Le Nostre Storie
Sostieni Oriri: la sartoria sociale che rinnova, riusa e nobilita
30/08/2023 - Oriri Bimbi è l’e-commerce di abbigliamento per bambini da 1 a 6 anni.
I modelli sono stati studiati per permettere di allungare il più possibile il tempo di utilizzo dei capi, concentrandosi in modo particolare su due elementi: la possibilità di allungare/allargare il capo con la crescita del bambino e il rafforzare/sostituire i punti maggiormente soggetti ad usura.
Banco Alimentare del Lazio: nuovo valore al cibo
05/06/2023 - Il Banco Alimentare del Lazio nasce nel 1997 come un'opera non a fini di lucro condotta e gestita imprenditorialmente, in forma di comitato regionale, riconosciuto nel 2000 come associazione ONLUS. Attivo nelle regioni Lazio, Umbria, Abruzzo, Banco Alimentare è un ente di Terzo Settore, partner del Ministero del lavoro e delle politiche Sociali, fondato con lo scopo di recuperare prodotti alimentari per ridistribuirli a soggetti indigenti.
Associazione Nazionale Alpini e le nuove generazioni
05/06/2023 - ANA, Associazione Nazionale Alpini, tra le sue diverse finalità, promuove lo studio delle montagne e del rispetto dell’ambiente naturale favorendo la formazione delle nuove generazioni anche con l’attività di volontariato e Protezione Civile.
Raccolta Fondi a Sostegno dell’Emilia-Romagna: 1 milione di volte grazie
29/06/2023 - È possibile effettuare una donazione tramite bonifico bancario a supporto della popolazione e dei territori colpiti dal recente alluvione.
Associazione Il Ponte del Sorriso ONLUS – Al fianco dei bambini nei reparti pediatrici della provincia di Varese
18/04/2023 - “Un bambino in ospedale non è un piccolo adulto, ma resta sempre un bambino”: questo è il principio fondante dell’attività de “IL PONTE DEL SORRISO ONLUS”, che opera nei i reparti pediatrici della Provincia di Varese.
La Biblioteca Italiana per i Ciechi e il potenziamento della propria flotta di veicoli
21/06/2023 - La Biblioteca Italiana per i Ciechi “Regina Margherita” – ONLUS, nata nel 1928, è da sempre la principale Biblioteca al servizio dei non vedenti. Dalla data di fondazione ad oggi, l’organizzazione ha cercato di restare al passo coi tempi, sviluppando i propri processi, servizi e strumenti per venire incontro alle esigenze dei non vedenti, dei loro familiari e più in generale di tutte le persone che sono portatrici di disabilità visiva o sono interessate a questa tematica.
AUSER Verona e l’aiuto per i più fragili
21/06/2023 - Auser è una associazione di volontariato e di promozione sociale, impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo degli anziani e valorizzarne il ruolo nella società.
Le iniziative di questa ONLUS sono rivolte in maniera prioritaria agli anziani, ma è aperta alle relazioni di dialogo tra generazioni, nazionalità, culture diverse: per Auser, la persona è protagonista e risorsa per sé e per gli altri in tutte le età.
Il Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia: tra storia e innovazione
30/11/2022 - Quando, nel dicembre del 1955 a Spilimbergo (PN), Italo Zannier e altri sei fotografi diedero vita al Gruppo Friulano per una Nuova Fotografia, nessuno avrebbe potuto prevedere che in quegli stessi luoghi, trent’anni dopo, sarebbe nata un’esperienza ricca di conseguenze per la divulgazione della cultura e della pratica fotografica ben oltre i confini nazionali.
La Cooperativa Sociale "Alternativa Ambiente"
17/11/2022 - La congregazione “Convittrici della Sacra Famiglia” nasce nel 1717 quando il cardinale Pietro Marcellino Corradini decide di creare a Sezze, in provincia di Latina, una scuola con convitto per l’educazione delle ragazze. Dopo pochi anni, il modello di Sezze si diffonde in Sicilia e da un primo Collegio nato a Palermo nel 1721, ne vennero presto creati altri fino ad arrivare a un centinaio.
La Parrocchia dell’Arenella e la statua di Sant’Antonio da Padova
11/07/2022 - La congregazione “Convittrici della Sacra Famiglia” nasce nel 1717 quando il cardinale Pietro Marcellino Corradini decide di creare a Sezze, in provincia di Latina, una scuola con convitto per l’educazione delle ragazze. Dopo pochi anni, il modello di Sezze si diffonde in Sicilia e da un primo Collegio nato a Palermo nel 1721, ne vennero presto creati altri fino ad arrivare a un centinaio.
Croce Rossa Italiana – Comitato Provinciale di Alessandria
15/06/2022 - Croce Rossa Italiana - Comitato di Alessandria opera sul territorio da 140 anni e, grazie ai 500 volontari in città e ai 2500 in provincia, è l’unico comitato in Piemonte che ha avuto la gestione diretta del Centro vaccinale Covid-19 istituito presso l’ex Caserma Valfrè.
La congregazione “Convittrici della Sacra Famiglia”
13/04/2022 - La congregazione “Convittrici della Sacra Famiglia” nasce nel 1717 quando il cardinale Pietro Marcellino Corradini decide di creare a Sezze, in provincia di Latina, una scuola con convitto per l’educazione delle ragazze. Dopo pochi anni, il modello di Sezze si diffonde in Sicilia e da un primo Collegio nato a Palermo nel 1721, ne vennero presto creati altri fino ad arrivare a un centinaio.
CAER: Associazione Centro Ascolto Emergenza Radio
06/04/2022 - Il CAER, Centro Ascolto Emergenza Radio, è una associazione di volontariato onlus attiva nell’ambito della Protezione Civile.
Le attività di cui si occupa e le professionalità messe in campo sono molteplici
L'Oasi Urbana di Chieri
25/02/2022 - Associazione di volontariato fondata a maggio 2021 grazie all’iniziativa di otto soci e dieci volontari, ha aperto il centro di accoglienza diurno in Via Balbo a Chieri. L'obiettivo de L'Oasi Urbana è creare un luogo di riferimento e supporto per persone maggiorenni che vivono una difficoltà sociale, culturale e/o economica
CSA COESI: cooperativa sociale per lo sviluppo e l'innovazione
17/02/2022 - Da oltre trent’anni, il Centro Servizi Aziendali COESI – Impresa Sociale è il riferimento di Confcooperative e di tutte le organizzazioni della cooperazione e del non profit bergamasco che hanno a cuore lo sviluppo del territorio fondato sulla centralità e sulla valorizzazione della persona, sulla tutela dei diritti, sulla sostenibilità sociale e ambientale e sull’inclusione delle persone con fragilità
Progetto Itaca - Firenze: Associazione di Volontariato per la Salute Mentale
09/02/2022 - Progetto Itaca Firenze fa parte della Fondazione Progetto Itaca, nata a Milano nel 1999 e offre i seguenti servizi gratuiti di riabilitazione, prevenzione, sensibilizzazione, formazione, supporto e sostegno alle famiglie
Cooperativa sociale Serena: un aiuto a giovani disabili, anziani e minori
18/01/2022 - La Cooperativa Sociale SERENA si occupa di interventi abilitativi e riabilitativi rivolti a giovani disabili, anziani in stato di bisogno e a minori con le loro famiglie.
Cooperativa sociale il Grappolo e l’inserimento al lavoro
18/01/2022 - Il Grappolo promuove percorsi di autonomia e professionalizzazione per le persone in condizione di fragilità attraverso la progettazione di azioni individuali di sostegno e accompagnamento al lavoro