Vai al contenuto principale

Investimenti: news e approfondimenti

La strutturazione di prodotti su sottostanti Esg, qual è lo stato dell’arte?

20/09/2022 - Banca Akros ha partecipato alla quarta giornata dell’Italian Sustainability Week, insieme a Euronext, Fidelity International, Amundi, BNP Paribas, Dentons, Sycomore Asset Management, IMPact SGR, BlackRock e Sustainalytics.

Certificati Banca Akros: focus Class CNBC sull’evoluzione del direct listing

09/09/2022 - A 2 mesi dal lancio di Banco Akros nel direct listing è già possibile fare un primo bilancio sull’andamento di questo segmento di business delineando quegli strumenti che hanno riscosso maggiore successo e che potrebbero rappresentare ancora oggi un’opportunità di investimento

La professionalità e l'esperienza dei team di Banca Akros lanciano il direct listing

04/08/2022 - In un mercato che vede un’espansione dell’offerta di prodotti strutturati da parte di diversi emittenti, Banca Akros fa il suo ingresso nel mondo dei certificati di investimento quotati direttamente sul mercato attraverso un’emissione di Equity Premium Autocallable Certificate

Akros Certificate, premi periodici e protezione a scadenza: un binomio vincente

02/08/2022 - In questo video di carattere educational valuteremo insieme ad Alberto Amiotti e Alessandro Galli di Banca Akros, in collaborazione con Webank, i vantaggi dell’investimento in Certificates anche nelle fasi mercato caratterizzate da elevata volatilità, mettendo alla prova i meccanismi di protezione a scadenza presenti nei Certificati

Banca Akros entra nel direct listing dei certificati: focus su Class CNBC

18/07/2022 - In un contesto di mercato caratterizzato da incertezza ed elevata inflazione, i certificate arricchiscono il panorama e la varietà degli strumenti di investimento. Proprio per questo Banca Akros entra nel mondo del Direct Listing con dei nuovi prodotti a capitale condizionatamente protetto sulle principali azioni europee.

Nuova Campagna pubblicitaria Certificati in Direct Listing

07/07/2022 - Banca Akros, in concomitanza con il lancio del direct listing, ha realizzato una nuova campagna pubblicitaria con l’obiettivo di far conoscere ad un nuovo target di investitori la gamma di Certificati di investimento quotati su Euro-TLX ed emessi da Banca Akros.

Nuova Emissione di Certificate in Direct Listing Banca Akros

07/07/2022 - Banca Akros lancia la sua terza  gamma di Investment Certificate offerti in modalità direct listing  destinanti ai “self directed investors”

BTP Italia: emissione dal 20 giugno 2022 con doppio premio fedeltà

15/06/2022 - Il prossimo 20 giugno 2022 partirà l’emissione del BTP Italia, titolo di Stato emesso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) indicizzato al tasso di inflazione nazionale e pensato appositamente per le esigenze del mercato retail.

Quali sono gli impatti della guerra sulla sostenibilità?

07/04/2022 - Banca Akros partecipa al Trading Online Summit 2021 -2022 con un webinar dal titolo “Esg e Strutturazione, dalla pandemia alla guerra”

Come funzionano i meccanismi di protezione a scadenza nelle fasi di correzione dei mercati?

04/04/2022 - In questo video dal titolo "Akros Certificate, la protezione fa la differenza", valuteremo insieme ad Alberto Amiotti di Banca Akros l’efficacia della protezione anche negli scenari di mercato caratterizzati da elevata volatilità, individuando gli strumenti più adatti ai diversi profili di rischio dell’investitore

BTP Futura: quarta emissione dall’8 novembre 2021

03/11/2021 - Il prossimo 8 novembre 2021 partirà la quarta emissione del BTP Futura, titolo di Stato emesso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e riservato esclusivamente ai risparmiatori individuali (persone fisiche e affini). La durata prevista del collocamento, salvo chiusura anticipata, è fino alle ore 13.00 del 12 novembre 2021.

BTP Futura: al via la terza emissione dal 19 aprile 2021.

13/04/2021 - Il 19 aprile 2021 partirà la terza emissione del BTP Futura, titolo di Stato emesso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e riservato esclusivamente ai risparmiatori individuali (persone fisiche e affini). La durata prevista del collocamento, salvo chiusura anticipata, è fino alle ore 13.00 del 23 aprile 2021.

Piano individuale pensionistico (PIP): cos’è, quando conviene e principali vantaggi

13/01/2021 - Tra le forme di previdenza complementare, il piano individuale pensionistico o PIP è quello che riscuote il maggiore successo. Sono una valida soluzione per integrare la pensione di base e al tempo stesso far fronte a difficoltà economiche, legate ad esempio alla perdita del lavoro o a spese importanti e impreviste.

Chi è e cosa fa il consulente di filiale?

15/12/2020 - La Consulenza Finanziaria negli ultimi anni ha subito una continua evoluzione. I cambiamenti sono stati determinati sia da un progressivo aggiornamento della normativa sia dalle novità introdotte dal mercato. In particolare la direttiva europea MiFID del 2004, recepita in Italia nel 2007, ha posto uno specifico accento sulla trasparenza e sulla comprensione corretta degli investimenti proposti.

Il BTP Futura torna sui mercati a Novembre 2020: ecco le caratteristiche della seconda emissione

04/11/2020 - Dal 9 al 13 novembre 2020 torna la possibilità di acquistare il BTP Futura, titolo di Stato emesso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e riservato esclusivamente ai risparmiatori individuali (persone fisiche e affini).

Cosa sono gli investimenti sostenibili? Dagli ESG ai Green Bonds

06/12/2019 - I criteri di sostenibilità e responsabilità ambientale, sociale e di buona gestione aziendale potrebbero presto diventare decisivi nella scelta della banca o della società di gestione del risparmio alla quale affidarsi per capire e decidere come investire

BTP Futura: come funzionano i nuovi titoli di Stato e come sottoscriverli

06/12/2019 - Dal 6 al 10 Luglio 2020 sarà possibile acquistare i BTP Futura, titoli di Stato emessi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che, come dice il nome stesso, guardano al futuro per supportare l’economia nazionale e la crescita del nostro Paese dopo l’emergenza da Covid-19.

Teoria dei giochi e applicazione negli investimenti

07/11/2019 - Correva l’anno 2001 quando nelle sale cinematografiche di tutto il mondo uscì il film “A beautiful mind”, ispirato alla biografia del matematico statunitense John Nash scritta dalla giornalista Sylvia Nasar. Il film ha avuto il merito di far conoscere al pubblico la figura del matematico John Nash, premio Nobel per l’Economia nel 1994. John Nash è celebre per aver ampliato la teoria dei giochi