Vai al contenuto principale

PSD2: ancora più sicurezza per i tuoi acquisti online

22/10/2020

La Seconda Direttiva Europea sui Servizi di pagamento (PSD2) e la normativa ad essa connessa, ha tra i suoi principali obiettivi quello di aumentare la sicurezza dei pagamenti elettronici e di contenere, nella misura massima possibile, il rischio di frode.

Con questa finalità, la Direttiva prevede l’applicazione obbligatoria e il rafforzamento della cosiddetta “autenticazione forte” o “autenticazione a due fattori” (Strong Customer Authentication-SCA) per accedere al proprio conto tramite home banking, per i pagamenti online o per effettuare una qualsiasi azione tramite i canali web che può comportare un rischio di frode.

In particolare, per gli acquisti online realizzati con le carte di pagamento, la normativa PSD2 introduce alcune novità che riguardano il processo di autenticazione (3DSecure) in fase di autorizzazione dell’acquisto.

Tale autenticazione, dovrà essere adeguata entro il 31 dicembre 2020 e dovrà essere conforme ai principi della Strong Customer Authentication (autenticazione forte, o a due fattori) nei tempi e modiprevisti dalla normativa.

La normativa fissa come termine ultimo per l’adeguamento ai nuovi standard di sicurezza il 31 dicembre 2020: per questo anche Banco BPM sta procedendo ad adeguare tutte le sue carte di pagamento ai nuovi standard di sicurezza, informando i propri clienti con comunicazioni specifiche e coinvolgendoli, laddove necessario.

Banco bpm
Carte di pagamento per tutte le esigenze
Carte di pagamento per tutte le esigenze

 

 

 

L’articolo è di carattere divulgativo aggiornato alla data di pubblicazione. Per conoscere l’offerta della Banca consulta l’area Prodotti.

 

 

Messaggio pubblicitario a finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi e/o alla documentazione contrattuale disponibili sul sito www.bancobpm.it e presso le filiali della Banca.

Per l’emissione della carta di debito e della carta di credito la Banca si riserva la valutazione dei requisiti necessari alla concessione e dei massimali di spesa da assegnare alla stessa.”