Vai al contenuto principale

Mutuo casa: news e approfondimenti

Mutuo rifiutato: le possibili motivazioni

17/06/2024 - La concessione di un mutuo è subordinata al possesso di determinate credenziali. La banca, prima di procedere all’erogazione, necessita di una buona certezza di potere recuperare l’importo che andrà ad erogare. È possibile suddividere i motivi di rifiuto della concessione in due macro-categorie

Casa cointestata e mutuo singolo: è possibile?

10/06/2024 - Tra coniugi, quando si tratta di mutuo ci si pongono molte domande su quale sia la soluzione più conveniente. Meglio cointestarlo o lasciare che sia solo uno dei due coniugi a stipularlo? È possibile avere un mutuo intestato a un solo coniuge e la casa cointestata? In questo nuovo articolo vogliamo fornire tutte le delucidazioni utili sull’argomento: grazie a un recente chiarimento dell’Agenzia delle Entrate, oggi è più semplice capire come muoversi all’interno delle normative.

Sospensione mutui nel territorio della provincia di Brescia

A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito dal 20 ottobre al 10 novembre 2023 il territorio della provincia di Brescia, la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1083 del 9 maggio 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2024

Sospensione mutui nel territorio della provincia di Brescia

A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito dal 20 ottobre al 10 novembre 2023 il territorio della provincia di Brescia, la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1083 del 9 maggio 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2024

Proroga sospensione mutui nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini

A seguito degli eventi metereologici che hanno colpito dal 1° maggio 2023 il territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna e di Forlì-Cesena e delle ulteriori ed eccezionali avverse condizioni meteorologiche verificatesi a partire dal 16 maggio 2023 nel territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara. di Ravenna, di Forlì-Cesena e di Rimini, lo stato di emergenza dichiarato con Delibera del Consiglio dei Ministri del 20 marzo 2024, pubblicata nella gazzetta ufficiale n.76 del 30 marzo 2024, è stato prorogato per 12 mesi, ossia fino al 4 maggio 2025.

Proroga sospensione mutui nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini

A seguito degli eventi metereologici che hanno colpito dal 1° maggio 2023 il territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna e di Forlì-Cesena e delle ulteriori ed eccezionali avverse condizioni meteorologiche verificatesi a partire dal 16 maggio 2023 nel territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara. di Ravenna, di Forlì-Cesena e di Rimini, lo stato di emergenza dichiarato con Delibera del Consiglio dei Ministri del 20 marzo 2024, pubblicata nella gazzetta ufficiale n.76 del 30 marzo 2024, è stato prorogato per 12 mesi, ossia fino al 4 maggio 2025.

Come mantenere le agevolazioni sul mutuo per la prima casa

12/08/2020 - Le agevolazioni sul mutuo per l’acquisto della prima casa hanno aiutato moltissime persone. Le imposte ridotte, insieme alla possibilità di detrarre parte degli interessi passivi, sono stati fattori determinanti per il mercato immobiliare e per quello dei mutui stessi.

Sospensione mutui nel territorio della città metropolitana di Genova e della provincia della Spezia

A seguito degli eventi metereologici che hanno colpito dal 23 ottobre al 6 novembre 2023 il territorio della città metropolitana di Genova e la provincia della Spezia, la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1082 del 28 marzo 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 82 dell’8 aprile 2024

Sospensione mutui nel territorio della città metropolitana di Genova e della provincia della Spezia

A seguito degli eventi metereologici che hanno colpito dal 23 ottobre al 6 novembre 2023 il territorio della città metropolitana di Genova e la provincia della Spezia, la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1082 del 28 marzo 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 82 dell’8 aprile 2024

Sospensione mutui nel territorio delle province di Catania, di Messina, di Palermo e di Trapani

A seguito dei gravi incendi e dell’eccezionale ondata di calore che dal 23 luglio 2023 hanno interessato il territorio delle province di Catania, di Messina, di Palermo e di Trapani, la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1078 del 13 marzo 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 dell’23 marzo 2024

Sospensione mutui nel territorio delle province di Catania, di Messina, di Palermo e di Trapani

A seguito dei gravi incendi e dell’eccezionale ondata di calore che dal 23 luglio 2023 hanno interessato il territorio delle province di Catania, di Messina, di Palermo e di Trapani, la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1078 del 13 marzo 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 dell’23 marzo 2024

Sospensione mutui nel territorio della regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia

A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito dal 24 ottobre al 5 novembre 2023 il territorio della regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1079 del 13 marzo 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 dell’23 marzo 2024

Sospensione mutui nel territorio della regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia

A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito dal 24 ottobre al 5 novembre 2023 il territorio della regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1079 del 13 marzo 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 dell’23 marzo 2024

Sospensione mutui nel territorio delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ravenna

04/03/2024 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito dal 23 ottobre 2023 ai primi giorni di novembre 2023 il territorio delle province di Piacenza, di Parma, di Reggio Emilia, di Modena, di Bologna e di Ravenna, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1070 del 12 febbraio 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 dell’23 febbraio 2024

Sospensione mutui nel territorio delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ravenna

04/03/2024 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito dal 23 ottobre 2023 ai primi giorni di novembre 2023 il territorio delle province di Piacenza, di Parma, di Reggio Emilia, di Modena, di Bologna e di Ravenna, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1070 del 12 febbraio 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 dell’23 febbraio 2024

Sospensione mutui nel territorio dei Comuni di Brisighella, Castrocaro Terme, Terra del Sole, Modigliana, Predappio, Rocca San Casciano e Tredozio

19/12/2023 - A seguito degli eventi sismici che hanno colpito il giorno 18 settembre 2023 il territorio dei comuni di Brisighella in provincia di Ravenna, di Castrocaro Terme e Terra del sole, di Modigliana, di Predappio, di Rocca San Casciano e di Tredozio in provincia di Forlì - Cesena, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile - ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1042 del 27 novembre 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 284 del 5 dicembre  2023.

Sospensione mutui nel territorio del comune di Bardonecchia (TO)

06/12/2023 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito, il giorno 13 agosto 2023,  il territorio del comune di Bardonecchia della città metropolitana di Torino,  la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1038 del 9 novembre 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 17 novembre 2023

Tipologie di mutuo: tra tasso fisso e variabile

28/11/2023 - Sei alla ricerca di un mutuo e ti senti spaesato da tutte le scelte da affrontare? Con questo articolo ti diamo una mano a orientarti, spiegandoti cos'è un mutuo e le differenze tra le diverse tipologie di tasso proposte sul mercato.