Vai al contenuto principale

Mutui: news e approfondimenti

Garante mutuo: cos’è, chi può farlo e responsabilità

13/12/2019 - Il garante del mutuo è una persona che si impegna ad intervenire nel pagamento delle rate nel caso in cui il richiedente non riesca a saldarle.

5 Errori da evitare quando si richiede un mutuo prima casa

12/12/2019 - La scelta di richiedere un mutuo sulla prima casa è molto importante: per gran parte delle persone si tratta dell’operazione finanziaria più grande nell’arco di una vita intera. Anche considerando la sua natura di impegno a lungo termine, è importante non farsi cogliere impreparati.

Quanto tempo ci vuole per acquistare casa?

12/12/2019 - L’acquisto di una casa è un’operazione che richiede tempo. Ma quanto? In questa guida vogliamo indicare tutti i passaggi necessari, ed il tempo che trascorre mediamente tra l’uno e l’altro.

Cosa succede ai mutui se varia lo Spread tra BTP e Bund?

12/12/2019 - Da circa dieci anni a questa parte, il termine spread è diventato di largo utilizzo. Se ne sente parlare spesso, anche in radio e televisione, ma non sempre è chiaro che cosa sia e quali effetti abbia sull'economia reale.

Imposta sostitutiva mutuo: cos’è, come si calcola e quando aumenta

12/12/2019 - Dal 1973 esiste un’imposta che si applica su tutti i mutui. Si tratta dell’imposta sostitutiva, che in realtà viene applicata su tutti i tipi di finanziamento conclusi in Italia che hanno una durata superiore ai 18 mesi.

Sospensione mutui nel territorio delle province di Ancona e Pesaro Urbino e nei territori di Camerino, Montecassino e Treia (MC)

13/06/2023 - A seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito in parte il territorio delle provincie di Ancona e Pesaro – Urbino a partire dal giorno 15 settembre 2022, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile - ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 922 del 17 settembre 2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 223 del 23 settembre 2022.

Sospensione mutui nel territorio delle province di Savona e Genova

24/02/2022 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito il territorio delle province di Savona e Genova nei giorni dal 3 al 5 ottobre 2021, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile - ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 848 del 21 gennaio 2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 19 febbraio 2022. Il Gruppo Banco BPM recepisce tale ordinanza ed esprime tutta la sua solidarietà alle persone coinvolte.

Sospensione mutui nel territorio delle province di Savona e Genova

24/02/2022 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito il territorio delle province di Savona e Genova nei giorni dal 3 al 5 ottobre 2021, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile - ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 848 del 21 gennaio 2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 19 febbraio 2022. Il Gruppo Banco BPM recepisce tale ordinanza ed esprime tutta la sua solidarietà alle persone coinvolte.

Sospensione mutui nel territorio delle province di Alessandria

14/02/2022 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito il territorio della provincia di Alessandria nei giorni 3 e 4 ottobre 2021, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile - ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 846 del 17 gennaio 2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 27 del 02 febbraio 2022. Il Gruppo Banco BPM recepisce tale ordinanza ed esprime tutta la sua solidarietà alle persone coinvolte.

Sospensione mutui nel territorio delle province di Alessandria

14/02/2022 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito il territorio della provincia di Alessandria nei giorni 3 e 4 ottobre 2021, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile - ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 846 del 17 gennaio 2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 27 del 02 febbraio 2022. Il Gruppo Banco BPM recepisce tale ordinanza ed esprime tutta la sua solidarietà alle persone coinvolte.

Sospensione mutui nel territorio delle province siciliane

14/02/2022 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito il territorio delle province siciliane nel periodo di ottobre e novembre 2021, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile - ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 853 del 24 gennaio 2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 28 del 03 febbraio 2022. Il Gruppo Banco BPM recepisce tale ordinanza ed esprime tutta la sua solidarietà alle persone coinvolte.

Sospensione mutui nel territorio delle province siciliane

14/02/2022 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito il territorio delle province siciliane nel periodo di ottobre e novembre 2021, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile - ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 853 del 24 gennaio 2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 28 del 03 febbraio 2022. Il Gruppo Banco BPM recepisce tale ordinanza ed esprime tutta la sua solidarietà alle persone coinvolte.

Sospensione mutui nel territorio delle province di Como, Sondrio e Varese

28/03/2019 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito il territorio delle province di Como, Sondrio e Varese nei giorni dal 3 luglio all’8 agosto 2021, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile - ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 798 del 23 settembre 2021, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 235 del 01 ottobre 2021. Il Gruppo Banco BPM recepisce tale ordinanza ed esprime tutta la sua solidarietà alle persone coinvolte.

Sospensione mutui nel territorio delle province di Como, Sondrio e Varese

28/03/2019 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito il territorio delle province di Como, Sondrio e Varese nei giorni dal 3 luglio all’8 agosto 2021, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile - ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 798 del 23 settembre 2021, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 235 del 01 ottobre 2021. Il Gruppo Banco BPM recepisce tale ordinanza ed esprime tutta la sua solidarietà alle persone coinvolte.

Sospensione mutui nei territori delle Regioni Calabria, Molise, Sardegna e Sicilia

27/03/2019 - A seguito dell’eccezionale diffusione degli incendi boschivi nei territori delle regioni Calabria, Molise, Sardegna e Sicilia nell’ultima decade del mese di Luglio 2021, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile - ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 789 del 01 settembre 2021, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 216 del 09 settembre 2021. Il Gruppo Banco BPM recepisce tale delibera ed esprime tutta la sua solidarietà alle persone coinvolte.

Sospensione mutui nei territori delle Regioni Calabria, Molise, Sardegna e Sicilia

27/03/2019 - A seguito dell’eccezionale diffusione degli incendi boschivi nei territori delle regioni Calabria, Molise, Sardegna e Sicilia nell’ultima decade del mese di Luglio 2021, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile - ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 789 del 01 settembre 2021, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 216 del 09 settembre 2021. Il Gruppo Banco BPM recepisce tale delibera ed esprime tutta la sua solidarietà alle persone coinvolte.

Estensione dello stato di emergenza, deliberato il 30 dicembre 2020, ai territori delle Province di Treviso e di Padova, dell’area dell’Alto Vicentino della provincia di Vicenza e della fascia costiera della provincia di Venezia, colpiti dagli eventi meteorologici verificatisi dal 4 al 9 dicembre 2020.

26/03/2019 - La delibera del Consiglio dei Ministri dell’8 luglio 2021 ha esteso gli effetti dello stato di emergenza, dichiarato con la Delibera del Consiglio dei Ministri del 30 dicembre 2020 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 9 del 13 gennaio 2021 e riguardante i territori della Provincia di Belluno e dei Comuni di Torri di Quartesolo, Vicenza e Longare in Provincia di Vicenza, alle Province di Treviso e di Padova, all’area dell’Alto Vicentino della provincia di Vicenza e alla fascia costiera della provincia di Venezia, colpiti dagli eventi meteorologici verificatisi dal 4 al 9 dicembre 2020. Il Gruppo Banco BPM recepisce tale delibera ed esprime tutta la sua solidarietà alle persone coinvolte.

Estensione dello stato di emergenza, deliberato il 30 dicembre 2020, ai territori delle Province di Treviso e di Padova, dell’area dell’Alto Vicentino della provincia di Vicenza e della fascia costiera della provincia di Venezia, colpiti dagli eventi meteorologici verificatisi dal 4 al 9 dicembre 2020.

26/03/2019 - La delibera del Consiglio dei Ministri dell’8 luglio 2021 ha esteso gli effetti dello stato di emergenza, dichiarato con la Delibera del Consiglio dei Ministri del 30 dicembre 2020 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 9 del 13 gennaio 2021 e riguardante i territori della Provincia di Belluno e dei Comuni di Torri di Quartesolo, Vicenza e Longare in Provincia di Vicenza, alle Province di Treviso e di Padova, all’area dell’Alto Vicentino della provincia di Vicenza e alla fascia costiera della provincia di Venezia, colpiti dagli eventi meteorologici verificatisi dal 4 al 9 dicembre 2020. Il Gruppo Banco BPM recepisce tale delibera ed esprime tutta la sua solidarietà alle persone coinvolte.