Vai al contenuto principale

Assicurazione casa eventi atmosferici: tutte le informazioni

03/06/2024

Come abbiamo visto nella nostra guida all’assicurazione sulla casa, le combinazioni e le possibilità per personalizzare le polizze sono numerose. Le assicurazioni proteggono da svariate tipologie di danni che possono avvenire all’interno e all’esterno degli immobili: in questo approfondimento andremo a scoprire tutti i dettagli riguardanti l’assicurazione casa eventi atmosferici, per capire cosa copre e quali sono i suoi costi.

Proteggi ciò che ami

Assicurazione casa eventi atmosferici: come funziona?

L’assicurazione casa con garanzia per eventi atmosferici protegge i proprietari di immobili dalle conseguenze – sugli immobili stessi o sui beni in essi contenuti – di fenomeni atmosferici come pioggia, grandine o vento: l’assicurazione garantisce la copertura di tutti i danni provocati da questi eventi, le riparazioni e, per i casi più gravi, la ricostruzione degli immobili danneggiati.

Va sottolineato che ogni polizza può avere delle clausole specifiche ed è particolarmente importante valutare attentamente i termini contrattuali.

Vediamo, in dettaglio, quali sono le coperture previste e i costi di questa polizza.

Quanto costa e cosa copre l'assicurazione casa eventi atmosferici

Il costo di un’assicurazione casa con garanzia per eventi atmosferici può dipendere da diversi fattori come il valore dell’immobile, la sua posizione geografica e la tipologia di coperture richiesta: il prezzo è generalmente basso, specialmente se commisurato con i potenziali danni che questi eventi possono causare alle abitazioni. Le tipologie di eventi atmosferici coperti da questa polizza includono:

  • precipitazioni intense: grandine, piogge intense, tempeste di neve, sono tutti eventi che possono arrecare danni importanti alle abitazioni, sia internamente che esternamente. L’assicurazione, in questo caso, si occuperà di risarcire le spese di riparazione o sostituzione dei beni danneggiati;
  • venti forti: la polizza fornirà la copertura nel caso di venti a carattere violento come le trombe d’aria;
  • inondazioni: la copertura prevede la riparazione dei danni causati dallo straripamento di corsi d’acqua;
  • fulmini, caduta di massi o frane: anche per danni causati da questa tipologia di eventi è prevista una copertura per tutelare il proprio immobile.

L’assicurazione casa eventi atmosferici coprirà, quindi, sia i danni causati in maniera diretta, sia le spese e le eventuali perdite economiche causate da questi eventi atmosferici.

È importante fare una distinzione tra questa polizza e altre tipologie di assicurazioni contro gli eventi atmosferici, come l’assicurazione casa eventi catastrofali e l’assicurazione calamità naturali casa. Vediamo quali sono le differenze.

Assicurazione contro calamità naturali ed eventi catastrofali: quali differenze e cosa sapere

Mentre l’assicurazione per eventi atmosferici copre i danni causati da specifici eventi metereologici, le assicurazioni contro le calamità naturali e gli eventi catastrofali offrono una copertura più ampia e possono includere eventi specifici come terremoti o eruzioni vulcaniche.

Pensate appositamente per abitazioni collocate in zone a rischio, si differenziano per essere soggette a premi più elevati in quanto questi fenomeni, per loro natura più distruttivi, possono arrecare danni molto ingenti e onerosi.

Spesso le compagnie assicurative, prima di concedere la sottoscrizione di questa particolare polizza, effettuano attente analisi e valutazioni specifiche per determinare il grado di rischio e calibrare, quindi, il costo dell’assicurazione.

 

 

 

L’articolo è di carattere divulgativo aggiornato alla data di pubblicazione. Per conoscere l’offerta della Banca consulta l’area Prodotti.

 

 

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche si rinvia ai Fogli Informativi disponibili in Filiale e sul sito www.bancobpm.it. L’erogazione dei finanziamenti è subordinata alla normale istruttoria della Banca.

Banco bpm
Proteggi ciò che ami