Vai al contenuto principale

Apertura di credito revolving o rotativa: cos'è e come funziona

03/06/2024

L’apertura di credito revolving, detta anche apertura di credito rotativa, consiste in un contratto che il cliente stipula con la banca o con una finanziaria che gli permette di avere accesso a un credito rimborsabile attraverso il pagamento di rate a cadenza mensile.

Vediamo, in dettaglio, quali sono le sue caratteristiche.

Realizza i tuoi progetti!

Apertura di credito rotativa o revolving: cos'è?

Per far fronte a particolari esigenze di liquidità, anche momentanee, uno degli strumenti offerti dalle banche e dalle finanziarie consiste nell’apertura di credito rotativa, che si formalizza attraverso la stipula di un contratto diretto con il cliente: così facendo il cliente avrà la possibilità di avere a propria disposizione un credito ricaricabile, che potrà rimborsare a rate (ed è proprio per questo motivo che il credito revolving è conosciuto anche con il nome di credito rotativo).

Una volta attiva la linea di credito, ad essa può essere associata una carta di credito revolving, con la quale sarà possibile effettuare acquisti utilizzando direttamente il credito a disposizione.

Vediamo, nel dettaglio, come funziona il credito rotativo.

Come funziona il credito rotativo

Con l’apertura di credito revolving si sceglie una tipologia di credito attraverso la quale viene messa a disposizione del cliente una somma di denaro, chiamata plafond, che può essere utilizzata per qualsiasi tipo di necessità. La caratteristica peculiare di questo prodotto è che l’importo della rata di saldo viene concordato direttamente con la banca, e il rimborso – che viene effettuato a cadenza mensile – viene utilizzato per formare il nuovo credito: in sostanza, quindi, il denaro viene rimesso in circolo e può essere utilizzato per effettuare altre spese nel mese successivo.

Tipologie di apertura di credito revolving

Esistono diverse tipologie di apertura di credito revolving, tra cui:

 

  • Fido preordinato: il cliente ha a disposizione un plafond di credito predefinito che non può essere superato.
  • Fido flessibile: il cliente ha a disposizione un plafond di credito flessibile che può essere aumentato o diminuito in base alle sue esigenze.
  • Carta di credito revolving: una carta di credito associata a un fido revolving.

Vantaggi e svantaggi dell'apertura di credito revolving

Vantaggi del Credito Rotativo

  • Flessibilità: il cliente può utilizzare il credito a sua discrezione e rimborsarlo in modo graduale.
  • Liquidità: il cliente ha a disposizione una riserva di liquidità in caso di bisogno.
  • Costi: i costi dell’apertura di credito revolving sono generalmente in linea con quelli di altri tipi di finanziamento, come i prestiti personali.

Svantaggi del Credito Rotativo

  • Interessi: il credito revolving applica un tasso d’interesse, che può essere elevato se il rimborso avviene a lungo termine.
  • Rischio di sovraindebitamento: l’utilizzo eccessivo del credito revolving può portare a un sovraindebitamento.

L’apertura di credito revolving può essere dunque una soluzione utile per far fronte a esigenze di liquidità o consolidare debiti. Tuttavia, è importante utilizzare questo strumento finanziario con consapevolezza e responsabilità, valutando attentamente i costi e i rischi.

 

L’articolo è di carattere divulgativo aggiornato alla data di pubblicazione. Per conoscere l’offerta della Banca consulta l’area Prodotti.

 

 

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni economiche di tutte le tipologie di mutuo fare riferimento alle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto a Consumatori disponibili presso le filiali della banca e sul sito bancobpm.it alla sezione “Trasparenza”.

L’erogazione del finanziamento è subordinata alla normale istruttoria da parte della banca. Il credito è garantito da un’ipoteca sul diritto di proprietà o su altro diritto reale avente per oggetto un bene immobile residenziale.

Per quanto riguarda i prodotti Ducato ricordiamo che la richiesta di prestito è soggetta ad approvazione di Agos Ducato.

Sul sito www.bancobpm.it e in filiale sono disponibili gratuitamente su richiesta della clientela il modulo “informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (S.e.c.c.i.) e la copia del testo contrattuale. La flessibilità può essere esercitata nel rispetto dei limiti contrattualmente previsti, in caso di regolarità dei pagamenti e rimborso tramite addebito diretto in conto corrente SDD.

Banco bpm
Realizza i tuoi progetti!