Agevolazioni mutuo: news e approfondimenti

Sospensione mutui nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena
A seguito degli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito, a partire dal giorno 1° maggio 2023, il territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna e di Forlì-Cesena, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 992 dell'8 maggio 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 12 maggio 2023.

Sospensione mutui nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena
A seguito degli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito, a partire dal giorno 1° maggio 2023, il territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna e di Forlì-Cesena, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 992 dell'8 maggio 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 12 maggio 2023.

Sospensione mutui nel territorio dei comuni di Ancona, Fano e Pesaro
A seguito degli eccezionali eventi sismici che hanno colpito, il giorno 9 novembre 2022 il territorio dei comuni di Ancona, Fano e Pesaro, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 991 del 3 maggio 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 12 maggio 2023.

Sospensione mutui nel territorio dei comuni di Ancona, Fano e Pesaro
A seguito degli eccezionali eventi sismici che hanno colpito, il giorno 9 novembre 2022 il territorio dei comuni di Ancona, Fano e Pesaro, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 991 del 3 maggio 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 12 maggio 2023.

Sospensione mutui nel territorio dell'isola di Ischia (NA)
A seguito degli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito, il giorno 26 novembre 2022, il territorio dell'isola di Ischia (NA) la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 948 del 30 novembre 2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 283 del 3 dicembre 2022.

Sospensione mutui nel territorio dell'isola di Ischia (NA)
A seguito degli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito, il giorno 26 novembre 2022, il territorio dell'isola di Ischia (NA) la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 948 del 30 novembre 2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 283 del 3 dicembre 2022.

Sospensione mutui nel territorio dei comuni di Gubbio, Pietralunga, Scheggia e Pascelupo (PR)
A seguito degli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito, il giorno 15 settembre 2022, il territorio dei comuni di Gubbio, di Pietralunga e di Scheggia e Pascelupo, in provincia di Perugia, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 946 del 22 novembre 2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 278 del 28 novembre 2022.

Sospensione mutui nel territorio dei comuni di Gubbio, Pietralunga, Scheggia e Pascelupo (PR)
A seguito degli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito, il giorno 15 settembre 2022, il territorio dei comuni di Gubbio, di Pietralunga e di Scheggia e Pascelupo, in provincia di Perugia, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 946 del 22 novembre 2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 278 del 28 novembre 2022.

Sospensione mutui nel territorio dei comuni della provincia di Macerata
A seguito degli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito, a partire dal giorno 15 settembre 2022, il territorio dei comuni ricadenti nella parte settentrionale della Provincia di Macerata, limitrofi alla Provincia di Ancona, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 922 del 17 settembre 2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 21 settembre 2022.

Sospensione mutui nel territorio dei comuni della provincia di Macerata
A seguito degli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito, a partire dal giorno 15 settembre 2022, il territorio dei comuni ricadenti nella parte settentrionale della Provincia di Macerata, limitrofi alla Provincia di Ancona, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 922 del 17 settembre 2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 21 settembre 2022.

Sospensione mutui nel territorio dei comuni di Braone, Ceto e Niardo (BS)
A seguito degli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito in parte il territorio delle provincie di Ancona e Pesaro – Urbino a partire dal giorno 15 settembre 2022, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 929 del 17 settembre 2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 242 del 15 ottobre 2022.

Sospensione mutui nel territorio dei comuni di Braone, Ceto e Niardo (BS)
A seguito degli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito in parte il territorio delle provincie di Ancona e Pesaro – Urbino a partire dal giorno 15 settembre 2022, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 929 del 17 settembre 2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 242 del 15 ottobre 2022.

Sospensione mutui nel territorio delle province di Massa Carrara e di Lucca
A seguito degli eventi sismici che hanno colpito il giorno 29 ottobre 2023 il territorio delle province di Massa Carrara e Lucca, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile - ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1037 del 5 novembre 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 264 del 11 novembre 2023.

Sospensione mutui nel territorio delle province di Massa Carrara e di Lucca
A seguito degli eventi sismici che hanno colpito il giorno 29 ottobre 2023 il territorio delle province di Massa Carrara e Lucca, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile - ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1037 del 5 novembre 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 264 del 11 novembre 2023.