Vai al contenuto principale
Salta lo slider
Premiaconto

Premiaconto

PER INVESTITORI CON ESIGENZE BANCARIE EVOLUTE.

Torna all'inizio dello slider

Premiaconto

Scopri tutti i vantaggi inclusi nel canone di 8€ al mese fra cui il servizio di Custodia Titolihome e mobile banking, e inoltre le carte di pagamento a condizioni agevolate.

I VANTAGGI

ZERO-SPSE-EXTRA

ZERO SPESE

Per servizi digitali e molto altro.

CARTE DI PAGAMENTO

A condizioni agevolate.

CUSTODIA TITOLI GRATUITA

Per gli investimenti e il trading online.

YOUAPP: SEMPRE AL TUO FIANCO

YouApp è stata progettata per consentirti di avere la banca sempre con te. Risponde ai tuoi comandi vocali e grazie al riconoscimento dell’impronta digitale e del volto, accedere e operare è ancora più semplice e veloce.

PAGAMENTI

  • Paga i bollettini postali precompilati inquadrando il QR Code con la fotocamera del tuo cellulare
  • Bonifici, anche veloci
  • MAV/RAV,  F24, Bollo auto…
  • Ricariche telefoniche, carte prepagate, Mediaset Premium…

INVESTIMENTI: PORTAFOGLIO PER PRODOTTI POSSEDUTI E ASSET CLASS

L’area Investimenti ti offre una visione d’insieme del Portafoglio in base agli strumenti acquistati, suddivisa fra: azioni, obbligazioni, ETF, fondi e certificates.

Ti offre la possibilità di negoziare Fondi e SICAV, ricercando tra le schede dei fondi e le Case di Gestione.

Inoltre, con il Portafoglio simulato puoi impostare una watchlist e simulare acquisti e vendite per tenere sotto controllo le quotazioni dei tuoi titoli e fondi preferiti.

VUOI SAPERNE DI PIù? GUARDA IL VIDEO

VUOI APRIRE PREMIACONTO SENZA PERDERTI NELLA BUROCRAZIA?

Non preoccuparti, saremo noi a gestire tutte le pratiche amministrative necessarie per spostare il tuo conto corrente presso la nostra banca: dall’estinzione al trasferimento delle utenze, fino al dossier titoli.

DOMANDE FREQUENTI

Premiaconto è dedicato alla clientela che effettua un operatività medio alta e necessita di una gestione titoli più strutturata.

Premiaconto è dedicato a chi prevede di avere un operatività bancaria strutturata e offre agevolazioni su carte di pagamento e dossier titoli.

Il canone del Premiaconto ammonta a 96 euro/anno (8 euro/mese).

Il Premiaconto permette di effettuare pagamenti in Italia e all’estero, versamenti e prelievi di contante, bonifici SEPA ed extra SEPA e addebiti diretti. Inoltre,il conto offre la possibilità di gestire un portafoglio titoli e di negoziare Fondi e SICAV.
Inoltre, con il Portafoglio simulato è possibile impostare una watchlist e simulare acquisti e vendite per tenere sotto controllo le quotazioni dei titoli e fondi preferiti.

Il Premiaconto non prevede la liquidazione di interessi sulle somme depositate: il Tasso creditore annuo nominale è infatti dello 0%.

Per aprire il Premiaconto è necessario recarsi in una filiale Banco BPM.

Per aprire il conto occorre essere in possesso di un documento di identità valido e del codice fiscale.

Il Premiaconto viene aperto immediatamente all’atto della sottoscrizione del contratto in filiale.

Non esistono limiti di importo sul saldo del Premiaconto.

Non è previsto che un conto corrente possa andare in rosso a meno che il Cliente non abbia una linea di fido concordata con la Banca.

È possibile aprire un conto corrente direttamente online, accedendo al sito ufficiale della banca, oppure recandosi fisicamente in filiale. In entrambi i casi, è necessario essere in possesso di un documento di riconoscimento e il codice fiscale.

In Italia chiunque abbia compiuto i 18 anni può aprire un conto corrente: non esistono vincoli di reddito o di qualsiasi altro tipo. Per i minorenni è inoltre possibile, con il consenso di chi esercita la patria potestà, sottoscrivere conti correnti dedicati (per Banco BPM, Brucoconto nella fascia 0-11 anni e Conto Let’s Bank nella 12-17).

I documenti da presentare per l’apertura di un conto corrente sono la carta d’identità e il codice fiscale.

I costi connessi a un conto corrente sono:
• il canone mensile o annuale, che può comprendere operazioni illimitate oppure un certo numero di scritture di banca o può anche essere pari a 0
• l’imposta di bollo, pari a 34,20€ l’anno per i privati e 100€ per le persone giuridiche, prevista solo quando il saldo medio annuale supera i 5.000€
• eventuali commissioni previste per le operazioni quali bonifico, prelievo o domiciliazione bancaria
• eventuali costi per l’emissione di carta di credito o di debito
• le spese postali per l’invio della copia cartacea dell’estratto conto (l’invio della copia digitale è gratuito)
• le spese di liquidazione e chiusura periodica, se previste dal contratto, addebitate dalla banca al termine dell’anno solare o di ogni trimestre.
Sono invece vietate per legge le spese di chiusura del conto corrente.
Sui fogli informativi di trasparenza, pubblicati sul sito bancobpm.it, è possibile prendere visione delle condizioni economiche di ogni singolo conto offerto dalla Banca.

Il conto corrente è uno strumento messo a disposizione dagli istituti di credito per depositare denaro e utilizzare diversi servizi, come l’accredito della pensione o dello stipendio, i trasferimenti di denaro tramite bonifico bancario e i pagamenti elettronici e i prelievi tramite le carte di pagamento collegate. Per accedere alle funzionalità del conto corrente è possibile recarsi in filiale oppure utilizzare i servizi di internet banking.

Cambiare conto corrente è piuttosto semplice: una volta aperto il nuovo conto, rivolgendosi alla banca sarà essa stessa a gestire la migrazione. Il nuovo istituto di credito trasferirà quindi l’accredito dello stipendio, le domiciliazioni e anche un eventuale mutuo. La legge impone che per la portabilità dei conti correnti non passino più di 12 giorni. Le banche non possono applicare delle penali in caso di chiusura del conto; possono però essere previste delle spese di chiusura o altre spese residue relative a canoni, interessi passivi o imposta di bollo che occorre saldare.

Le politiche e le restrizioni relative all’importo minimo e massimo da versare su un conto corrente possono variare da banca a banca e in relazione al tipo di conto considerato. Di solito, esiste un limite massimo per particolari tipologie di conto come il Brucoconto o il Conto Let’s Bank, dedicati ai minorenni, che consentono giacenza massima di 10.000 euro.

Semplicemente utilizzando i servizi di internet banking: ti basta accedere all’area personale sul sito web di Banco BPM per avere una panoramica completa sul conto corrente in pochi click.

Il numero del conto corrente è riportato sull’estratto conto e può essere visualizzato in ogni momento accedendo ai servizi di internet e mobile banking, all’interno della sezione Coordinate bancarie.

Per chiudere un conto corrente occorre rivolgersi alla propria Filiale di riferimento.

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Servizi Digitali

I SERVIZI BANCARI VANNO IN RETE

YouWeb

Vuoi gestire il tuo conto online 24 ore su 24? Scopri il servizio YouWeb che personalizzi in base alle tue esigenze, aggiungendo ai servizi informativi base anche il banking dispositivo e gli investimenti.

Servizi Digitali

LA BANCA SEMPRE A PORTATA DI MANO

YouApp

YouApp è stata progettata per consentirti di avere la banca sempre con te. Risponde ai tuoi comandi vocali e grazie al riconoscimento dell’impronta digitale e del volto, accedere e operare è ancora più semplice e veloce.

Conti correnti: cosa sono e come funzionano

Una guida sempre a tua disposizione!
Scopri tutto sui conti correnti: caratteristiche, funzionamento, apertura e molto altro.
TRASPARENZA

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. I fogli informativi dei servizi e prodotti sono a disposizione anche presso le filiali della banca. Per l’emissione della carta, sia di debito e sia di credito, la Banca si riserva la valutazione dei requisiti necessari alla concessione e dei massimali di spesa da assegnare alla stessa.