Vai al contenuto principale

Conto corrente per non residenti in Italia: cosa sapere

Conto corrente per non residenti
14/04/2025

Il conto corrente per non residenti è una soluzione versatile pensata per chi, pur non avendo residenza fiscale nel nostro Paese, necessita di operare finanziariamente in Italia. L’apertura di un conto dedicato permette di effettuare pagamenti, ricevere bonifici e gestire fondi in modo pratico e sicuro, senza essere vincolati alla residenza nel territorio italiano.

Ma quali sono i passi da seguire per aprirlo? E quali costi bisogna considerare? Scopriamolo insieme in questo articolo.

Scopri tutti i conti

Conto corrente per non residenti: cos'è e a chi è rivolto

Il Servizio permette di aprire un conto corrente a coloro che non hanno residenza fiscale in Italia, ovvero che non siano iscritti all’anagrafe dei residenti da almeno 183 giorni, che non abbiano un domicilio in Italia da sei mesi, o che non vi risiedano abitualmente per più di metà anno, indipendentemente dalla nazionalità.

Come aprire un conto corrente per stranieri

Per aprire un conto corrente non avendo la residenza fiscale in Italia è necessario recarsi in un a delle filiali della Banca muniti dei documenti di identità.

Documenti necessari per aprire un conto corrente per stranieri

I documenti per aprire un conto corrente per non residenti in Italia possono variare leggermente da banca a banca, ma in generale sono richiesti:

  • Documento d’identità valido (passaporto o carta d’identità nazionale);
  • Codice fiscale italiano, che può essere richiesto anche da non residenti;
  • Prova dell’indirizzo nel paese di residenza, che può essere una bolletta, un contratto di locazione o una dichiarazione dell’autorità fiscale del paese di residenza;
  • Documentazione che attesta la situazione finanziaria (ad esempio, una busta paga, dichiarazione dei redditi o un certificato bancario che attesti il saldo disponibile sul conto corrente);
  • Dichiarazione di residenza fiscale, che prova che la persona non ha residenza fiscale in Italia (per i non residenti);
  • Motivazione dell’apertura del conto, per esempio, il motivo per cui si sta aprendo un conto corrente in Italia, come per motivi professionali, personali o di investimento.

Conto corrente per non residenti: costi e tempistiche

Come per ogni conto corrente i costi relativi al mantenimento e utilizzo del rapporto dipendono dalla tipologia di operatività e ai prodotti scelti. Per chi ha necessità di operare in diverse valute la possibilità di aprire un conto corrente multivaluta. Questo tipo di conto permette di gestire diverse valute (euro, dollari, sterline, ecc.) all’interno dello stesso conto semplificando le operazioni internazionali. È un’opzione ideale per chi riceve o invia pagamenti in valute diverse dall’euro o per chi viaggia spesso all’estero

I tempi per l’apertura di un conto corrente per non residenti se si presenta tutta la documentazione richiesta in modo completo e corretto è immediata

 

 

 

L’articolo è di carattere divulgativo aggiornato alla data di pubblicazione. Per conoscere l’offerta della Banca consulta l’area Prodotti.

 

 

Messaggio pubblicitario a finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi e/o alla documentazione contrattuale disponibili sul sito www.bancobpm.it e presso le filiali della Banca. Per l’emissione della carta di debito e della carta di credito la Banca si riserva la valutazione dei requisiti necessari alla concessione e dei massimali di spesa da assegnare alla stessa.

Banco bpm
Scopri tutti i conti