Fondo pensione: news e approfondimenti

Fondi pensione aperti e chiusi: cosa c’è da sapere
10/06/2024 - Volenti o nolenti il tema della pensione tocca tutti indistintamente. Vi abbiamo già parlato del fondo di previdenza complementare evidenziando la sua crescente importanza e il suo funzionamento. Il passo successivo è quello di entrare nel dettaglio di due tra i prodotti che ne rappresentano il cardine: i fondi pensione aperti e chiusi. Questi fondi sono delle interessanti integrazioni alternative alla previdenza pubblica e presentano caratteristiche ben definite.

Investimenti Sostenibili 4.0: cos'è, come funziona e come si accede
17/01/2024 - Investimenti Sostenibili 4.0, nata a seguito dell’emergenza Covid, è un incentivo alle imprese che vogliono intraprendere un percorso di innovazione tecnologica e digitale. La misura ha anche l’obiettivo di contribuire alla crescita sostenibile dell’economia italiana

Imposta di successione: calcolo e costi
14/02/2022 - I beni e i diritti ereditari sono soggetti alla tassa di successione, calcolata in base a un preciso sistema di aliquote e franchigie. Quali sono i beni esclusi e come si calcola l’importo?

Perito assicurativo: cosa fa e quando serve
21/12/2021 - Il risarcimento danni per incidente stradale si basa su un sistema di valutazione complesso. La stima dei danni e le considerazioni tecniche spettano al perito assicurativo, incaricato di negoziare l’accordo fra la compagnia assicurativa e il beneficiario dell’indennizzo previsto dalla polizza. Scopriamo nel dettaglio quali sono i suoi compiti e come funzionano la richiesta di risarcimento e la perizia tecnica.

Attestato di rischio: cos’è, a cosa serve e come richiederlo
26/01/2021 - L’attestato di rischio è il documento assicurativo più importante, perché determina la classe di merito dell’assicurato ed è fondamentale per cambiare compagnia assicurativa. Ormai da qualche anno anche questo documento è diventato elettronico, infatti non è più necessario richiedere la copia cartacea alla compagnia assicurativa.

Fondo di previdenza complementare: come funziona?
14/10/2019 - Il tema delle pensioni è sempre attuale e ci riguarda tutti da molto vicino, ma la tendenza è quella di rimandare il più possibile il momento in cui affrontare attivamente il proprio futuro previdenziale.