Vai al contenuto principale

Investimenti: news e approfondimenti

Beni rifugio: quali sono e a cosa servono?

Beni rifugio: quali sono e a cosa servono?

22/10/2019 - Per definizione i beni rifugio sono quei beni dotati di un valore intrinseco, “reale”, che tendenzialmente si mantiene anche nei periodi di turbolenza dei mercati o quando l’economia registra un aumento dell’inflazione, cioè del livello generale dei prezzi. L’investimento in un bene rifugio risponde quindi più che altro a un’esigenza di protezione in una fase di recessione economica, di crisi finanziaria e di forte instabilità dei prezzi.
Approccio top-down e bottom-up. Cosa significa e quali sono le principali differenze

Approccio top-down e bottom-up. Cosa significa e quali sono le principali differenze

22/10/2019 - Quando ci si approccia ai mercati finanziari l’improvvisazione non è consentita; è come navigare in un mare aperto senza bussola. I gestori lo sanno bene ed è per questo motivo che utilizzano diverse strategie di investimento. Tra le più conosciute troviamo sicuramente le strategie top-down e bottom-up.
I principali indici di Borsa mondiali

I principali indici di Borsa mondiali

21/10/2019 - Gli indici di borsa sono una rappresentazione numerica dell’andamento di un determinato portafoglio di titoli azionari. Questi valori vengono spesso utilizzati come metro di giudizio per valutare eventuali investimenti. I principali indici di borsa sono quelli statunitensi, ma importanti sono anche quelli europei e giapponesi.
Fondo di previdenza complementare: come funziona?

Fondo di previdenza complementare: come funziona?

14/10/2019 - Il tema delle pensioni è sempre attuale e ci riguarda tutti da molto vicino, ma la tendenza è quella di rimandare il più possibile il momento in cui affrontare attivamente il proprio futuro previdenziale.
Fondi a distribuzione o ad accumulazione: come scegliere?

Fondi a distribuzione o ad accumulazione: come scegliere?

11/10/2019 - Il mondo dei fondi comuni di investimento è senza alcun dubbio ampio e questo può creare qualche difficoltà di orientamento soprattutto all’investitore alle prime armi che cerca uno strumento finanziario che sia in linea con le sue esigenze.