a formulare un giudizio più generale, però, la bilancia oggi pende dalla parte dell’acquisto con l’accensione di un mutuo.

Spese di istruttoria del mutuo: tutte le informazioni

14/08/2023 - Quando si decide di acquistare casa, il prezzo dell’immobile è solo una delle voci di costo da prendere in considerazione. Abbiamo già dedicato un approfondimento a come scegliere il mutuo migliore, ma in questo articolo ci concentriamo sulle spese di istruttoria del mutuo, spesso sottovalutate ma che possono incidere notevolmente sul costo dell’intera operazione.

Mutuo ristrutturazione casa: come funziona e come si richiede

14/08/2023 - Quando si parla di ristrutturazioni, la possibilità di scegliere tra un mutuo e un prestito chirografario può confondere. In generale, chi ha bisogno di somme più contenute tende ad orientarsi sul prestito personale, in quanto è raro che venga concesso un mutuo con importo inferiore a 30.000 euro. Quando, invece, bisogna intervenire in modo più importante sull’immobile, magari ristrutturando e riqualificando tutti i locali e gli impianti, il mutuo per ristrutturazione diventa uno strumento molto utile. Questo, infatti, può superare facilmente i 100.000 euro e persino essere legato allo stato di avanzamento dei lavori di ristrutturazione. Per fare chiarezza, vediamo cosa bisogna sapere prima di richiedere in banca un mutuo per ristrutturare casa.

Cos’è e come funziona il mutuo SAL (Stato di Avanzamento dei Lavori)

07/08/2023 - Il mutuo SAL (Stato Avanzamento Lavori), è un mutuo per costruzione o per ristrutturazione con una formula particolare: l’erogazione della somma richiesta è legata all’avanzamento dei lavori di costruzione o di ristrutturazione della casa.

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

07/08/2023 - Quando tutte le pratiche per ottenere il mutuo sono concluse, davanti al notaio si iscrive l’ipoteca sulla casa; questo è l’ultimo passaggio necessario prima di ottenere, finalmente, l’erogazione della somma concordata con la banca.

Prestito tra privati: come funziona e come tutelarsi

07/08/2023 - Può capitare a molti, almeno una volta nell'arco della vita, di ricevere una richiesta di prestito da un amico oppure da un familiare in difficoltà per somme di denaro che possono risultare più o meno considerevoli. Ebbene, in simili circostanze è possibile parlare di un vero e proprio prestito tra privati o, più comunemente noto nel mondo del diritto, come contratto di mutuo tra privati. Cosa che, nella prassi, si esplica normalmente con la consegna di denaro dietro promessa che tali soldi verranno restituiti nell’arco di un determinato periodo di tempo.

Cosa sono i fondi di fondi di investimento?

07/08/2023 - Abbiamo già visto cosa sono i fondi comuni di investimento ma gli strumenti per diversificare il proprio portafoglio di investimenti sono molteplici. Nati con lo scopo di fornire sempre più opzioni e qualità, i fondi di fondi permettono l’investimento simultaneo in diversi fondi comuni offrendo una diversificazione sia di gestori che di strumenti di investimento, con l’obiettivo di ottenere potenziali risultati positivi.

Come prendere appuntamento in filiale: tutte le modalità

02/08/2023 - Hai necessità di prenotare un appuntamento in una filiale Banco BPM? Qui troverai tutte le informazioni utili e le diverse opzioni che hai a disposizione per farlo.

Pagamento F24 online: come funziona e informazioni

31/07/2023 - Per semplificare il versamento di tasse e contributi, oggi è possibile effettuare il pagamento dell’F24 online, senza dover fare nessuna fila in banca o alla posta. Il pagamento telematico è obbligatorio per i titolari di partita IVA, ma anche chi non ha partita IVA può beneficiare di questa modalità: ma come si compila e come si può pagare un F24 online? Scopriamolo insieme.

Bonifico SEPA: cos'è, tempi e come annullarlo

31/07/2023 - Il bonifico SEPA è un sistema di pagamento a disposizione dei clienti degli istituti bancari che si trovano all’interno dell’area SEPA, l’area unica dei pagamenti in euro, di cui fanno parte i 19 paesi che compongono l’area Euro e altri 15 paesi che hanno una moneta differente. Resasi necessaria dopo l’entrata in vigore dell’Euro nel 2002, la SEPA (il cui significato è Single Euro Payments Area) ha come obiettivo quello di uniformare i mercati europei, eliminando ogni distinzione tra pagamenti nazionali ed esteri all’interno dell’area Euro, garantendo così un sistema composto da regole e procedure uguali per tutti.

Capital gain: cos'è e tassazione

24/07/2023 - Qual è il significato di capital gain e in che cosa si differenzia da, cedole e dividendi? Questi termini vengono utilizzati per indicare le rendite finanziarie, vale a dire i guadagni generati dall’investimento in uno strumento finanziario.

Borsa serale: cosa significa e come funziona

24/07/2023 - Borsa Italiana è aperta dalle ore 09:00 alle 17:30. Gli scambi su questo mercato sono possibili anche nella sessione di Trading After Hours che, a partire dall’11 luglio 2016, è stata inclusa in Borsa Italiana Equity MTF (Multilateral Trading Facility). Il trading After Hours è consentito dalle ore 18:00 sino alle ore 20:30, ogni giorno dal lunedì al venerdì, salvo variazioni di calendario che vengono comunicate sul sito di Borsa Italiana.

Assicurazione sanitaria viaggio: cosa copre e quanto costa

17/07/2023 - Quando si è in viaggio, poter fare affidamento su un’assicurazione sanitaria che garantisca le cure in caso di necessità è fondamentale. Non tutti i Paesi, infatti, offrono un servizio sanitario gratuito, occorre quindi attrezzarsi per non farsi trovare impreparati in caso sorgano problematiche e sia necessaria un’assistenza ospedaliera: il mondo delle assicurazioni, per venirci incontro, mette a nostra disposizione l’assicurazione sanitaria viaggio. Vediamo di cosa si tratta.

Cosa fare in caso di sinistro stradale?

17/07/2023 - Nella malaugurata eventualità in cui ci ritrovassimo coinvolti in un incidente stradale è sempre bene essere informati sulle procedure da mettere in atto, in modo da salvaguardare sia noi stessi che gli altri soggetti coinvolti. In questo articolo del nostro blog, dopo aver visto cosa sapere sull’assicurazione auto, analizzeremo, in dettaglio, cosa fare in caso di sinistro stradale, in modo da non farci trovare impreparati.

Assicurazione per figli: quale scegliere?

10/07/2023 - Per un genitore la tutela dei propri figli è sempre una priorità e per fronteggiare le molte problematiche che possono sorgere negli anni è sempre meglio tutelarsi stipulando un’assicurazione figli che li protegga contro ogni eventualità. Le assicurazioni in questo campo rispondono alle più svariate esigenze: l’assicurazione sulla persona, l’assicurazione sanitaria e l’assicurazione capofamiglia sono solo alcune delle polizze che è possibile sottoscrivere per tutelare sé e i propri cari. Se si intende stipulare un’assicurazione per figli minorenni esistono molteplici soluzioni che mirano a soddisfare le più svariate necessità. Vediamole insieme.

Assicurazione rischio locativo: cosa copre e come funziona

10/07/2023 - Quando si prende in affitto un immobile, che si tratti di un appartamento privato o di un locale commerciale, si è tenuti al suo mantenimento in modo da poterlo riconsegnare, al termine del periodo di locazione, nelle medesime condizioni nelle quali lo si è rilevato.

Social Engineering (ingegneria sociale): cos’è e come funziona?

10/07/2023 - Il social engineering (o ingegneria sociale) è una tecnica di attacco utilizzata principalmente nelle truffe online, che ha l’obiettivo di spingere le persone a fornire informazioni personali come password o dati bancari o a consentire l'accesso a computer/dispositivi mobili al fine di installare segretamente software dannosi.

Assicurazione capofamiglia: cosa copre e come funziona

10/07/2023 - L’assicurazione capofamiglia è una particolare assicurazione sulla persona facoltativa, come l’assicurazione sanitaria, che mira a tutelare i componenti di un nucleo familiare da tutti gli imprevisti, piccoli o grandi che siano, che possono verificarsi nella quotidianità. Nonostante il suo nome, la polizza non tutela solo il capofamiglia ma la famiglia nel suo complesso.