Mutuo: news e approfondimenti

Cosa succede ai mutui se varia lo Spread tra BTP e Bund?
12/12/2019 - Da circa dieci anni a questa parte, il termine spread è diventato di largo utilizzo. Se ne sente parlare spesso, anche in radio e televisione, ma non sempre è chiaro che cosa sia e quali effetti abbia sull'economia reale.

Imposta sostitutiva sul mutuo: prima casa, seconda casa e tutte le informazioni
12/12/2019 - Quando ci rivolgiamo a un istituto di credito per richiedere un mutuo, tra le varie spese sentiamo parlare di imposta sostitutiva: ma di che cosa si tratta? In questo articolo analizzeremo le caratteristiche e le modalità di calcolo di questa imposta, con esempi pratici. Passeremo poi in rassegna le casistiche particolari legate all’imposta sostitutiva.

Conviene estinguere un mutuo in anticipo?
28/11/2019 - L’estinzione anticipata del mutuo è una buona possibilità per il cliente, di concludere il contratto di mutuo prima della scadenza o di risparmiare sugli interessi.
Nessuna penale, compenso o onere aggiuntivo, nemmeno per chi decide di sostituire il proprio mutuo con un finanziamento erogato da una nuova Banca.

Cosa fare per ottenere un prestito? I requisiti necessari
28/11/2019 - Il prestito personale è un finanziamento grazie al quale il richiedente riceve una somma di denaro, che rimborserà secondo un piano di rate. Questa tipologia di finanziamento può essere richiesta per svariati motivi: per l’acquisto di un’automobile, per la ristrutturazione della casa, o semplicemente per ottenere maggiore liquidità.

Come calcolare la rata del mutuo
26/11/2019 - Acquistare la casa dei sogni è l’aspirazione di molte persone che stanno pianificando il proprio futuro. La prima cosa che ti starai chiedendo è: come faccio a capire se il mutuo è conveniente? E soprattutto: quanto pagherò?
Esistono diversi metodi per il calcolo della rata del mutuo che variano a seconda del tipo di tasso scelto e del tipo di piano di ammortamento.

Importo del mutuo, quanto chiedere e rata massima
30/10/2019 - L’acquisto della casa porta, nella maggior parte dei casi, alla firma di un contratto di mutuo con la propria Banca. Considerando la possibilità di detrazione fiscale, così come i tassi di interesse convenienti, il mutuo risulta sicuramente la soluzione di prestito più vantaggiosa.

Come richiedere un mutuo
07/10/2019 - Solitamente è necessario inoltrare una richiesta di mutuo per avere dalla banca un primo parere di fattibilità sulla concessione.

Mutuo fondiario: cos’è e come funziona
03/10/2019 - L’acquisto o la costruzione di una casa, comportano nella maggior parte dei casi l’accensione di un finanziamento. In particolar modo, il mutuo fondiario presenta delle caratteristiche che lo differenziano in maniera netta e sostanziale dagli altri tipi di mutuo, siano essi ipotecari in senso ampio oppure edilizi.
Il mutuo fondiario ha infatti un grado di specificità notevolmente maggiore rispetto a quello dei mutui ipotecari

Sospensione mutui nelle province di Pisa e Livorno
A seguito degli eccezionali eventi che hanno colpito meteorologici dal 25 al 26 ottobre 2024 il territorio dei comuni di Casciana Terme Lari, Terricciola, Castellina Marittima, Riparbella, Pomarance, Santa Luce, Ponsacco e Volterra della provincia di Pisa e dei comuni di Rosignano Marittimo, Collesalvetti e Cecina della provincia di Livorno, la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1127 del 14 gennaio 2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio 2025

Sospensione mutui nelle province di Pisa e Livorno
A seguito degli eccezionali eventi che hanno colpito meteorologici dal 25 al 26 ottobre 2024 il territorio dei comuni di Casciana Terme Lari, Terricciola, Castellina Marittima, Riparbella, Pomarance, Santa Luce, Ponsacco e Volterra della provincia di Pisa e dei comuni di Rosignano Marittimo, Collesalvetti e Cecina della provincia di Livorno, la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1127 del 14 gennaio 2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio 2025

Sospensione mutui nelle province di Catanzaro e Reggio Calabria
A seguito degli eccezionali eventi che hanno colpito meteorologici dal 19 al 21 ottobre 2024 il territorio dei comuni di Cenadi, Cortale, Curinga, Jacurso, Lamezia Terme, Maida e San Pietro a Maida nella provincia di Catanzaro e dei comuni di Ferruzzano, Locri e Montebello Jonico nella città metropolitana di Reggio Calabria, la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1125 del 3 gennaio 2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 9 del 13 gennaio 2025

Sospensione mutui nelle province di Catanzaro e Reggio Calabria
A seguito degli eccezionali eventi che hanno colpito meteorologici dal 19 al 21 ottobre 2024 il territorio dei comuni di Cenadi, Cortale, Curinga, Jacurso, Lamezia Terme, Maida e San Pietro a Maida nella provincia di Catanzaro e dei comuni di Ferruzzano, Locri e Montebello Jonico nella città metropolitana di Reggio Calabria, la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1125 del 3 gennaio 2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 9 del 13 gennaio 2025

Sospensione mutui nella provincia di Bergamo e nei comuni delle province di Lecco e Brescia
A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito dall’8 al 12 settembre 2024 il territorio dell’intera provincia di Bergamo, i comuni di Dolzago, Lecco, Missaglia, Molteno, Oggiono in provincia di Lecco e i comuni di Gargnano, Bagolino, Pertica bassa e Lavenone in provincia di Brescia, la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1124 del 2 gennaio 2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 6 del 9 gennaio 2025

Sospensione mutui nella provincia di Bergamo e nei comuni delle province di Lecco e Brescia
A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito dall’8 al 12 settembre 2024 il territorio dell’intera provincia di Bergamo, i comuni di Dolzago, Lecco, Missaglia, Molteno, Oggiono in provincia di Lecco e i comuni di Gargnano, Bagolino, Pertica bassa e Lavenone in provincia di Brescia, la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1124 del 2 gennaio 2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 6 del 9 gennaio 2025