Come calcolare gli interessi passivi del mutuo
Gli interessi rappresentano il vero costo del mutuo. Anche se la banca ci presenta un piano di ammortamento completo, è sempre utile saper calcolare gli interessi passivi di una qualunque forma di finanziamento. Questo è proprio quello che imparerai in questo nuovo approfondimento.
Anche nell’era dell’informazione e dei computer, in cui i preventivi sono immediati, le competenze rimangono molto utili. Per un mutuatario o aspirante tale, sapersi destreggiare tra i conti di un piano di ammortamento è sempre una buona idea.
Un campo di applicazione molto pratico, ad esempio, è il 730. Quando andiamo ad elencare le varie detrazioni fiscali a cui abbiamo diritto, rientrano anche gli interessi passivi del mutuo sulla prima casa con una percentuale del 19%.
Una volta imparato il calcolo degli interessi del mutuo, poi, lo stesso procedimento si può applicare a qualunque altra forma di finanziamento.
Calcolo degli interessi nel mutuo alla francese
Il mutuo più diffuso in Italia è quello con ammortamento “alla francese”, che prevede di avere rate costanti nel tempo ma con una composizione diversa. Le rate iniziali saranno composte per lo più da interessi passivi, mentre con il passare del tempo diventa prevalente la quota di capitale.
I dati che ci servono per il calcolo sono:
- L’importo complessivo del mutuo
- Il tasso applicato
- L’importo delle singole rate del mutuo
A questo punto possiamo andare a ricavare noi stessi il piano di ammortamento. Per calcolare gli interessi di ogni rata dovremo semplicemente seguire la formula:
Interessi passivi = Capitale residuo x Tasso di interesse annuo / Numero di rate annue
Prendiamo come esempio un mutuo di questo tipo:
- Importo di 100.000€
- Tasso fisso del 5% annuo
- 12 rate mensili, ognuna delle quali ha un importo di 1.060,66€
Al momento della prima rata, non avendo ancora rimborsato nulla del nostro capitale preso in prestito, gli interessi saranno calcolati su tutti i 100.000€.
Il calcolo sarà dunque:
Interessi passivi = 100.000€ x 0,05 / 12 = 416,67€
Visto che la rata è di 1.060,66€, andremo anche a rimborsare una quota di capitale. Dobbiamo calcolare anche questa per sapere quanti interessi pagheremo, poi, nella seconda rata. Per farlo basta una semplice sottrazione.
Quota di capitale = rata – interessi
Andando a sostituire i dati del nostro esempio nella regola generale otterremo:
Quota di capitale = 1060,66€ – 416,67€ = 643,99€
Ora possiamo andare a calcolare gli interessi passivi della seconda rata. In questo caso non saranno più calcolati su 100.000€, ma solo sul capitale residuo. Avendo già rimborsato 643,99€ di capitale, quello residuo è di 99.356,01€.
In questo caso gli interessi passivi saranno:
Interessi passivi = 99.356,01€ x 0,05 / 12 = 413,98€
Andando avanti in questo modo possiamo ricavare l’intero piano di ammortamento, con le quote di interessi relative ad ogni rata.
Calcolo degli interessi nel mutuo all’italiana
Il piano di ammortamento all’italiana è decisamente meno popolare oggi, ma è sempre utile conoscerlo. In fondo si tratta di una delle basi della matematica finanziaria, oltre ad essere una forma di rimborso delle rate conveniente per alcuni mutuatari.
In questo caso il calcolo è più semplice, perché l’ammortamento all’italiana prevede che la rata cambi nel tempo, mentre la quota di capitale rimane costante.
Facciamo subito un esempio concreto, usando gli stessi parametri del mutuo che abbiamo appena analizzato. In questo caso non avremo rate fisse di 1.060,66€, ma avremo una quota di capitale fissa di 833,33€.
La formula rimane identica a prima.
In questo caso, quindi, per la prima rata avremo:
Interessi passivi = 100.000€ x 0,05 / 12 = 416,67€
Com’è normale che sia, in un mutuo all’italiana l’importo delle rate tende ad essere più alto all’inizio e via via più basso nel corso del tempo.
Al momento della seconda rata, il nostro capitale già rimborsato è di 833,33€. Questo significa che il capitale residuo è di 99166.67€. Possiamo andare nuovamente a calcolare anche la quota di interessi della seconda rata.
Interessi passivi = 99166.67€ x 0,05 / 12 = 413,19€
E così via per tutto il piano di ammortamento.
Il calcolo degli interessi passivi per il 730: un esempio pratico
Come abbiamo accennato inizialmente, uno dei campi di applicazione più pratici di questi calcoli è la dichiarazione dei redditi. Quando abbiamo bisogno di calcolare gli interessi passivi detraibili, possiamo ricorrere alle formule che abbiamo visto oggi.
In realtà, però, ci basterebbe avere a portata di mano il piano di ammortamento del nostro mutuo. Andando a sommare tutte le quote di interessi pagate nell’anno in corso, otterremo il totale su cui calcolare la detrazione.
Per calcolare la detrazione del 19% basterà dividere la somma degli interessi per 100, moltiplicando poi il risultato per 19. Ricorda che la detrazione è valida solo per i mutui sulla prima casa e che l’importo massimo detraibile ogni anno è di 4.000€.
Supponiamo di aver pagato le seguenti voci nel corso dell’anno:
- Ammontare degli interessi passivi: 1.200€
- Quota di capitale: 4.800€
- Capitale residuo: 50.000€
Per calcolare la detrazione del 19%, dovremo fare il seguente calcolo:
- Sommiamo gli interessi passivi pagati: 1.200€.
- Dividiamo l’importo per 100: 1.200 ÷ 100 = 12.
- Moltiplichiamo il risultato per 19: 12 × 19 = 228€.
Pertanto, l’importo che potrai detrarre dalla dichiarazione dei redditi sarà 228€. Ricorda che la detrazione è valida solo per i mutui sulla prima casa e che l’importo massimo detraibile ogni anno è di 4.000€. Se gli interessi pagati superano questa cifra, la detrazione si limiterà al massimo consentito.
L’articolo è di carattere divulgativo aggiornato alla data di pubblicazione. Per conoscere l’offerta della Banca consulta l’area Prodotti.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni economiche di tutte le tipologie di mutuo fare riferimento alle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto a Consumatori disponibili anche presso le filiali della banca.
L’erogazione del finanziamento è subordinata alla normale istruttoria da parte della banca. Il credito è garantito da un’ipoteca sul diritto di proprietà o su altro diritto reale avente per oggetto un bene immobile residenziale.