Vai al contenuto principale

Finanziamenti: news e approfondimenti

Cos'è il PNRR - Domande e risposte

06/06/2022 - Banco BPM continua il percorso di rilancio del Sistema Italia con un ruolo da co-finanziatore di piani di ammodernamento, trasformazione digitale, transizione sostenibile, come consulente al fianco di tutte le aziende fornitrici di servizi per la Pubblica Amministrazione, offrendo soluzioni di investimento ESG

Missione 1 del PNRR: Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura e Turismo

06/06/2022 - 06/06/2022 - La prima Missione del PNRR mira a promuovere e sostenere la trasformazione digitale di imprese e Pubblica Amministrazione e la connettività dei cittadini, promuovendo allo stesso tempo l’innovazione del sistema produttivo e gli investimenti in due settori chiave per l’Italia: turismo e cultura.

Missione 2 del PNRR: Rivoluzione verde e transizione ecologica

06/06/2022 - La seconda Missione del PNRR intende promuovere lo sviluppo sostenibile e la transizione ecologica del Paese favorendo l’economia circolare, l’efficienza energetica e lo sviluppo di fonti di energia rinnovabile.

Missione 3 del PNRR: Infrastrutture per una mobilità sostenibile

06/06/2022 - La terza Missione del PNRR mira a rendere il sistema infrastrutturale italiano più moderno, digitale e sostenibile attraverso interventi orientati allo sviluppo del sistema del trasporto ferroviario, l’ammodernamento e la digitalizzazione del sistema della logistica.

Missione 4 del PNRR: Istruzione e ricerca

06/06/2022 - La quarta Missione del PNRR si focalizza su due settori indispensabili per un’economia basata sulla conoscenza. Gli interventi previsti sono volti a rafforzare e potenziare il sistema educativo lungo tutto il percorso di istruzione, sostenere la ricerca e favorire la sua integrazione con il sistema produttivo nazionale.

Missione 5 del PNRR: Coesione e inclusione

06/06/2022 - La quinta Missione del PNRR prevede interventi volti a sostenere l’empowerment femminile, il contrasto alle discriminazioni di genere, le politiche di sostegno all’occupazione, il riequilibrio territoriale, lo sviluppo del mezzogiorno e delle aree interne.

Missione 6 del PNRR: Salute

06/06/2022 - La sesta Missione del PNRR  è finalizzata a migliorare le dotazioni infrastrutturali e tecnologiche del Servizio Sanitario Nazionale, a promuovere la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo delle competenze del personale sanitario negli ambiti tecnico-professionale, digitale e manageriale.

Brexit: cos' è e cosa è cambiato per chi vuole lavorare in Inghilterra

03/06/2022 - A sei anni dal referendum che ha sancito la volontà del Regno Unito di abbandonare l’Unione Europea e dopo due anni di trattative per raggiungere un patto commerciale, la Brexit è ufficialmente entrata in vigore. Si tratta di un avvenimento storico

Prestiti agevolati: guida alle possibili scelte

30/05/2022 - Tra le forme di finanziamento che consentono a imprese e aziende di poter usufruire di condizioni vantaggiose possiamo trovare la categoria dei prestiti “agevolati”. Fanno parte di questa categoria i prestiti caratterizzati da tassi agevolati, con costi accessori che sono quindi pari a zero o molto bassi.

Per la surroga del mutuo è necessario l'atto notarile?

25/05/2022 - La surroga del mutuo è un'importante opzione a disposizione del cliente che consiste nel trasferimento di un mutuo ipotecario presso un altro istituto di credito. I motivi per i quali il mutuatario potrebbe valutare il trasferimento del proprio mutuo sono svariati ma il principale è sicuramente l'opportunità di accedere a tassi d’interesse più favorevoli.

Finanziamenti per l'imprenditoria femminile: le novità 2022

24/05/2022 - In Italia il numero delle imprese con a capo donne è in costante crescita. Questa crescita è accompagnata anche dalla disponibilità di alcuni finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto, pensati proprio per questo specifico target.

Come posso controllare il piano di rimborso di un mutuo?

24/05/2022 - Prima di firmare un contratto di mutuo , è sempre opportuno valutare con attenzione il relativo piano di rimborso, in modo tale da poter essere sicuri della sua correttezza e della sostenibilità da parte nostra. Il piano di rimborso, noto perlopiù come “piano di ammortamento”, è il prospetto di restituzione del debito

PNRR - Un Paese migliore: più inclusivo, più connesso, più competitivo

03/05/2022 - BANCO BPM è da sempre vicino all’Italia, al territorio e alle persone, rispondendo concretamente alle necessità degli italiani. Nel cambiamento epocale, e non facile, che stiamo attraversando, l’Italia non si ferma

Prestiti per lavoratori autonomi: tutti i vantaggi

27/04/2022 - Un lavoratore autonomo o un libero professionista rientrano in quella tipologia di lavoratori che non percepiscono una regolare busta paga, un dettaglio di natura finanziaria che può rappresentare un’incognita di fronte ad alcune situazioni, come ad esempio la richiesta di un prestito.

Come trovare il prestito più conveniente? Le regole da seguire

13/04/2022 - Quando ci si ritrova ad aver bisogno di liquidità, la soluzione ideale è quella di ricorrere a un prestito. Non è però semplice capire quale sia la soluzione più adatta a soddisfare le nostre esigenze

Calcolo rata e tasso d'interesse del prestito: come fare?

06/04/2022 - Il prestito è un prodotto creditizio molto utilizzato che consente a un privato o a un’azienda di accedere alla liquidità necessaria per realizzare un progetto o raggiungere un obiettivo. Scopriamo ora nel dettaglio come quantificare la rata mensile e come stabilire il tasso d’interesse di un prestito.

Credito al consumo: cos'è e come funziona

17/03/2022 - Quando ci si trova a richiedere un prestito personale , il più delle volte ci si imbatte in una specifica tipologia di finanziamento denominata credito al consumo. Vediamo cos’è, come funziona e quali sono le sue principali caratteristiche.

Lettera di Credito: Come Funziona, Costi e Tipologie

14/03/2022 - Una delle principali preoccupazioni di chi fa impresa è quella di non ricevere le somme pattuite: per consentire a tutti di gestire la compravendita internazionale di beni o servizi in tutta serenità, gli istituti bancari mettono a disposizione degli operatori uno strumento di tutela ricco di vantaggi: la lettera di credito